
Per raccontare i progetti presenti nei Piani Giovani di Zona e d'ambito - 32 Piani giovani di zona che coprono sostanzialmente tutto il territorio provinciale e 3 di ambito trasversali - la Provincia autonoma di Trento ha proposto l'evento "Piani a Strati: storie di progetti". Lo Smart Lab di Rovereto si è così trasformato in un'agorà, un mercato, una piazza nella quale i ragazzi e le ragazze si sono potuti incontrare, raccontare e confrontarsi attraverso i loro progetti.
Nel corso della giornata sono stati presentati una trentina di progetti provenienti da tutto il Trentino Di queste alcune progettualità storiche e simbolo dei piani di zona, alcune progettualità scelte dai Tavoli e dai Referenti tecnici pperativi tra i progetti di quest'anno perché promettenti ed innovative. Lo strumento utilizzato per narrare i progetti è stato quello dello storytelling. Si è parlato di nuove tecnologie e grande guerra, di animazione, festival e valorizzazione del territorio montano, sostenibilità, sport e chiaramente di occupazione giovanile.
Le presentazioni sono state supportate da slide, video e musica. Ognuna in 10 minuti ha ripercorso il proprio progetto, l’inizio dell’avventura, dei personaggi coinvolti, cosa hanno realizzato, il finale ed il possibile seguito. Nel corso del pomeriggio è stato presentato anche il bando "Strike" a cura del gruppo di lavoro e Trentino social Tank. Il bando, che aprirà il prossimo 1 luglio, si pone l’obiettivo di selezionare e premiare dieci storie raccontate da giovani under 35 che, attraverso ciò che hanno realizzato e il percorso che hanno compiuto, possano ispirare, contaminare e motivare i giovani a immaginare, progettare e attivarsi per conquistare il proprio futuro.
Immagini e interviste a cura dell'Ufficio stampa