Precisazioni in merito all'attività ginecologica degli ospedali di Cavalese e Cles
In merito alle notizie apparse in data odierna sulla stampa locale relativamente all’attività ginecologica nelle strutture ospedaliere di Cavalese e Cles sono doverose alcune precisazioni, in particolare rispetto alla supposta sospensione dell’attività ginecologica in tali strutture a...
Leggi
La ferrovia Trento- Malè -Marilleva arriva a Mezzana: inaugurati il prolungamento e la stazione
Una vera e propria folla, complice anche la possibilità di viaggiare gratis per tutta la giornata, ha partecipato stamane all'inaugurazione del prolungamento della linea ferroviaria Trento-Malè-Marilleva, da Marilleva 900 a Mezzana e della nuova stazione ferroviaria di Mezzana, a...
Leggi
Lotta alle fitopatie in Trentino
Si è tenuto ieri presso l'Assessorato all'agricoltura, foreste, turismo, promozione, caccia e pesca un vertice tecnico per fare il punto sulle fitopatie in Trentino, presenti l'assessore provinciale Michele Dallapiccola, il direttore della Fondazione Edmund Mach Sergio Menapace, il diretto...
Leggi
Raduno internazionale delle alpiniste: lunedì la conferenza stampa
Rendez Vous Hates Montagnes, il raduno internazionale delle alpiniste, giunto alla 48esima edizione, si terrà quest'anno in Valle di Sole, dal 31 luglio al 6 agosto. La presentazione dell'evento si terrà con una conferenza stampa lunedì 25 luglio, alle ore 12, nella sala Rosa del palazzo...
Leggi
Fondo strategico territoriale: 115 milioni di euro per la crescita del territorio
Il Trentino crede nello sviluppo del territorio e nella capacità delle comunità locali di concorrere alla crescita dell’intera provincia. Forte di questa convinzione, la giunta provinciale ha approvato oggi - su proposta dell’assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti...
Leggi
Nuova imprenditorialità: lunedì 25 luglio presentazione dei dati relativi al 2016
E’ un vero e proprio boom quello delle richieste di contributo per l’avvio di una nuova attività imprenditoriale sul territorio trentino. C’è voglia di mettersi in proprio, soprattutto da parte di donne e giovani, grazie anche all’aiuto della Provincia autonoma di Trento attraverso...
Leggi
Piattaforma delle resistenze contemporanee: aperto il nuovo bando
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Piattaforma delle Resistenze Contemporanee torna con un nuovo bando. Il tema di questa nuova edizione è “reagire all’instabilità e all’insicurezza”. Possono aderire associazioni, cooperative, fondazioni, comitati, gruppi informali che...
Leggi
“Co-housing. Io cambio status”: c'è tempo fino al 31 agosto 2016 per aderire
C'è tempo fino al 31 agosto per aderire a “Co-housing. Io cambio status”, il progetto promosso dall'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili per favorire il processo di transizione all’età adulta delle giovani generazioni e per dare una risposta...
Leggi
Vigili del Fuoco volontari: Roberto Bertoldi nominato coordinatore
E' Roberto Bertoldi, ex dirigente generale della Protezione civile da poco in pensione, il coordinatore del "team" composto da tre ispettori, ossia Stefano Sandri (Unione distrettuale di Fiemme), Paolo Faletti (Unione distrettuale di Pergine), Michele Alberti (Unione distrettuale...
Leggi
"Spazio alpino", Trentino in corsa con 8 progetti europei
La strategia di specializzazione intelligente, la partecipazione dei giovani ai processi decisionali, l'erogazione di servizi innovativi per i migranti, la mobilità sostenibile, l'efficienza energetica, la gestione dei fiumi e la protezione da caduta massi. Sono questi i temi, che toccano...
Leggi
Approvata la rete provinciale dei punti nascita
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, ha approvato la rete provinciale dei punti nascita, incardinati nelle strutture ospedaliere di Trento, Rovereto, Cles e Cavalese, stabilendo contestualmente la cessazione del punto nascita...
Leggi
Euregio è musica: al via ieri a Terzolas l'Alpenclassica
Euregio è cultura. Ed è musica, senza confini. Ieri sera alla Torraccia di Terzolas, e poi nel chiostro del convento, alla presenza del governatore del Trentino Ugo Rossi, del segretario generale dell'Euregio Valentina Piffer, e di numerose altre autorità, la prima edizione...
Leggi
Trentino comunità: Politiche familiari, lavoro, emigrazione, turismo, sanità
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: Il Trentino un modello per le politiche familiari - Politiche attive del lavoro, inizia la collaborazione tra Agenzia del Lavoro e Anpal - Festa provinciale dell'emigrazione, per riscoprire le radici - Positiva la stagione...
Leggi
Estate a Stams per tanti ragazzi della Valle di Non
Per oltre 150 ragazzi di quarta elementare degli istituti scolastici di Fondo, Cles, Denno e Tuenno l'estate diventa un momento prezioso per imparare il tedesco a Stams in Tirolo. Tre gruppi partecipano da metà luglio a metà agosto alla scuola estiva di Stams, assieme ai propri insegnanti...
Leggi
Il commiato dal Trentino del procuratore della Repubblica Giuseppe Amato
"Sono stati quattro anni molto belli e intensi. Sono contento di averli trascorsi in in un territorio sano e amministrato bene. Tutti noi lavoriamo nell'interesse dei cittadini, della comunità. Se siamo forti di questa consapevolezza, la nostra collaborazione non può che portare buoni...
Leggi
Il procuratore Evangelista: "Lascio il Trentino con i valori dell'Autonomia nel cuore"
Paolo Evangelista, procuratore per il Trentino-Alto Adige della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti, in procinto di lasciare il Trentino per lo scadere del suo mandato, ha salutato stamani in Provincia il governatore Ugo Rossi. "Il tempo qui in Trentino è volato - ha detto il...
Leggi
Urologia, tecniche innovative nella cura delle patologie
Presentata oggi, nella sede dell’APSS, l’attività dell’unità operativa multizonale di urologia. All’incontro erano presenti il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon, il direttore sanitario Claudio Dario e il direttore dell’unità operativa multizonale di urologia Gianni...
Leggi
Treni, sciopero: possibili ritardi, cancellazioni o variazioni
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che dalle ore 21.00 di sabato 23 alle ore 21.00 di domenica 24 luglio 2016 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ad eccezione delle regioni Veneto, Piemonte,...
Leggi