Daldoss: "Un tassello in più, un supporto importante per le scelte di rilievo del nostro paesaggio"
Elena Galvagnini, Carlo Magnani e Markus Scherer sono i membri del Comitato provinciale per la cultura architettonica e il paesaggio. Stamane al MUSE hanno proposto la loro prospettiva. Ad "accoglierli" e ad aprire i lavori l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica ed...
Leggi
Lavis, abbassamento della linea ferroviaria e spostamento della stazione, si parte
Un intervento atteso dalla comunità, importante sotto il profilo urbanistico, della viabilità, della sicurezza, dell'intermodalità, dell'efficienza del sistema complessivo dei trasporti su rotaia: attorno a questi temi hanno ruotato gli interventi di presentazione della "consegna dei...
Leggi
Sito Euregio propone profili video su caccia, cinema e mountainbike transfrontalieri
Ogni mese l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino propone nuove personalità, luoghi e questioni giuridiche di particolare rilevanza sotto il profilo transfrontaliero. Il personaggio del mese questa volta è il grande nome del cinema altoatesino Martin Kaufmann, che ha dedicato tutta sua vita...
Leggi
Tassullo spa: serie di incontri in Provincia per favorire la sinergia fra asset diversi di un unico progetto territoriale
Serie di incontri stamani in Provincia fra il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, assieme al direttore generale Paolo Nicoletti, nonché ai dirigenti e ai tecnici dell'assessorato e di Trentino Sviluppo, con soggetti del mondo industriale e...
Leggi
Studenti e robotica. Gli studenti del Liceo Rosmini di Rovereto volano in Australia
Stimolare l’ingegno, divertendosi e imparando a lavorare in team. La robotica è una disciplina sempre più apprezzata in ambito scolastico. Il Trentino è all’avanguardia in questo senso. Ne sono un esempio gli ottimi risultati raggiunti nella competizione internazionale di robotica...
Leggi
Castel Thun nuove atmosfere
E’ stato presentato oggi il nuovo allestimento di Castel Thun: un percorso che offre ai visitatori nuove suggestioni e un percorso museale con parecchie novità. Erano presenti il direttore del Castello del Buonconsiglio Laura Dl Prà e l’architetto Michelangelo Lupo che, assieme allo...
Leggi
La serie A si gioca in anticipo in Trentino
Il nostro territorio si conferma la “casa” estiva dei grandi club calcistici italiani, grazie a condizioni climatiche ideali e a strutture di alto livello. Allenamenti aperti al pubblico, incontri amichevoli ed eventi serali caratterizzeranno la preparazione pre-campionato delle squadre...
Leggi
Domani al Muse la presentazione del nuovo Comitato per la cultura architettonica e il paesaggio
"Centralità del paesaggio e qualità architettonica in Trentino": questo il titolo dell'incontro pubblico che si terrà domani - martedì 28 giugno - a partire dalle ore 10, presso il Museo-Museo della scienza di Trento. Nel corso dell'incontro sarà presentato il nuovo Comitato...
Leggi
Concorso per funzionario socio assistenziale-politiche del lavoro, riaperti i termini
Sono stati riaperti i termini per un concorso pubblico, per esami, per un posto di Funzionario ad indirizzo socio assistenziale-politiche del lavoro, da assegnare prioritariamente al Servizio Politiche Sociali della Provincia autonoma di Trento. La domanda di partecipazione va presentata...
Leggi
Studenti del Liceo Rosmini di Rovereto in Australia per la First Lego League
La robotica, attività formativa stimolante per gli studenti ed ambito multidisciplinare dal grande valore didattico. La conoscono bene gli studenti del Liceo Rosmini di Rovereto che si sono sempre distinti nella competizione internazionale First Lego League e che quest’anno hanno...
Leggi
“Bike sharing trentino e.motion”, aumentano le stazioni
Il progetto “Bike sharing trentino e.motion”, voluto dall’assessorato alle infrastrutture e all’ambiente della Provincia autonoma di Trento e attivo dal 3 giugno 2014, ha visto incrementare in questi giorni le stazioni attive sul territorio: sono state aggiunte altre 8 stazioni che...
Leggi
Lavis, abbassamento della linea ferroviaria al via
Il governatore Ugo Rossi e l'assessore provinciale alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi saranno presenti alla consegna dei lavori, il formale avvio del cantiere, per il "Recupero dell’abitato di Lavis tramite l’abbassamento in trincea della linea ferroviaria Trento-Malè...
Leggi
30 giugno: conferenza dei "Capi di Governo" di Arge Alp nel Vorarlberg
Sarà l'assessore Mauro Gilmozzi a rappresentare la Provincia autonoma di Trento alla quarantasettesima conferenza annuale dei "Capi di Governo" di Arge-Alp, convocata giovedì 30 giugno, a Bezau, nel Vorarlberg. La questione dei profughi, la politica occupazionale e la tutela del...
Leggi
Rossi sulla Brexit: “In Europa soffia il vento del nazionalismo”
“In Europa spira un vento che non mi piace. È il vento del nazionalismo, della chiusura, della paura”. Queste le parole con cui il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha commentato il risultato del referendum sulla Brexit, che ha portato la Gran Bretagna fuori...
Leggi
Il presidente di Agenzia del Lavoro Riccardo Salomone ha incontrato la Giunta provinciale
Il presidente di Agenzia del Lavoro Riccardo Salomone, accompagnato dalla dirigente generale Antonella Chiusole, ha incontrato stamani la Giunta provinciale, riunitasi per la consueta seduta settimanale. Si è trattato del primo incontro del presidente Salomone con l’esecutivo guidato dal...
Leggi
10 anni di Piani giovani
Uno spaccato di politiche giovani, il racconto di oltre trenta progetti e il rilancio attraverso il bando "Strike". Sono questi gli ingredienti di "Piani a Strati: storie di progetti", l'evento organizzato dall'Incarico speciale per le politiche giovanili della Provincia...
Leggi
Progetto Leader: costituita la Commissione
L'accelerazione che la Provincia ha inteso dare, con l'approvazione dei primi attesi bandi, all'attuazione delle misure previste dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 spinge in avanti anche il Progetto Leader, lo strumento finalizzato a promuovere "dal basso" progetti di...
Leggi
"La Provincia informa": “Sentinelle di pietra, di forte in forte sul Sentiero della Pace”
Dall'8 luglio al 31 agosto l'appuntamento è con “Sentinelle di pietra, di forte in forte sul Sentiero della Pace”. Torna, per il secondo anno consecutivo, la ricca rassegna di spettacoli, escursioni, laboratori didattici, letture e presentazioni di novità editoriali, ambientata nelle...
Leggi