“La grande guerra meschina” il 22 luglio a Forte Dossaccio
Il 22 luglio ad ore 16 a Forte Dossaccio – Predazzo andrà in scena lo spettacolo “La grande guerra meschina” della Compagnia “Le Falie”, evento della rassegna culturale estiva “Sentinelle di pietra. Di Forte in Forte sul Sentiero della Pace”, curata dal Circuito dei forti del...
Leggi
La Fondazione Mach premiata a Chicago per lo studio sulle antocianine
È targato Fondazione Mach l’articolo scientifico più citato tra le riviste pubblicate dall’Institute of Food Technologists (IFT), uno dei più importanti enti attivi nelle scienze alimentari. I ricercatori di San Michele all’Adige questa settimana sono stati premiati a Chicago con il...
Leggi
Agosto degasperiano 2016: storie di confini al centro della storia
Teatro, incontri con testimoni, cinema, spettacoli artistici: una rassegna itinerante di 10 eventi in Valsugana e Tesino dal 2 al 26 agosto, per ricordare lo statista e offrire stimoli di riflessione ai cittadini di oggi. Un programma che affronta un tema, quello dei confini, attraverso...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: cooperazione allo sviluppo, migranti, Forestali, università
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"La Provincia informa": La Festa provinciale dell’emigrazione
La Festa provinciale dell’Emigrazione, organizzata quest’anno per la prima volta congiuntamente dalle due associazioni che si occupano di emigrazione "Trentini nel Mondo" e "Unione delle Famiglie Trentine all'estero", è nata nel 1984 per offrire agli emigrati...
Leggi
“Bellezze in bicicletta", sabato 23 luglio l'ultima puntata su LA7
Sabato 23 luglio, alle ore 12.50 su LA7, andrà in onda l’ultima puntata, realizzata con il supporto di Trentino Film Commission, della prima edizione di “Bellezze in Bicicletta”. Il format permette ai telespettatori di salire in sella con Clive Malcolm Griffiths, in arte Clive, e...
Leggi
Latte trentino: in arrivo un milione di euro in più
Un milione di euro in più per i produttori di latte trentini, grazie all'innalzamento delle risorse del premio accoppiato per il settore latte e a una deroga per gli allevamenti situati in aree montane, nonché certezza nella corresponsione della indennità compensativa, con il pagamento...
Leggi
Aziende in Russia, ancora pochi giorni per aderire al Progetto integrato di mercato
Il mercato russo è di grande interesse per le imprese trentine. Forte il legame tra la Federazione Russa e l'Italia, considerato che il nostro Paese è il settimo cliente della Russia a livello mondiale ed il sesto fornitore. Nonostante il calo dell'interscambio conseguente all'applicazione...
Leggi
Nuova imprenditorialità: slitta la conferenza stampa
E’ stata annullata per motivi organizzativi la conferenza stampa del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi di presentazione dei dati 2016 relativi alle misure di sostegno alla nuova imprenditorialità convocata per oggi, giovedì 21 luglio, alle ore 12.00...
Leggi
Maisky incanta il pubblico con le Suites di Bach
Il maestro lettone Mischa Maisky, uno dei massimi interpreti del grande compositore tedesco, si è esibito davanti a centinaia di appassionati di ogni età che hanno seguito in silenzio i sette movimenti della Terza e della Quinta Suite per violoncello
Leggi
Insediato il Tavolo dello sport
Prima riunione oggi del Tavolo dello sport, previsto dalla nuova legge di settore, la 4 dello scorso 21 aprile, come organo consultivo della Giunta provinciale per la promozione dello sport in Trentino. L'incontro è stato aperto dall'assessore Tiziano Mellarini, presidente del Tavolo, che...
Leggi
Nuova imprenditorialità: domani, giovedì 21 luglio, presentazione dei dati relativi al “bando” 2016
E’ un vero e proprio boom quello delle richieste di contributo per l’avvio di una nuova attività imprenditoriale sul territorio trentino. C’è voglia di mettersi in proprio, soprattutto da parte di donne e giovani, grazie anche all’aiuto della Provincia autonoma di Trento attraverso...
Leggi
Vigili del Fuoco volontari: in arrivo un coordinatore affiancato da un "team"
Sarà un coordinatore a guidare i Vigili del fuoco volontari durante la breve fase di transizione che porterà alla modifica dello Statuto della Federazione e alla stesura di un Codice etico; per queste attività sarà coadiuvato da un "team" di tre ispettori e due comandanti dei...
Leggi
"Le voci del lamento" il 21 luglio a Forte Campo – Luserna
Il 21 luglio ad ore 17 a Forte Campo – Luserna, andrà in scena lo spettacolo “Le voci del lamento” prodotto dal Teatro Nuovo di Verona – Fondazione Atlantide. L’evento è inserito nell’ambito della rassegna culturale estiva “Sentinelle di pietra. Di Forte in Forte sul...
Leggi
Radicchio dell'orso, forestali in campo per contrastarne la raccolta indiscriminata
Anche quest’anno, nello scorso mese di giugno, è stata condotta una mirata attività di vigilanza sulle attività di raccolta della Cicerbita alpina (Radicchio dell’orso), condotta principalmente dal personale delle Stazioni forestali di Borgo Chiese, Pieve di Bono-Prezzo e Tione, i...
Leggi
In partenza per le isole Svalbard
Sono partiti stamattina, diretti alle isole Svalbard nel mare glaciale Artico, le studentesse e gli studenti della classe IVluc del liceo Fabio Filzi di Rovereto, alla scoperta di una delle frontiere della ricerca scientifica italiana e internazionale. A sostenere il progetto fin dalla sua...
Leggi
Il presidente Rossi dal ministro Costa: il Trentino un modello per le politiche familiari
Il Trentino un modello per il resto del Paese per quanto riguarda le politiche familiari, nelle loro varie forme, dalla conciliazione lavoro-vita al sostegno ai nuclei familiari meno abbienti: questo in sintesi quanto emerso oggi a Roma nel corso dell'incontro fra il governatore del...
Leggi
"Vivere il Parco", tre appuntamenti da non perdere
Proseguono nel Parco delle Terme di Levico gli appuntamenti nell’ambito di "Vivere il Parco", l’iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento.
Leggi