
Prosegue la concretizzazione delle priorità di legislatura individuate dalla Giunta provinciale in tema di scuola, quali il rafforzamento della formazione professionale, del modello duale di alternanza scuola-lavoro e l'attuazione del piano Trentino Trilingue. Per riuscire a soddisfare le novità introdotte dalla nuova offerta formativa e in attuazione dell’Accordo recentemente sottoscritto, si rende ora necessario il potenziamento gli organici del personale docente del comparto.
A tale proposito, nella mattinata di oggi l’esecutivo provinciale ha approvato un provvedimento che individua nuovi parametri per la determinazione del fabbisogno del personale docente dell’Istituto di Formazione Professionale provinciale Alberghiero di Rovereto e Levico Terme e dell’Istituto di Formazione Professionale provinciale dei Servizi alla Persona e del Legno di Trento. Questo permetterà la stabilizzazione di 35 docenti presso questi istituti, già a partire dall’anno formativo 2016-2017.
Per i nuovi parametri sono stati considerati il potenziamento di cattedre specifiche riservate all’alternanza scuola-lavoro, ai laboratori, ad azioni di coordinamento nei percorsi di formazione in azienda o all’estero e al supporto degli studenti-atleti mediante l’istituzione della figura del “tutor sportivo”. (c.ze.)