HUB INNOVAZIONE TRENTINO: PUBBLICATO IL BANDO PER LA FIGURA DI DIRETTORE
Notevole capacità di gestione e pianificazione in organizzazioni complesse, esperienza pluriennale internazionale nei settori dell'innovazione e del trasferimento tecnologico, ottima conoscenza della lingua inglese. Questo l'identikit elaborato da Hub Innovazione Trentino per la ricerca di...
Leggi
FRANCESCO TRABUCCO: "IL DESIGN SERVE A FAR STAR BENE E A VENDERE"
"Non è solo moda, il design. Quando parliamo di design estetico, va considerato che l'essere umano da sempre si è attorniato di oggetti che considera belli. Gli oggetti di design ci fanno stare bene, così come contemplare una cosa bella. Per questo li acquistiamo". Così...
Leggi
OGGI INIZIANO A LAVORARE I PRIMI OPERAI "EX WHIRLPOOL" RIASSUNTI DA VETRI SPECIALI
A meno di cinque mesi dalla scelta di Vetri Speciali quale azienda destinata a subentrare a Whirlpool, nell'imponente compendio industriale di Spini di Gardolo si torna a lavorare. Oggi - martedì 24 novembre - entrano in servizio i primi 18 operai assunti da Vetri Speciali, scelti tra...
Leggi
TURISMO: MERCOLEDÌ A MEZZOCORONA LA CONFERENZA PROVINCIALE
Trentino 2020, dalla strategia all'azione. Questo il titolo scelto per la conferenza provinciale per il turismo, in programma mercoledì 25 novembre al PalaRotari di Mezzocorona, a partire dalle ore 9.30. Il Trentino è una grande destinazione turistica italiana e dell'arco alpino, con 30...
Leggi
IL NUOVO PSR È UN LIBRO APERTO: UN SITO DEDICATO PER "COLTIVARE LA TUA IDEA"
La comunicazione è una leva strategica di governo e un obiettivo irrinunciabile per un ente pubblico. Parte da questo assunto il Piano di comunicazione del PSR 2014-2020 redatto dal Servizio Politiche Sviluppo Rurale del Dipartimento Territorio, Agricoltura, Ambiente e Foreste e intitolato...
Leggi
ECCO IL PACCHETTO AGRICOLTURA 2016: IN GENNAIO I PRIMI BANDI DEL NUOVO PSR
La Provincia autonoma di Trento è impegnata in questo scorcio finale d'anno ad accelerare la liquidazione degli aiuti alle aziende agricole, con particolare riferimento a quelle zootecniche, per aiutarle a fare fronte alla situazione di crisi di liquidità che caratterizza anche le imprese...
Leggi
I TERRITORI DI 7 COMUNITÀ VOGLIONO ESSERE "LEADER"
Per il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, la Provincia Autonoma di Trento riserva ben 18 milioni di euro di spesa pubblica cofinanziata (UE, Stato, PAT) all'iniziativa Leader (Misura 19 del PSR). Una possibilità unica per alcune aree del Trentino che vogliono coltivare un progetto di...
Leggi
ROSSI AI NEODIPLOMATI DEL S. CUORE: NEL VOSTRO ZAINO STRUMENTI E VALORI PER COSTRUIRE UNA SOCIETÀ MIGLIORE
"Nel vostro zaino avete tutti gli strumenti per essere protagonisti del vostro futuro. Usateli assieme ai valori che qui avete appreso". È questo il messaggio che il governatore del Trentino, Ugo Rossi ha consegnato ai ragazzi oggi riuniti all'Istituto Sacro Cuore di Trento per la...
Leggi
VIOLENZA SULLE DONNE STABILE IN TRENTINO E ANCORA CONCENTRATA IN FAMIGLIA: BISOGNA PUNTARE SULLA PREVENZIONE
Sostanziale conferma della stabilità del fenomeno della violenza contro le donne nella nostra provincia, con 608 denunce nel 2014 (erano 613 nel 2013); per oltre il 50% dei casi l'autore della violenza è un familiare (marito, ex-partner o altro), mentre le violenze commesse da uno...
