"IL PAESAGGIO CASTANICOLO: ALBERI HABITAT E BIODIVERSITÀ"
Si terrà sabato 7 novembre alle 15 a Villino Campi di Riva del Garda, nell'ambito della mostra "Ambiente castagno" promossa da Appa, una conferenza con Alessandro Marsilli, Albatros Srl. Un breve viaggio alla scoperta del castagno, elemento connotante del paesaggio rurale che...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": 25 ANNI DI PROGETTONE
Sono circa 8000 le lavoratrici e i lavoratori trentini passati attraverso il cosiddetto "Progettone", un modello innovativo di lavori socialmente utili, unico in Italia, di cui è stato festeggiato recentemente il venticinquennale, assieme fra gli altri al ministro del lavoro...
Leggi
IN PARTENZA PER L'EUROPA, OPPORTUNITÀ PER GIOVANI E ADULTI
Si terrà martedì 10 novembre, dalle 10 alle 19, presso la Sala di Rappresentanza e la Sala Rosa della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, in Piazza Dante a Trento, la 6' giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di studio, lavoro o stage offerte dall'Unione...
Leggi
L'OFFERTA INVERNALE PROTAGONISTA A SKIPASS
Circa 86.000 i visitatori che nelle quattro giornate hanno affollato gli stand delle destinazioni turistiche e delle grandi aziende del settore neve. Il nostro territorio è stato rappresentato dalle Apt che fanno parte dei caroselli Dolomiti Superski e Skirama Dolomiti. Molto apprezzato il...
Leggi
I "GIOIELLI" IMMOBILIARI TRENTINI SFILANO A CANNES ALLA RICERCA DI INVESTITORI
Il mercato immobiliare italiano è in ripresa, con un più 10% nel volume totale annuo di investimenti, nel 2014 pari a 5,3 miliardi di euro, ed in crescita è anche l'interesse degli investitori stranieri verso il nostro Paese. Per questo il Trentino "immobiliare" ha scelto di far...
Leggi
"LAVARONE, INCONTRI D'AUTORE", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
"Incontri d'autore" a Lavarone, il consueto atteso appuntamento con la letteratura organizzato dal comune in collaborazione con la biblioteca Sigmund Freud quest'anno non ha certo deluso le aspettative dei suoi numerosi appassionati. Al Centro Congressi si sono infatti alternati...
Leggi
EXPO MILANO 2015, A PALAZZO DELLE ALBERE IL BILANCIO DELL'ESPERIENZA TRENTINA
A meno di una settimana dalla chiusura di Expo Milano 2015, la Provincia autonoma di Trento presenta i dati della partecipazione del sistema Trentino ad Expo Milano 2015. La conferenza stampa è fissata per le ore 11,30 di venerdì 6 novembre 2015 presso le sale di Palazzo delle Albere...
Leggi
MAHLE SPA: ACCORDO NEGOZIALE E RINNOVO DEI VINCOLI OCCUPAZIONALI PER I 230 DIPENDENTI FINO AL 2018
Un nuovo piano di investimenti pluriennale e il mantenimento in servizio degli attuali 230 dipendenti presso lo stabilimento di Trento della ex società Glacier Vandervell Italy srl, dal luglio 2014 incorporata dalla società Mahle Componenti Motori Italia Spa, con sede legale a La Loggia...
Leggi
"LEZIONI DI STORIA": CI SI SPOSTA A ROVERETO
"Lezioni di storia. L'Italia in guerra" si sposta a Rovereto: dopo aver fatto il tutto esaurito al Teatro Sociale di Trento con i primi cinque appuntamenti, le prossime quattro "lezioni" si terranno al Teatro Zandonai di Rovereto. Domenica 8 novembre alle 11 Giulia...
Leggi
SKIAREA DEL PRIMIERO: VIA AL RILANCIO
Collegamento delle due aree sciistiche a Passo Rolle e dei campi base di Prà delle Nasse e Bellaria, fondovia dal lago di Calaita a San Martino di Castrozza. Sono le tre opere da cui partirà il rilancio della skiarea del Primiero, di cui sono già in fase di avvio le progettazioni. Oggi,...
