Comunicati

Ambiente
Venerdì, 20 Novembre 2015

DELEGAZIONE TRENTINA ALLA CONFERENZA ONU SUL CLIMA DI PARIGI

"Sentimenti di profonda solidarietà a tutte le vittime del terrorismo nei quattro angoli della Terra, tra Parigi e Beirut, tra azioni di guerra e escalation della violenza. Il mondo che difendiamo invece è di pace, di lotta alle disuguaglianze e per una giustizia climatica". È...


Leggi
FILMCOMMISSION
Venerdì, 20 Novembre 2015

IL REGISTA E IL CAST DEL FILM "IN FONDO AL BOSCO" A TRENTO DOMENICA 22 NOVEMBRE

Domenica 22 novembre, alle 19.30 alla Multisala G. Modena si terrà la proiezione-evento del film "In fondo al bosco", realizzato interamente in Trentino da One More Pictures e Sky Cinema in collaborazione con Trentino Film Commission e distribuito da Notorius Picturess. Alla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 20 Novembre 2015

PARI OPPORTUNITÀ: I CRITERI PER I CONTRIBUTI AI SOGGETTI PUBBLICI

Sono stati disciplinati i criteri attraverso i quali i soggetti pubblici possono richiedere contributi per attivare sul territorio provinciale progetti nell'ambito delle pari opportunità tra donne e uomini. Dopo aver approvato lo scorso agosto i criteri per i soggetti privati, oggi la...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Novembre 2015

DOPO IL VENETO ANCHE LE MARCHE USUFRUIRANNO DEL CENTRO DI PROTONTERAPIA

Il Centro di protonterapia di Trento ospiterà i pazienti della Regione Marche. Lo schema di accordo, che segue quello sottoscritto negli scorsi mesi con il Veneto, è contenuto nella delibera approvata oggi dalla giunta provinciale su indicazione dell'assessore alla salute e politiche...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 20 Novembre 2015

PROGETTONE: NOVITA' ALL'INGRESSO. OBIETTIVO: ULTERIORI 100 POSTI DI LAVORO SENZA AUMENTARE I COSTI

Novità in arrivo sul fronte del Progettone. Dopo avere valorizzato un'esperienza la cui importanza è stata riconosciuta anche a livello nazionale, come evidenziato nel recente evento per il venticinquennale, a cui hanno preso parte fra gli altri il ministro Giuliano Poletti e il presidente...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 20 Novembre 2015

TURISMO: TRENTINO 2020, DALLA STRATEGIA ALL'AZIONE

Un momento di confronto, aperto, sulle politiche turistiche, che coinvolge tutti gli operatori del settore, per condividere strategie e obiettivi. E' questo il senso della conferenza provinciale per il turismo 2015, in programma il 25 novembre presso il PalaRotari di Mezzocorona....


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Novembre 2015

AZIONE ANTIBRACCONAGGIO IN VAL DI RUMO

Prosegue con impegno l'attività di contrasto al bracconaggio del Corpo Forestale Trentino. Ieri mattina, durante la normale attività di vigilanza, agenti forestali della Stazione di Rumo hanno sorpreso due cacciatori della Riserva di Rumo che avevano appena abbattuto un capriolo maschio...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 20 Novembre 2015

PROMOZIONE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE

Valorizzare le specifiche identità culturali, attraverso il rafforzamento della consapevolezza di appartenenza ad una minoranza. E' questo l'obiettivo prioritario delle iniziative di promozione e di tutela delle minoranze messe in campo dalla Regione.-


Leggi
Venerdì, 20 Novembre 2015

IL PROGRAMMA UFFICIALE DEL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

"Festival della famiglia", 4' edizione: reso noto sul sito www.festivaldellafamiglia.eu il programma dell'evento, che si terrà venerdì 4 dicembre presso il Centro Congressi di Riva del Garda. Sono previste conferenze, stand espositivi, laboratori, spazi di animazione, mostre di...


Leggi
Venerdì, 20 Novembre 2015

"LA PROVINCIA INFORMA": IL TRENTINO ALLA GUIDA DELL'EUREGIO.