Leggi
LA SPERIMENTAZIONE NAZIONALE FAMILY AUDIT E IL RUOLO DELLE GRANDI IMPRESE
Domani si terrà a Milano il convegno "La certificazione aziendale Family Audit. La sperimentazione nazionale e il ruolo delle grandi imprese". Organizzato da Valore D in collaborazione con l'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia autonoma di...
Leggi
L'IMPATTO ECONOMICO DELLO SPORT IN TRENTINO
Lo sport in Trentino riveste un ruolo di grande importanza, sia economica che sociale. Un settore che in Trentino può contare complessivamente su 2974 spazi sportivi aperti al pubblico, fra cui 512 palestre, 376 campi da tennis, 329 campi di calcio, 113 vasche per il nuoto, 70 campi di...
Leggi
AUTENTICITÀ DEGLI ALIMENTI, LA RICERCATRICE CAMIN PREMIATA IN CINA
La ricercatrice della Fondazione Mach, Federica Camin, responsabile del Laboratorio isotopi stabili e tracciabilità, è stata insignita del titolo di Professore onorario oltreoceano dall'Istituto di ricerca nazionale cinese delle Industrie alimentari e fermentative. Un riconoscimento che...
Leggi
"DOPO. VITTORIA SENZA PACE"
"Novembre 1918: l'Italia è in tripudio per una vittoria che promette molto dal punto di vista dei risarcimenti territoriali. Rispetto al 1915, anno dell'entrata in Guerra del Regno d'Italia, il contesto internazionale è però cambiato: gli interessi italiani si scontrano con quelli di...
Leggi
ROSSI: "ATTRAVERSO LA SCUOLA LE COMUNITA' CONTINUERANNO A ESSERE PROTAGONISTE DEL FUTURO"
"Le nostre scuole sono radicate sul territorio. Sono luoghi capaci di fornire competenze, curiosità e quel senso di sfida nell'affrontare il futuro. È questo che consentirà ai ragazzi di essere cittadini consapevoli e responsabili" Cosi il presidente Ugo Rossi all'inaugurazione...
Leggi
EDUCA APRE LA FESTA DELLA COOPERAZIONE CON UN NUOVO CONCORSO PER LE SCUOLE
"E tu cosa ci metti nel cuore?" Questo il titolo del nuovo concorso per le scuole ideato da EDUCA, il festival dell'educazione. Video, disegni, fotografie, sculture, racconti, poesie, opere multimediali: bambini e ragazzi avranno la possibilità di usare tutti i linguaggi...
Leggi
ZENI: NESSUNA CHIUSURA DI PUNTI NASCITA
"Nessuna chiusura di punti nascita, si tratta solo di un'ipotesi tecnica della struttura che Assessorato e Azienda sanitaria hanno già giudicato non percorribile". Così l'assessore alla salute della Provincia autonoma di Trento Luca Zeni risponde alle notizie pubblicate oggi da...
Leggi
UGO ROSSI: "UN GRANDE INVESTIMENTO PER IL NOSTRO FUTURO"
"Sono sicuro che in questo luogo troverete strumenti e competenze per essere cittadini del mondo" cosi il governatore del Trentino Ugo Rossi si è rivolto ai bambini della scuola elementare di Nogaredo, che insieme all'intera comunità hanno festeggiato oggi l'inaugurazione del...
Leggi
TRASPORTO MERCI NELL'ARCO ALPINO: LA SFIDA DELL'INTERMODALITA'
"Il raddoppio della ferrovia del Brennero cambierà la modalità di trasporto delle merci e delle persone lungo questo asse che rimane il più trafficato per i collegamenti fra nord e sud Europa. Questo deve spingerci a lavorare congiuntamente, in un'ottica di sistema e di corridoio, in...
Leggi
DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
"Il Trentino è una terra che ha capacità di autogoverno ed è proprio con una modalità partecipativa innovativa che va declinata l'autonomia. Abbiamo la responsabilità di essere una terra, una comunità che, anche per la limitatezza del territorio, può essere un'avanguardia",...
Leggi
FESTIVAL DELLA FAMIGLIA: AL VIA GLI EVENTI DI PRE-FESTIVAL
Il Festival della Famiglia, che quest'anno indaga il tema delle "Comunità educanti per il benessere sociale e la competitività dei territori" e che si tiene venerdì 4 dicembre al Centro Congressi di Riva del Garda, tra le tantissime iniziative collaterali propone un cartellone...
Leggi