Martedì, 03 Novembre 2015 - 02:00 Comunicato 2754

Venerdì 6 novembre alle 13.30 presso l'Aula Magna Sud del Dipartimento della conoscenza in via Gilli a Trento
UN INCONTRO PER GLI ENTI ACCREDITATI FSE DOVE SI ILLUSTRANO PROPOSTE FORMATIVE

Si terrà venerdì 6 novembre dalle 13.30 alle 17, presso l'Aula Magna Sud del Dipartimento della conoscenza in via Gilli a Trento, un incontro rivolto agli Enti accreditati o accreditabili FSE. Durante la riunione verranno illustrate alcune proposte progettuali di carattere formativo e di accostamento alla lingua tedesca e inglese che attuano il Piano Trentino Trilingue e sono inserite nel Programma operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento.-

Nel dettaglio durante l'incontro di venerdì saranno illustrate tre proposte approvate dalla Giunta provinciale nei giorni scorsi:
1. Interventi per il contrasto all'insuccesso formativo precoce e alla dispersione scolastica.
Si tratta di progetti, cofinanziati dal Fondo sociale europeo, per due distinte azioni: la prima riguarda gli "Interventi di rete per il contrasto all'insuccesso formativo precoce" ed è rivolta a studenti iscritti a una scuola secondaria del primo ciclo della provincia di Trento, mentre la seconda concerne "Interventi per il contrasto della dispersione scolastica" ed è rivolta a studenti iscritti a una scuola secondaria del secondo ciclo sempre della provincia di Trento. La scadenza per la presentazione dei progetti è il 24 novembre 2015.
2. Interventi formativi di accostamento alla lingua tedesca e inglese nei nidi e scuole d'infanzia
Si tratta di progetti, cofinanziati dal Fondo sociale europeo, riguardanti interventi sperimentali di accostamento alla lingua tedesca e inglese nei nidi e nelle scuole d'infanzia del territorio provinciale, per l'anno scolastico/educativo 2015/16. La scadenza per la presentazione è il 19 novembre 2015.
3. Interventi di formazione permanente di lingua tedesca e inglese per gli insegnanti
Si tratta di progetti, cofinanziati dal Fondo sociale europeo, rivolti ad accrescere le competenze del personale, dai nidi d'infanzia alle superiori, per dare l'opportunità, a chi è disposto ad investire nella propria crescita professionale, di formarsi anche per insegnare in modalità CLIL la propria materia; la finalità è quella di creare un catalogo di percorsi di formazione linguistica, articolato in due lingue e rivolto agli insegnanti trentini. La scadenza per la presentazione è il 27 novembre 2015.
Info
Per presentare i progetti non è necessario essere enti accreditati FSE, ma vi sono dei requisiti necessari e dei termini entro i quali l'ente può presentare la domanda di accreditamento; i termini sono specificati dai singoli avvisi.
A questo link si può trovare la documentazione e i criteri necessari per richiedere l'accreditamento: http://www.fse.provincia.tn.it/area_operatori/accreditamento/
Per ulteriori informazioni sul percorso di accreditamento FSE: Servizio Europa, via Gilli n. 4 - Centro Nord Tre, Trento - tel. 0461/491206 - 491225 -