E' stato presentato oggi l'importante piano di attività per la promozione della stagione bianca ormai alle porte, piano che mette in campo nuovi e più innovativi strumenti di comunicazione e promozione sui principali mercati di riferimento. É stato Maurizio Rossini, amministratore unico di Trentino Marketing, ad illustrare questa articolata campagna di iniziative in Italia e all'estero (in particolare l'area di lingua tedesca, Repubblica Ceca, Polonia, Russia, Paesi scandinavi e Gran Bretagna). "Una campagna importante, con un investimento significativo - ha ricordato l'amministratore unico di Trentino Marketing - condiviso e realizzato nei contenuti con le APT e tutti i soggetti del territorio, che si prefigge tre obiettivi principali: accrescere la notorietà del territorio, grazie alle qualità del sistema sci e del paesaggio unico delle Dolomiti quali espressioni di un autentico stile italiano nel cuore delle Alpi. Consolidare le presenze nelle settimane di maggior affluenza dell'inverno e accrescerle, soprattutto grazie ai mercati esteri, nei restanti periodi della stagione attraverso proposte mirate sui singoli paesi".
Un pacchetto di iniziative che passano attraverso importanti partnership, i grandi eventi sportivi, la partecipazione a fiere e workshop dedicati agli operatori, le attività di comunicazione e PR, la realizzazione e distribuzione di prodotti editoriali in collaborazione con le principali testate europee, una massiccia presenza sulla rete. Due le grandi novità illustrate oggi; il nuovo spot realizzato per la campagna paneuropea su Eurosport, 638 i passaggi previsti, che sarà diffuso sui canali TV e web da novembre a febbraio.
Realizzato dall'Agenzia Leo Burnett e dalla casa produzione Indiana Production con la regia di Edoardo Lugari, girato interamente a Madonna di Campiglio, ha per protagonisti i due più grandi campioni dello sci alpino degli ultimi vent'anni, Bode Miller e Aksel Lund Svindal. Attraverso i loro volti e il messaggio contenuto nei video, ironico e molto "friendly", il Trentino intende proporsi sui mercati internazionali come una delle destinazioni invernali più attrattive e importanti dell'arco alpino, dove si può toccare con mano l'autentica ospitalità italiana.
E' stata poi presentata la nuova piattaforma digitale, che ha l'obiettivo di generare nuova domanda dall'Italia e dall'estero, di offrire al turista informazioni complete e approfondite per invogliarlo a scoprire il territorio, accompagnandolo lungo le cinque fasi del viaggio (il sogno, la ricerca, la prenotazione, l'esperienza e la condivisione). Tra gli elementi di novità spiccano una grafica elegante e moderna, l'adattarsi a tutti i device più comuni, dal tablet allo smartphone, le pagine molto emozionali con grandi foto, i testi molto essenziali ed efficaci, una navigabilità per immagini non più compilativa ma modulare e soprattutto la presenza in ogni pagina di una sezione dedicata alle prenotazioni e alle offerte.
Per l'assessore provinciale al turismo e promozione Michele Dallapiccola "tutte le attività messe in campo puntano a valorizzare un concetto di "diversificazione" che il Trentino può offrire. I nostri ospiti sanno che da noi, accanto a ottime piste si possono trovare tante opportunità. Il nuovo sito in particolare, uno dei più visitati in Italia tra i siti di destinazione, con la sua ricchezza di contenuti esprime molto bene questa idea".
Apprezzamento per il piano di promozione e in particolare per la nuova piattaforma e lo spot sono venute dai diversi esponenti del mondo turistico presenti in sala: Enzo Iori – presidente APT Val di Fassa e membro del Tavolo Azzurro, Francesco Bosco - presidente Anef Trentino, Gianni Battaiola – vice presidente Asat, Alfonso Moser – Direzione Settore Turismo Unat, da Mario Panizza - presidente del Collegio Maestri di Sci.
Il nuovo spot invernale del Trentino è scaricabile su www.broadcaster.it -
Online la nuova piattaforma digitale per ispirare la vacanza in Trentino
TURISMO, PRESENTATA LA "CAMPAGNA D'INVERNO"
Presentata da Trentino Marketing la campagna invernale che ruota attorno alla nuova piattaforma digitale e allo spot internazionale con i campioni Svindal e Miller turisti "non per caso" in Trentino, affiancata da azioni di comunicazione e promozione off e online e importanti partnership. Per l'assessore provinciale al turismo e promozione Michele Dallapiccola "il messaggio che vogliamo trasmettere agli ospiti è che accanto allo sci il nostro territorio offre davvero tante altre opportunità ben rappresentate anche nel nuovo sito".-