
Centralità del paesaggio e qualità architettonica in Trentino: incontro di presentazione del nuovo Comitato per la cultura architettonica e il paesaggio.
martedì 28 giugno 2016 . Sede Muse, sala conferenze, h 10.00 – 12.30
Programma
10.00 Intervento di apertura:
Carlo Daldoss, assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa PAT
10.15 Il nuovo Comitato per la cultura architettonica e il paesaggio:
Funzioni e organizzazione
Giorgio Tecilla, direttore dell’Osservatorio del paesaggio trentino.
Il Comitato si presenta. Prime considerazioni programmatiche e riflessioni sui temi della qualità architettonica e del paesaggio.
Elena Galvagnini, architetto libero professionista;
Carlo Magnani, architetto direttore del Dipartimento di culture del progetto dello IUAV
Marckus Scherer, architetto libero professionista.
11.15 l’Esperienza del Comitato per la cultura architettonica e il paesaggio in Alto Adige – Südtirol.
Adriano Oggiano, direttore dell’Ufficio tutela del paesaggio della Provincia autonoma di Bolzano.
11.30 Tavola rotonda:
Giulio Andreolli, Ordine ingegneri;
Ugo Bazzanella, Ordine architetti;
Claudio Soini, Sindaco del Comune di Ala;
Luciano Martorano, dirigente dell’Agenzia provinciale opere pubbliche PAT;
Roberto Pallanch, direttore dell’Associazione albergatori e imp. turistiche del Trentino.
Modera: Romano Masè dirigente generale del Dipartimento territorio, agricoltura, ambiente e foreste PAT
12.30 Conclusione dei lavori