Elf Themen voll getroffen
Den Veranstaltern des Wirtschaftsfestivals von Trient – heuer vom 2. bis zum 5. Juni - ist es von Anfang an gelungen, den vielen Tausenden von Teilnehmern seit elf Jahren Themen vorzuschlagen, die zugleich von großer wirtschaftlicher Bedeutung und Brisanz, aber auch von genereller...
Leggi
Elettronica Agis: più ricerca e occupazione con l'accordo negoziale siglato oggi
La società informatica Elettronica Agis, con sede a Rovereto, svilupperà, in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler, e grazie ad un finanziamento provinciale di 1.486.500,00 euro, un sistema di controllo per l'integrazione e lo stoccaggio delle energie rinnovabili. Ciò consentirà...
Leggi
Trient – ein Festival auch für das gesamte Volk
In diesen Tagen erlebt die Stadt Trient, Hauptstadt der autonomen Provinz Trentino, zum elften Mal den Zauber des Wirtschaftsfestivals, das auf ihrem Boden veranstaltet wird. Den Trägern und Organisatoren – Land und Stadt sowie Universität Trient, großzügig gefördert von...
Leggi
Al via le Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton e Orienteering
Allegria ed entusiasmo ieri al Palalevico di Levico Terme per la cerimonia di inaugurazione delle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton e Orienteering, in programma fino al 1 giugno a Trento e in Valsugana. Nella serata, la parata degli atleti delle 21 rappresentanze...
Leggi
Dai nuovi bandi del Psr 80 milioni di investimenti sul territorio
L’economia trentina sta vivendo in questi anni una situazione di difficoltà, nella quale anche l’agricoltura, soprattutto in alcuni comparti, sta attraversando un periodo delicato che rende particolarmente necessari investimenti di rinnovamento e ammodernamento. Inoltre la maggior parte...
Leggi
L'industria creativa motore di sviluppo economico. Trentino Sviluppo partner del bando europeo "Creative Business Cup"
Imprese culturali e innovative, attive in progetti dal forte impatto sociale ed in grado di combinare capacità creative e possibilità reali di sviluppo economico. A queste realtà si rivolge il concorso internazionale CBC-Creative Business Cup, del quale Trentino Sviluppo è partner di...
Leggi
FBK presenta TreC a ECDESS 2016
In particolare, Enrico Maria Piras ha tenuto un intervento nella sessione dedicata alle "Esperienze di Innovazione Sociale sostenuta dalle tecnologie ICT", portando l'esperienza del progetto della Cartella Clinica del Cittadino (TreC). "Siamo stati invitati a presentare...
Leggi
Daldoss incontra i sindaci dei nuovi Comuni nati dalle fusioni
"Ora la vera sfida che avete davanti è quella di creare comunità, di valorizzare il processo di fusione portando a compimento il progetto di aumentare il tasso di coesione fra paesi e individui che prima si consideravano separati. Questa è la vostra vera scommessa, una "fase...
Leggi
Piazza Santa Maria Maggiore a Trento entra tra i "luoghi della crescita"
Dal 3 al 5 giugno 2016, Piazza Santa Maria Maggiore a Trento entra a pieno titolo tra i “luoghi della crescita” del Festival dell’Economia e ospiterà momenti di confronto e proposte culturali, laboratori e intrattenimento sul tema dell'economia sociale, organizzati e coordinati dalla...
Leggi
Il 2 giugno concerto del coro e dell’orchestra del Conservatorio Bonporti
Il Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda per celebrare la Festa della Repubblica nel 70° anniversario e allo stesso modo per allietare la giornata d'inaugurazione del Festival dell'Economia offrirà alla città un grande concerto. Sarà una serata a più voci, da quella...
Leggi
Trasporto integrato delle merci: approvati i criteri per il sostegno alle imprese
Dopo la decisione del'Unione europea, che il 29 aprile scorso ha dato il via libera al regime di aiuti alle imprese di trasporto integrato, la Giunta provinciale ha oggi approvato, su proposta dell’assessore Mauro Gilmozzi, i criteri di attribuzione degli aiuti a sostegno del trasporto...
Leggi
Casa Circondariale di Trento, approvata l'offerta formativa per il prossimo anno scolastico
La Giunta provinciale ha approvato oggi la proposta formativa rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento per l'anno scolastico 2016/2017. Il progetto è stato tarato sulla specificità della struttura che è caratterizzata dalla presenza di detenuti con pene generalmente...
Leggi
Rimborso Imis: 3,4 milioni di euro ai Comuni
Con una deliberazione firmata dall'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha disposto oggi di assegnare ai Comuni trentini gli importi compensativi per i minori gettiti Imis derivanti dalla presenza sul...
Leggi
Dai rimborsi sui vitalizi risorse per welfare e lavoro
Puntare su iniziative in grado di generare nuovi posti lavoro e un aiuto concreto alle famiglie in maggiore difficoltà. Queste le caratteristiche di una serie di progetti che la Provincia autonoma di Trento ha oggi individuato, con una delibera a firma del presidente Ugo Rossi, e che...
Leggi
Oltre 5,5 milioni ai Comuni per il servizio di custodia forestale
Oltre 5,5 milioni di euro: questo l'ammontare complessivo del trasferimento assegnato per il 2016 dalla Provincia agli enti (Comuni, Azienda speciale consorziale di Trento e Sopramonte, Magnifica Comunità di Fiemme) referenti del servizio di custodia forestale. Il riparto della somma, che...
Leggi
Centro Bec: prosegue l'attività di ricerca scientifica
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora all'università e alla ricerca Sara Ferrari, ha rinnovato per tre anni l'accordo di programma operativo tra Provincia e Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche per la realizzazione di attività di ricerca...
Leggi
Partito il conto alla rovescia: giovedì si apre il Festival dell’Economia di Trento
Un serrato confronto tra economisti, personalità politiche e istituzionali, ricercatori e giornalisti, provenienti da ogni parte del mondo, che indagheranno sul tema: “I luoghi della crescita”. E’ cominciato il conto alla rovescia, fra due giorni inizia l’undicesima edizione del...
Leggi
Eusalp: il Trentino alla guida del Gruppo di Azione 3 sull'istruzione e l'Euregio a quella del gruppo 4 su trasporti e intermodalità
Il Trentino coordina il Gruppo di azione 3 di Eusalp, la Macroregione alpina dell'Unione europea, che si occupa di istruzione e formazione professionale, mentre l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino è posta alla guida del Gruppo 4, che si occupa di trasporti e di intermodalità. E' quanto...
Leggi
Contributi alle famiglie numerose: confermate le risorse per il 2016
Creare un Trentino sempre più "formato famiglia". Questo l'obiettivo della delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del governatore Ugo Rossi, attraverso la quale sono stati assegnati all'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa le...
Leggi