TERREMOTO 2012, FIRMATO L'ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI NOVI DI MODENA
E' un bell'esempio di solidarietà alpina e trentina quello che si è visto questa mattina nel municipio di Novi di Modena. L'assessore provinciale alla protezione civile e allo sport Tiziano Mellarini ha firmato, assieme al sindaco di Novi Luisa Turci, al presidente della Sezione di Trento...
Leggi
DISINNESCO BOMBA: ECCO LE STRADE CHIUSE
Domenica prossima le operazioni di chiusura della viabilità connesse alle operazioni di brillamento dell'ordigno sito a Rovereto inizieranno a partire dalle ore 8. Ricordiamo quali sono le strade coinvolte lungo la direzione principale Verona-Trento.-
Leggi
OLIVI: "IN TRENTINO UN UNICO POLO FIERISTICO"
Un unico polo fieristico per il Trentino, localizzato a Riva del Garda, dove esiste già un tessuto di relazioni nazionali e internazionali importanti, e l'invito a stringere un rapporto di collaborazione fra Fierecongressi e l'ex Manifattura Tabacchi di Rovereto, per la promozione e...
Leggi
"100 RAGAZZI IN RIFUGIO": TANTE EMOZIONI IN MONTAGNA PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE VINCITRICI
Tra settembre e ottobre le montagne del Trentino si colorano di magia, si fanno più dolci e accoglienti, forse anche più pazienti visto che è proprio in questo periodo che subiscono l'assalto di "100 ragazzi in rifugio", l'iniziativa lanciata tre anni fa da Accademia della...
Leggi
L'ASSOCIAZIONE BIKE GARDA TRENTINO SI PRESENTA
Questa mattina l'assessore provinciale all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca, Michele Dallapiccola è intervenuto ad Arco, alla presentazione dell'Associazione Bike Garda Trentino. L'Associazione Bike Garda Trentino, è nata per volontà di un gruppo di imprenditori...
Leggi
DISINNESCO BOMBA A ROVERETO: NIENTE TRENI DALLE ORE 9 ALLE 12
Domenica 15 novembre avranno luogo le operazioni di disinnesco della bomba d'aereo della seconda guerra mondiale rinvenuta nel cantiere della ex Manifattura Tabacchi a Rovereto. Si rende pertanto necessaria l'interruzione della linea ferroviaria tra Trento e Ala dalle ore 9 alle ore 12 e...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": LA MANOVRA DI BILANCIO 2016
Garantire la qualità dei servizi erogati ai cittadini e nel contempo sostenere la ripresa definitiva del Trentino, tutelando il reddito delle famiglie e puntando sul rafforzamento delle imprese. Questo l'obiettivo della manovra di bilancio 2016 della Provincia autonoma di Trento. Se ne...
Leggi
ANTICIPATA ALLE 11 LA CONFERENZA FRA PROVINCIA E COMUNE DI LEVICO
E' stata anticipata alle 11 la conferenza stampa in programma domani a Levico, per illustrare l'accordo sulla riqualificazione del patrimonio pubblico della cittadina della Valsugana. Al centro dell'intesa vi sono tre aree sul territorio comunale di Levico che necessitano di valorizzazione....
Leggi
PRECISAZIONI IN MERITO AL NUOVO OSPEDALE DEL TRENTINO
In merito all'articolo pubblicato in data odierna su un quotidiano locale riguardo al Nuovo ospedale si ritengono necessarie alcune precisazioni. Nell'articolo si dà conto di quanto comunicato dall'ing. Raffaele De Col – dirigente generale del Dipartimento infrastrutture e mobilità...
Leggi
BREVETTI PER IMPRENDITORI AGRICOLI, AL VIA IL CORSO BIENNALE
Lunedì 16 novembre alle 14.30 a San Michele all'Adige sarà inaugurato ufficialmente il nuovo corso di formazione per imprenditori agricoli. Sessantacinque persone tra i 18 e i 40 anni, selezionati tra 160 aspiranti, inizieranno il percorso di due anni necessario all'ottenimento del...
