Agricoltura e innovazione: dal PSR bandi per 4 milioni
Prosegue lo sforzo della Provincia autonoma di Trento per migliorare la competitività delle strutture agricole, ambientali e forestali ed incoraggiare l'entrata nel settore di un sempre maggior numero di giovani agricoltori. Su proposta dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola,...
Leggi
Istituiti i mercati agricoli locali: più qualità, più tipicità, più territorio
Sono qualità, tipicità e territorio gli elementi fondamentali che caratterizzeranno in Trentino i mercati agricoli. Lo ha deciso la Giunta provinciale che, con un provvedimento proposto dal vicepresidente Alessandro Olivi, ha approvato i criteri e le modalità a cui si dovranno attenere i...
Leggi
Assegno regionale al nucleo familiare: inizia la sperimentazione dei buoni di servizio
Erogare una parte dell’assegno regionale al nucleo familiare nella forma di buoni di servizio, così da sperimentare un nuovo modello di incentivazione all'utilizzo di beni e servizi pubblici qualificati per i bisogni delle famiglie. E’ questa la novità contenuta in una delibera...
Leggi
Treni rumorosi a Trento: da metà luglio fine del disagio
Tutto confermato. Entro una decina di giorni, come comunicato dall’assessore Mauro Gilmozzi lo scorso 11 maggio al "Comitato Antivibrazioni Treni" di Corso Buonarroti, verrà eliminato il disagio creato dai treni rumorosi ai cittadini residenti nelle zone vicine alla stazione...
Leggi
Zeni: per i defibrillatori la Val di Non potrà essere un faro per il Trentino
Nell'affollata sala Borghesi Bertolla, a piano terra dell'edificio che ospita la biblioteca comunale di Cles, si è svolta ieri sera la cerimonia di consegna di 20 defibrillatori ad altrettante associazioni sportive della Val di Non e degli attestati di partecipazione al corso di formazione...
Leggi
"La Provincia informa": Trentino digitale
Trentino digitale e connettività ultra veloce: se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia informa”. La Provincia informa” è disponibile anche in Internet, al sito www.ufficiostampa.provincia.tn.it dove è possibile inoltre consultare la programmazione della puntata....
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Lavori pubblici, assistenza domiciliare, giovani, giustizia
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino comunità: informatica e amministrazione pubblica, reddito di attivazione, agroalimentare, Dolomiti
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: "I-conn", operativo lo sportello che avvicina i cittadini alla pubblica amministrazione - Nuovo reddito di attivazione: firmata la convenzione fra Provincia e Inps - Agroalimentare: un ruolo da protagonista nella...
Leggi
In Trentino il primo congresso mondiale di biotremologia. Evento-spettacolo sulla comunicazione degli insetti
Il Trentino ha ospitato un evento scientifico unico nel suo genere: il primo congresso mondiale sulla biotremologia, la nuova scienza che studia le vibrazioni emesse dagli animali. Biotremology è stato promosso dalla Fondazione Edmund Mach ed ha richiamato 70 esperti da tutto il mondo.
Leggi
"Il Trentino" n. 339: Una nuova scuola per un Trentino al passo coi tempi
Una nuova scuola per un Trentino al passo coi tempi. Su questo argomento si apre il n. 339 de "Il Trentino", la rivista ufficiale della Provincia autonoma di Trento. Tra le notizie di rilievo, lo speciale dedicato al paesaggio, la scuola trentina corre in rete, un Festival di...
Leggi
D'Andrea e Bennink, viaggio nell'universo del jazz
Con il progetto “Traditions Today” dedicato al jazz tradizionale, il pianista meranese, magnificamente affiancato da Daniele D'Agaro al clarinetto e da Mauro Ottolini al trombone, ha ripreso e reinterpretato sonorità famigliari all’orecchio del numeroso pubblico, lasciando spazio alle...
Leggi
Albin Egger Lienz al Castello del Buonconsiglio per la mostra di Cesare Battisti
Primi arrivi al Castello del Buonconsiglio delle opere che saranno esposte nella mostra dedicata a Cesare Battisti. Inaugurazione martedì 12 luglio alle ore 17. Domenica 17 luglio speciale annullo filatelico in castello.
Leggi
Profughi: serve un ulteriore sforzo da parte di tutti
“Il modello di accoglienza funziona nella misura in cui tutti ci diamo una mano”. Questo il messaggio che il presidente della Provincia Ugo Rossi e l’assessore alle politiche sociali Luca Zeni hanno lanciato oggi pomeriggio al Consiglio delle Autonomie Locali, dove hanno illustrato i...
Leggi
Rossi: “Vicini a chi ama la propria terra”
Noi, fare, paese, futuro. Queste le quattro parole chiave della giornata tenuta oggi a Trento da Coldiretti, la più grande organizzazione italiana degli imprenditori agricoli, nell’ambito della manifestazione itinerante “Le raegioni del cuore”. Sul palco del Teatro Sociale è andato...
Leggi
La FMST e il centenario della morte di Cesare Battisti
In prossimità del 12 luglio, anniversario della morte di Cesare Battisti, le iniziative organizzate attorno a questa importante figura di politico, studioso e pubblicista, entrano nel vivo. La Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Comune di Trento, propone il...
Leggi
"Grandi Giardini Italiani": ne fanno parte anche il parco di Levico e il "Giardino della rosa" di Ronzone
Il parco di Levico e il "Giardino della rosa" di Ronzone, entrambi curati e gestiti dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, sono entrati nella rete "Grandi Giardini Italiani". E' un traguardo che...
Leggi
Invalsi 2016: ottime performance per la scuola trentina
In 6 discipline su 8, distribuite su tutti i livelli dalla II primaria alla II secondaria di secondo grado, il punteggio medio del Trentino è il migliore a livello nazionale. Questo è quanto emerge dal rapporto Invalsi 2016 presentato oggi a Roma alla presenza della Ministra...
Leggi
Concluso in Val di Non il corso di formazione per l’abilitazione all’uso dei defibrillatori
Giovedì 7 luglio alle ore 20.30 a Cles, in Sala Borghesi Bertolla, si terrà la cerimonia conclusiva e la consegna ufficiale dei defibrillatori alle società sportive e degli attestati ai volontari che hanno frequentato il corso di formazione per l'abilitazione al loro uso. La finalità...
Leggi