Sabato, 21 Novembre 2015 - 02:00 Comunicato 2946

Presentato "E tu cosa ci metti nel cuore?"
EDUCA APRE LA FESTA DELLA COOPERAZIONE CON UN NUOVO CONCORSO PER LE SCUOLE

"E tu cosa ci metti nel cuore?" Questo il titolo del nuovo concorso per le scuole ideato da EDUCA, il festival dell'educazione. Video, disegni, fotografie, sculture, racconti, poesie, opere multimediali: bambini e ragazzi avranno la possibilità di usare tutti i linguaggi espressivi per dire la loro sull'educazione. L'iniziativa ha inaugurato la festa per i 120 anni della Cooperazione trentina.-

"Siamo convinti che l'educazione sia la leva per costruire il futuro, ha affermato Roberto Ceccato, membro del Comitato promotore di EDUCA e dirigente del servizio prima infanzia della Provincia autonoma di Trento - e che occorra dare spazio a chi quel futuro abiterà. Dare voce a bambini e ragazzi, ascoltare che cosa significa per loro educazione è proprio l'obiettivo del concorso che realizziamo grazie al sostegno di Federazione trentina della cooperazione e di Cassa Centrale Banca. I ragazzi potranno esprimersi con un'opera realizzata usando i diversi linguaggi espressivi; l'opera potrà essere visiva come un disegno, una fotografia o una scultura; oppure scritta come un racconto o una poesia; o ancora multimediale come un cortometraggio, un documentario o un reportage". Le produzione artistiche saranno valutate per categoria di appartenenza (elementari, medie e superiori) da una commissione di esperti provenienti dagli enti promotori; commissione che selezionerà le tre più meritevoli prestando particolare attenzione al percorso educativo/pedagogico svolto dalla classe. I progetti selezionati avranno diritto ad un viaggio o visita studio di una giornata che saranno loro assegnati il 15 aprile 2016, in occasione della VII edizione di EDUCA, il festival dell'educazione promosso da Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento e Comune di Rovereto e organizzato dal consorzio Con.Solida. Una selezione delle opere sarà messa in mostra durante i tre giorni di Educa(Regolamento e modalità di partecipazione su www.educaonline.it ).
Non è un caso che il concorso di EDUCA sia stato presentato come anteprima della festa della cooperazione, Carlo Dellasega, direttore della Federazione, ha infatti sottolineato che l'educazione è uno dei sette principi fondamentali della cooperazione. "Da anni insegnando il metodo cooperativo svolgiamo all'interno delle scuole un grande lavoro dl educazione civica che oggi ci viene sempre più richiesto dagli stessi docenti". "Lavoriamo - ha spiegato Egidio Formilan, responsabile del Servizio educazione e cultura cooperativa della Federazione - per creare ambienti di apprendimento partecipativo e aiutare bambini e ragazzi ad acquisire competenze di cittadinanza e imprenditorialità. La novità di quest'anno è il concorso "SAVE THE STORY", un invito a narrare le proprie esperienze di associazione cooperativa scolastica con linguaggi tradizionali o quelli più innovativi. Un concorso che diventa per i ragazzi un modo per sedimentare gli apprendimenti". Gli elaborati migliori avranno un riconoscimento in buoni acquisto da utilizzare (in collaborazione con Sait e Famiglie Cooperative) per acquistare prodotti utili per le scuole (a catalogo) nella rete di vendita della cooperazione di consumo trentina.
"Con la presentazione del concorso - ha sottolineato Serenella Cipriani, presidente di Con.Solida - inizia l'impegno delle consorzio e delle cooperative sociali che durerà per tutta la festa: proporremo, infatti, laboratori, letture, animazione e giochi per bambini, ragazzi e genitori ". -