Cyberfed, seconda in Italia a far volare i droni senza controllo visivo diretto
Cyberfed, startup di Polo Meccatronica, ha ottenuto dall’Enac, l’Ente nazionale per l'aviazione civile, l’autorizzazione a sperimentare voli di droni in modalità Extended Visual Line of Sight, modalità che consente che il pilota principale possa perdere di vista il drone che viene...
Leggi
Università: nominati nel Cda Luca Arighi e Agar Brugiavini
Ottenuto il parere favorevole del Comitato per le nomine dell'Ateneo trentino, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessora Sara Ferrari, ha indicato due nuovi componenti del Consiglio di amministrazione dell’Università degli studi di Trento. Si tratta della professoressa Agar...
Leggi
Inizia la rassegna "Agosto degasperiano - Storie di confini al centro della storia".
Prende il via martedì a Levico la rassegna “Agosto degasperiano – Storie di confini al centro della storia”, il programma di eventi che la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi organizza dal 2 al 26 agosto in bassa Valsugana e Tesino. Un calendario di appuntamenti – pièces...
Leggi
Adeguata la provinciale di Roveda fino a Kamauz
A Kamauz fino a ieri un pullman non ci arrivava. Da oggi sì, grazie all'intervento sulla strada provinciale 233 che da Roveda porta al piccolo centro abitato della valle dei Mocheni. Inaugurato stamani, l'intervento di allargamento e rettifica, per un importo totale che supera i 10 milioni...
Leggi
Il presidente Rossi oggi a Vermiglio con gli alpini per il 53° pellegrinaggio in Adamello
La pioggia non ha fermato il 53esimo pellegrinaggio degli alpini in Adamello, organizzato dall'Ana di Trento e della Valcamonica, giunto oggi alla sua conclusione con il raduno finale a Vermiglio, a due passi dal passo del Tonale e al cospetto delle cime sulle quali si è combattuta la...
Leggi
Grande successo sui social per il video Italian alpine experience
Oltre 113 mila persone raggiunte e 1452 condivisioni in meno di 24 ore su Facebook per il video Italian alpine experience. Immagini da condividere per raccontare e far conoscere al mondo il nostro #Trentino
Leggi
I ragazzi del liceo Filzi ricevuti all’Ambasciata italiana ad Oslo
Si sta per concludere il viaggio dei ragazzi della classe IVluc del liceo Fabio Filzi di Rovereto, partiti lo scorso 20 luglio per le isole Svalbard nel mare glaciale Artico, alla scoperta di una delle frontiere della ricerca scientifica italiana e internazionale. Un progetto sostenuto dal...
Leggi
Euregio Summer Camp goes to dance
In collaborazione con Bolzano Danza, domani sabato 30 luglio presso la Haus der Kultur di Bolzano (alle ore 18), 42 giovani provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino si esibiranno in una performance di danza dal titolo “VIVALDI Dance”. L'iniziativa rientra nell'annuale Euregio Summer...
Leggi
Azerbaijan chiama Trentino
Situato in una posizione strategica, fra Asia ed Europa, l’Azerbaijan è un paese in forte crescita economica, multiculturale e laico, dove convivono varie etnie, ricco di petrolio e di risorse naturali, sta ora attuando un processo di diversificazione delle proprie attività economiche....
Leggi
Cavalese: Gerardo Liguori nuovo direttore dell’Unità operativa di anestesia dell’ospedale di Fiemme
Gerardo Liguori è il nuovo direttore dell’Unità operativa di anestesia dell’ospedale di Fiemme. Il professionista è stato nominato oggi dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon. Il nuovo direttore è stato scelto in virtù dell’ottima...
Leggi
"Quo Vadis" alla campana dei Caduti per riflettere sul dramma dei migranti
Si terrà il 31 luglio alle ore 20.30 presso la Campana dei Caduti. La serata è stata organizzata da Comune di Rovereto, Opera Campana dei Caduti in collaborazione con Aido e Aiapi (Associazione Italiana Arti Plastiche Italia) La manifestazione “Rifugiati in Trentino – solidarietà ed...
Leggi
Ad agosto tre mercoledì sulla gestione sostenibile del frutteto
Nel mese di agosto la Fondazione Edmund Mach organizza tre incontri dedicati alla presentazione dei risultati delle sperimentazioni in frutticoltura. Il 3 agosto sono in programma le tradizionali “porte aperte” a Maso Part a Mezzolombardo; il 10 agosto nel comune di Predaia ci sarà la...
Leggi
Cooperativa La Ruota: disposta la gestione commissariale
Attivare tutte le azioni volte a garantire la continuità delle attività in essere, almeno per quanto riguarda il settore del trasporto dei disabili, al fine di tutelare, quanto più possibile, i lavoratori. Questo l’obiettivo della delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale su...
Leggi
35 nuove stabilizzazioni dell’organico nella formazione professionale provinciale
Dopo l’Accordo di modifica del contratto provinciale riguardante il personale docente della formazione professionale, sottoscritto lo scorso 22 luglio tra APRAN e sindacati, la Giunta provinciale ha dato avvio all’iter che porterà entro l’anno formativo 2016-2017 alla stabilizzazione...
Leggi
Economia solidale: approvati i disciplinari
L'economia solidale è quel ramo dell'attività economica che riguarda settori come il commercio equo e solidale, l'edilizia sostenibile, il software libero, l'agricoltura biologica e biodinamica, il turismo responsabile, il welfare di comunità. Settori, come si vede, molto presenti in...
Leggi
Educazione degli Adulti: stabiliti i criteri per il percorso e il riconoscimento dei crediti individuali
Dopo l’approvazione del Regolamento in materia di Educazione degli Adulti (EdA) avvenuta lo scorso dicembre, sono stati definiti oggi, dalla Giunta provinciale, i criteri per il riconoscimento dei crediti e per la personalizzazione del percorso individuale degli studenti-adulti. Il sistema...
Leggi
La biodiversità della montagna su “Terra Trentina”
È la biodiversità del Trentino il tema principale del nuovo numero di Terra Trentina, il periodico della Provincia che parla di agricoltura alpina, ambiente, turismo e ruralità. Focus dunque sulla biodiversità di un paniere di prodotti tradizionali quali il grano di Marano, la mela...
Leggi
"Cohousing, io cambio status" il video con l'esperienza di tre ex cohouser
Il bando "Cohousing, io cambio status" è aperto fino al 31 agosto. Si presenta ai giovani trentini potenzialmente interessati all'iniziativa con un video reportage di 3 minuti, arricchito di interviste a tre ex cohouser, che parlano della loro crescita personale e professionale...
Leggi
In Trentino Mattarella e Draghi nel segno di De Gasperi
Sarà un fine estate all'insegna di incontri di altissimo livello istituzionale, quello in programma in Trentino fra il 18 agosto e il 13 settembre. Sono attesi infatti grandi personaggi politici, che daranno lustro e rilievo alla provincia di Trento e alla sua speciale Autonomia. Ma andiamo...
Leggi