Leggi
ANTEPRIMA DELLA MOSTRA "35-45: GUERRE E TOTALITARISMI IN UNA REGIONE DI CONFINE
In anteprima per i giornalisti, venerdì 13 novembre ad ore 11.30 a Le Gallerie di Piedicastello (Trento), verrà presentata la grande mostra della Fondazione Museo storico del Trentino che occuperà tutta la Galleria nera per questi ultimi mesi del 2015 e gran parte del 2016: "35-45:...
Leggi
TURISMO, PRESENTATA LA "CAMPAGNA D'INVERNO"
Presentata da Trentino Marketing la campagna invernale che ruota attorno alla nuova piattaforma digitale e allo spot internazionale con i campioni Svindal e Miller turisti "non per caso" in Trentino, affiancata da azioni di comunicazione e promozione off e online e importanti...
Leggi
20 ANNI DI RAPPRESENTANZA COMUNE A BRUXELLES DELL'EUREGIO TIROLO-ALTO ADIGE-TRENTINO
La rappresentanza comune a Bruxelles della Regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino festeggia il suo ventesimo anniversario. Per l'occasione, gli organi del GECT, si riuniranno nella capitale belga, al fine di sottolineare la dimensione europea della collaborazione transfrontaliera e dare...
Leggi
"L'EUROPA È UN ANIMALE STRANO": IL POLITOLOGO PHILIPPE SCHMITTER IN TRENTINO
Philippe Schmitter, politologo di fama mondiale, professore emerito dell'Istituto Universitario Europeo è intervenuto oggi a Trento per parlare dello stato di salute dell'Unione europea. E per regalare alla comunità trentina 500 suoi volumi. Osservatorio Balcani e Caucaso (OBC) e Centro di...
Leggi
CINEMA: NOVEMBRE È IL MESE DEL TRENTINO
Novembre mese di cinema in Trentino. Sono quattro i nuovi progetti in arrivo nelle sale di tutta Italia realizzati con il sostegno di Trentino Film Commission. Cinema per il grande pubblico che spazia dal thriller incentrato su un dramma familiare oscuro a una commedia che avrà la sua...
Leggi
FRONTIERE - GRENZEN, SABATO LA PREMIAZIONE IN PRIMIERO
Si conosceranno sabato i vincitori della ottava edizione di Frontiere - Grenzen, il premio letterario delle Alpi. E' infatti in programma sabato 14 novembre, alle ore 17, presso la Sala Negrelli della Comunità di Primiero, a Tonadico di Primiero, la cerimonia di premiazione. A confermare il...
Leggi
IL SOCCORSO IN MONTAGNA: VENERDÌ FOCUS A TRENTO
Venerdì 13 novembre, alle 8.30 presso la Sala don Guetti, in via Vannetti 8 a Trento, si parlerà di soccorso in montagna, mezzi tradizionali e elisoccorso, organizzazione e ticket. all'appuntamento, organizzato da Accademia della Montagna del Trentino, saranno presenti, tra gli altri,...
Leggi
I LIBRI NELLA TORRE. LA BIBLIOTECA DI CASTEL THUN
Venerdì 13 novembre a ore 17.30 al Castello del Buonconsiglio sarà presentato in anteprima il volume di Giancarlo Petrella dedicato ai volumi della biblioteca di Castel Thun.-
Leggi
IO CASA RIVA DEL GARDA, LA PRESENTAZIONE
Si terrà giovedì 12 novembre alle ore 11.00, presso la Sala stampa della Provincia autonoma di Trento, la presentazione della fiera "IO CASA RIVA DEL GARDA" che si svolgerà presso il quartiere fieristico di Riva del Garda dal 13 al 15 novembre. La conferenza stampa vedrà la...
Leggi
MAI COSÌ TANTI TURISTI NELL'ESTATE TRENTINA
Il risultato migliore degli ultimi 15 anni. E' decisamente buono il bilancio della stagione estiva per il turismo trentino, lo dimostrano i dati raccolti dall'Istituto di Statistica provinciale, che parlano per il settore alberghiero ed extralberghiero di un aumento dell'11,9 % negli arrivi...
Leggi