Leggi
I TEMI DELLA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Il Festival della Famiglia, il cui programma è stato pubblicato oggi dall'Agenzia per la famiglia, quest'anno indagherà il tema delle "Comunità educanti per il benessere sociale e la competitività dei territori". Il Festival, che si terrà venerdì 4 dicembre al Centro...
Leggi
SCADENZA TERMINE RENDICONTAZIONE
I beneficiari di contributi sui bandi FESR 2/2012 e 2/2013 dovranno rendicontare entro il 5 novembre 2015, all'Agenzia provinciale per l'incentivazione delle attività economiche (APIAE), gli investimenti agevolati diretti ad un uso razionale dell'energia, all'efficienza energetica e...
Leggi
ALLUVIONI "ESTREME": PARTE IL PROGETTO MHYMESIS
Come possiamo difenderci dalle "alluvioni estreme"? In quale misura possiamo prevedere, e prevenire, colate di detriti e piene iperconcentrate? A queste domande vuole rispondere il progetto MHYMESIS (Modelling Hazard of hYperconcentrated Mountain flows: a wEbgis SImulation System),...
Leggi
EXPO MILANO: ECO-SISTEMI SI AGGIUDICA IL PRIMO INVESTIMENTO PRIVATO
Expo 2015 porta i suoi frutti anche nel mondo delle startup. Proprio a conclusione dell'Esposizione Universale di Milano è stato annunciato l'accordo tra Alfa-CM, società di investimenti controllata dal business angel Sirio Vurro, e la startup Eco-Sistemi, specializzata nella depurazione...
Leggi
PROFUGHI/RIFUGIATI: SPOSTAMENTI DI POPOLAZIONI NELL'EUROPA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Su questo tema si terrà dal 4 al 6 novembre al MART di Rovereto un convegno internazionale organizzato da Università di Trento, Museo della Guerra, Fondazione Museo Storico del Trentino, Laboratorio di Storia, Accademia degli Agiati e Fondazione Bruno Kessler, con il contributo della...
Leggi
IL BRASILIANO MARCOS VALLE APRE AL "MELOTTI" DI ROVERETO LA STAGIONE JAZZ'ABOUT DEL CENTRO SERVIZI CULTURALI S. CHIARA
L'apertura dell'edizione 2015/2016 di Jazz'About, nuova proposta musicale del Centro Servizi Culturali S. Chiara ricca di novità e di voglia di dialogare con le istanze del "qui&ora", si aprirà giovedì 5 novembre all'Auditorium "Fausto Melotti" di Rovereto con un...
Leggi
POLETTI: BENE IL PROGETTONE, ANCHE CON I SUOI CAMBIAMENTI OLIVI: VOGLIAMO CHE SIA SEMPRE DI PIU' UN PONTE FRA UN LAVORO ED UN ALTRO
Sono attualmente oltre 1600 le lavoratrici e i lavoratori cui la Provincia autonoma di Trento garantisce un'occupazione attraverso un modello innovativo di lavori socialmente utili - quello che da sempre chiamiamo Progettone - di cui 1200 assunti con contratto a tempo indeterminato. Dal 1990...
Leggi
ARIA, BASSO INQUINAMENTO IN OTTOBRE
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di ottobre 2015 hanno evidenziato un basso indice d'inquinamento. Sono state rilevate concentrazioni contenute in tutte le stazioni di misura per tutti gli inquinanti monitorati. La concentrazione di...
Leggi
UN INCONTRO PER GLI ENTI ACCREDITATI FSE DOVE SI ILLUSTRANO PROPOSTE FORMATIVE
Si terrà venerdì 6 novembre dalle 13.30 alle 17, presso l'Aula Magna Sud del Dipartimento della conoscenza in via Gilli a Trento, un incontro rivolto agli Enti accreditati o accreditabili FSE. Durante la riunione verranno illustrate alcune proposte progettuali di carattere formativo e di...
Leggi
PORTALE WEB DELL'EUREGIO: I NUOVI TEMI DEL MESE
Conoscete il tirolese Gerhard Prantl, una delle menti più creative dell'area alpina? Siete mai stati al santuario di San Romedio, in Trentino? E cosa sapete della tutela delle specie botaniche? Per trovare risposte a queste domande basta collegarsi al portale web dell'Euregio, che nel mese...
Leggi