Polo Meccatronica raccontato in Europa da “Science & Technology”
L'innovazione “made in Trentino” è fatta di imprese all'avanguardia, tanta ricerca di qualità ed un modello formativo che, dalle scuole professionali agli istituti superiori fino ai master di specializzazione, sa curvare con flessibilità e velocità su settori di sviluppo strategici...
Leggi
BAR- Bicycles Against Racism: partenza sabato 23 luglio
Un percorso di escursioni in bicicletta per favorire l’incontro fra trentini e richiedenti protezione internazionale che si concluderà con la partecipazione di un gruppo di cinque persone a “L’Eroica”, prestigiosa corsa cicloturistica vintage. “BAR - Bicycles Against Racism”...
Leggi
Settima tappa di 'Velambiente' presso la sala 'al Lago' di Pieve
Dopo l'anteprima nazionale a Villino Campi di Riva del Garda del 2012, la mostra itinerante 'Velambiente. Virata verso un mondo più sostenibile', realizzata dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente della Provincia autonoma di Trento, prosegue il suo viaggio a Pieve di Ledro...
Leggi
Al “Cinema in cortile” “La corrispondenza” di Tornatore
Il terzo appuntamento del “Cinema in cortile” è il 21 luglio con “La corrispondenza”, il nuovo lungometraggio di Giuseppe Tornatore, interpretato da Jeremy Irons e Olga Kurylenko, che ha visto alcuni ciak in Trentino grazie al supporto della Film Commission. La rassegna del cinema...
Leggi
Inaugurazione del prolungamento della ferrovia Trento-Malè-Marilleva e della stazione di Mezzana
Sabato 23 luglio 2016 Trentino trasporti e Trentino trasporti esercizio inaugurano il prolungamento della linea ferroviaria Trento-Malè-Marilleva, da Marilleva 900 a Mezzana e della nuova stazione ferroviaria di Mezzana, interverranno il governatore del Trentino Ugo Rossi, con l'assessore...
Leggi
Prima edizione per Alpenclassica, festival euroregionale di musica classica
Giovedì comincia a Terzolas la prima edizione di Alpenclassica Festival, manifestazione euroregionale dedicata alla musica classica che verrà ospitata in molte località della Val di Sole dal 21 al 31 luglio. L'associazione Cross Border ha ideato il festival, che è pensato per essere a...
Leggi
Alla scoperta del Nord: in partenza per le isole Svalbard gli studenti del liceo Filzi di Rovereto
E' un viaggio certamente diverso quello che si apprestano a fare gli studenti della classe IVluc del liceo Fabio Filzi di Rovereto, in partenza dopodomani - mercoledì 20 luglio - alla volta delle isole Svalbard, arcipelago norvegese nel mare glaciale artico. Un viaggio alla scoperta di una...
Leggi
“Oltre il genere”, nella nuova puntata di Formart
“Oltre il genere. Riflessioni improrogabili: principi costituzionali, diritto penale, diritto civile" è il titolo di un evento organizzato dall’Ordine degli avvocati di Trento con la facoltà di Giurisprudenza, che assume un particolare significato alla luce delle recente...
Leggi
Al via la 16esima edizione degli scambi linguistici fra docenti di Trentino e Tirolo
Come spesso accade per le iniziative promosse dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, i trentini rispondono in gran numero e con un crescente interesse. Non fanno eccezione nemmeno gli insegnanti delle scuole elementari e medie. In tanti chiedono di partecipare allo scambio che avviene sin...
Leggi
Rossi: "Festa dell'emigrazione, occasione per riscoprire le nostre radici"
L'emigrazione di ieri, ma anche quella di oggi. Le radici salde nel passato ma anche i legami e le opportunità che si possono creare insieme per costruire un futuro all'insegna della fiducia. Sono stati questi i temi al centro della "Festa provinciale dell'emigrazione" che si è...
Leggi
Legno, design e inclusione sociale
Un laboratorio rivolto ai migranti richiedenti protezione internazionale - ma non solo - per la realizzazione di complementi di arredo in legno. Rovereto ospita dal 15 al 17 luglio 2016, negli spazi dell'Urban Center, il primo workshop di “SUDDENLYHOME - Itinerant workshop for building...
Leggi
Moria di trote: accertata la presenza di insetticida nel rio Stolzano
A seguito dell'inquinamento di domenica 10 luglio che ha causato la morte delle trote dell'Impianto Ittico in località Molini a Vigolo Vattaro, gestito dall'Associazione Pescatori Dilettanti Trentini, APPA insieme ai Carabinieri del NOE ha avviato immediatamente le indagini per individuare...
Leggi
Trentino chiama Sudamerica
Sono legami solidi ed importanti quelli fra il Sudamerica ed il Trentino e soprattutto destinati a svilupparsi anche in futuro, sul piano commerciale e culturale. Legami ribaditi oggi nel corso di un incontro fra il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ed una...
Leggi
Politiche attive del lavoro, inizia la collaborazione con l'Anpal
Oggi è ufficialmente iniziata la collaborazione tra l'Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento e l'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, la neocostituita struttura, nata a seguito delle riforme varate attraverso il "Jobs Act", che ha come ruolo...
Leggi
Positiva la stagione turistica invernale
Sono positivi i dati sull'ultima stagione turistica invernale: in crescita il numero di turisti che hanno soggiornato in Trentino, sono tornati gli italiani, ed è andato molto bene anche l'extralberghiero. Il quadro emerge dall'analisi dell'Istituto di Statistica della Provincia autonoma di...
Leggi
Week end nei castelli tra spettacoli e rievocazioni
Fine settimana ricco di manifestazioni nei castelli trentini, dalle rievocazioni storiche a Castel Beseno, l’ amore cortese a Caldes e le scene di vita con tableau vivant a Thun.
Leggi
Visite mediche specialistiche: addio alla "ricetta rossa"
A partire dal primo ottobre anche per le visite mediche specialistiche sarà attivata la ricetta elettronica. Il medico compilerà la ricetta elettronica attraverso l'apposito software gestionale di cartella clinica e consegnerà al paziente il promemoria della prescrizione. Questo è quanto...
Leggi
Trentino comunità: cooperazione internazionale, migranti, lavoro e università
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: I nuovi orizzonti della cooperazione internazionale allo sviluppo - Forestali, custodi dell'ambiente e curatori del paesaggio - Migranti, lavoro e formazione - Studi universitari: via d’integrazione per rifugiati e richiedenti...
Leggi