Per il Libro Fondiario è un'ulteriore sviluppo nel processo di informatizzazione che mira non solo a semplificare ma anche a rendere più efficiente il sistema tavolare offrendo così ai cittadini servizi e informazioni sicure e certe, mantenendo però saldi i principi fondamentali del nostro sistema di pubblicità immobiliare. Se fino a ieri la procedura tavolare era tutta cartacea, ora si avvia il processo verso il digitale: dalla presentazione telematica delle istanze tavolari, all'invio al Giudice Tavolare del decreto per la firma digitale, alla notifica a mezzo PEC del decreto tavolare.
"La certezza del diritto data da un sistema di comprovata efficienza, unita alla celerità di pubblicizzazione delle risultanze e alla possibilità di reperire le informazioni online - spiega l'assessore Daldoss - offrono una base sicura su cui può agevolmente muoversi il mercato immobiliare: tanto gli operatori (notai, avvocati, agenti immobiliari, tecnici, eccetera) quanto i privati cittadini, possono con un click conoscere la situazione giuridica di un bene immobile e possono gestire la vita giuridica e la circolazione degli immobili che li riguardano in maniera immediata e senza doversi recare negli uffici. Tutto questo consente di mettere a tacere il senso di sfiducia verso il mercato immobiliare e chi lo gestisce, e di affrontare qualunque questione che riguardi gli immobili con la sicurezza di essere guidati e supportati da un sistema che garantisce la certezza del diritto."
-
Via libera dalla Giunta alla nuova procedura. Daldoss: "Un sistema costantemente aggiornato, competitivo e facile da usare"
LIBRO FONDIARIO SEMPRE PIÙ DIGITALE: PARTE L'INVIO TELEMATICO DEL FASCICOLO TAVOLARE
Il processo di informatizzazione del Libro Fondiario, implementato il 4 maggio scorso con l'avvio del servizio facoltativo di invio telematico delle istanze tavolari, compie un'ulteriore passo avanti. Su proposta dell'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha dato oggi avvio alla facoltà di inoltro telematico del fascicolo tavolare al Giudice tavolare competente per la firma digitale del decreto tavolare, il tutto ai sensi del Regolamento di esecuzione della Legge Regionale di Informatizzazione del Libro Fondiario 4/2007. "Il Tavolare, già fiore all'occhiello del nostro territorio - afferma Daldoss -, ancora una volta si mette in gioco e fa uno sforzo di non poco conto per offrire alla società un sistema costantemente aggiornato, competitivo e di agevole utilizzo."-