Memoria, convivenza, benessere e opportunità. Queste le quattro sfide "Euro regionali" che il governatore del Trentino Ugo Rossi ha indicato nell'assumere la presidenza del Gruppo europeo di cooperazione territoriale "Euregio" Tirolo-Alto Adige-Trentino. Se ne parla...


Leggi
Venerdì, 20 Novembre 2015

LA PROVINCIA INFORMA-LIS: BILANCIO, TURISMO, FINANZA LOCALE, SOLIDARIETÀ

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...


Leggi
Venerdì, 20 Novembre 2015

IN "TRENTINO COMUNITÀ": EUREGIO, INDUSTRIA E RICERCA, CHIRURGIA, VIABILITÀ

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 20 novembre 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Trento, Bolzano e Innsbruck:...


Leggi
Venerdì, 20 Novembre 2015

L'ASSESSORE GILMOZZI: "DOBBIAMO RAGIONARE IN UNA LOGICA DI CORRIDOIO"

"Se vogliamo essere incisivi nei confronti dei governi nazionali e dell'Europa dobbiamo ragionare in una logica di "corridoio", lavorando tutti insieme, da Monaco a Verona, per condividere con i nostri cittadini la sfida del trasferimento del traffico dalla gomma alla rotaia...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 20 Novembre 2015

PRONTO IL PACCHETTO AGRICOLTURA 2016: LUNEDÌ CONFERENZA STAMPA DELL'ASSESSORE DALLAPICCOLA

I territori di ben 7 Comunità vogliono essere "Leader", cogliendo l'opportunità offerta dal nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 che riserva all'iniziativa ben 18 milioni di euro di spesa pubblica cofinanziata. Quali sono le importanti implicazioni per i territori...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 20 Novembre 2015

CONFERENZA STAMPA "GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE"

Conferenza stampa lunedì 23 novembre 2015, alle 11.00 presso la Sala stampa della Provincia autonoma di Trento, con l'assessora all'università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità e cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari e l'assessore alla salute e politiche sociali Luca...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 19 Novembre 2015

IL PIANO PER LA SALUTE DEL TRENTINO SI PRESENTA

Uno strumento strategico, che dovrà indicare la linea generale sulla quale muoversi, in termini di salute, per i prossimi dieci anni. Così l'assessore provinciale Luca Zeni ha definito il Piano per la Salute del Trentino 2015-2025, del quale oggi si è tenuta la presentazione presso...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 19 Novembre 2015

LE AREE PROTETTE INTERPRETI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TRENTINO

Alle Gallerie di Piedicastello, venerdì 27 novembre dalle 9 alle 17 si svolgerà la Conferenza provinciale delle aree protette del Trentino. Molto è cambiato nel mondo delle aree protette dopo otto anni dalla promulgazione della legge provinciale n. 11 del 2007. Il sistema si è dotato di...


Leggi
Giovedì, 19 Novembre 2015

AL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA CON MAMMA E PAPA' GRAZIE A "IL TRENTINO DEI BAMBINI"

Una delle novità del Festival della Famiglia 2015 è la partnership con "Il Trentino dei bambini", che coordinerà il 4 e 5 dicembre, presso il Palameeting di Riva del Garda, l'allestimento di un intero padiglione di 3.000 mq dedicato interamente ai bambini e alle famiglie:...


Leggi
Giovedì, 19 Novembre 2015

EDUCA ALLA FESTA DELLA COOPERAZIONE CON UN NUOVO CONCORSO PER LE SCUOLE

La campagna "L'educazione mi sta a cuore!" di EDUCA diventa un concorso rivolto alle scuole. L'iniziativa sarà presentata domani, venerdì 20 novembre 2015, come anteprima della festa per i 120 anni della Federazione trentina della Cooperazione e sarà preceduta da un laboratorio...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 19 Novembre 2015

TRADIZIONI NELLE VALLATE DOLOMITICHE LADINE

Cinque volumi, 1450 pagine, 182 date calendariali, 144 approfondimenti tematici, 19 carte tematiche, 900 voci bibliografiche e quasi 8 anni di lavoro. Sono i numeri della pubblicazione "Tradizioni nelle vallate dolomitiche ladine" realizzata dall'etnografo Alessandro Norsa ed edito...


Leggi

Cerca