
Trentino Sviluppo SpA
Via Fortunato Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN) - Italy
Tel. (+39) 0464 443 111 - (+39) 0464 443 112
www.trentinosviluppo.it - info@trentinosviluppo.it
Trentino Sviluppo SpA
Via Fortunato Zeni, 8 - 38068 Rovereto (TN) - Italy
Tel. (+39) 0464 443 111 - (+39) 0464 443 112
www.trentinosviluppo.it - info@trentinosviluppo.it
Appena 120 secondi per presentare il proprio progetto imprenditoriale e 2 minuti per scoprire il verdetto della giuria: questa la regola di “Startup.Euregio–120 secondi”, il concorso a misura di startupper ideato da Trentino Sviluppo in collaborazione con IDM Südtirol e...
A fine luglio l’ingresso in società di un importante partner industriale, ora l’inaugurazione di una sede tutta nuova, a pochi chilometri di distanza dalla precedente, dentro il Business Innovation Centre di Trentino Sviluppo in località Rupe a Mezzolombardo. Il 2017 si conferma un...
Lunedì 9 ottobre a Rovereto presso Progetto Manifattura, l’incubatore “green” di Trentino Sviluppo, si terrà a partire dalle ore 14.30 il seminario gratuito di lancio dell’Eco Innovation Academy, la prima accademia trentina che aiuta imprenditori, funzionari pubblici e...
Dal primo ottobre rimanere aggiornati sugli eventi, i bandi e le opportunità formative offerte da Trentino Sviluppo sarà più facile e veloce. Accanto alla tradizionale newsletter, la società di sistema provinciale attiverà infatti un canale broadcast denominato WhaTSapp tramite...
L’agroalimentare rappresenta per il Trentino un ambito di punta. Rientra infatti, insieme a meccatronica, energia e ambiente e qualità della vita, tra le “Smart Specialization” del territorio, i settori identificati come strategici per lo sviluppo economico del territorio. Trentino...
Massima trasparenza nelle procedure di selezione per l’ingresso negli incubatori d’impresa, strumenti di supporto economico che premiano la validità dell’idea, il suo carattere di innovatività e l’affiatamento del team piuttosto che le “garanzie in banca” o il livello di...
Le soluzioni tecnologiche che concorrono alla digitalizzazione 4.0 dell’industria saranno le protagoniste della quarta edizione di Forum Meccatronica, in programma domani nella prestigiosa cornice della Mole Vanvitelliana di Ancona. Polo Meccatronica, l’hub tematico di Trentino Sviluppo,...
Quanto l’innovazione tecnologica contribuisce a migliorare le prestazioni energetiche, la sicurezza e il comfort degli impianti a fune? Se lo sono chiesti i 100 ingegneri e tecnici provenienti da tutta Italia che ieri, venerdì 22 settembre, si sono dati appuntamento al seminario sulle...
Ripensare le scelte imprenditoriali private e le politiche pubbliche in chiave condivisa, per costruire un ecosistema maggiormente sostenibile: è questo l’approccio emerso oggi, giovedì 21 settembre, durante il convegno svoltosi in Progetto Manifattura a Rovereto in occasione della...
Per tutti gli startupper che hanno un’idea d’impresa innovativa ma non sanno come trasformarla in realtà, l’appuntamento è per venerdì 22 settembre in Sala Belli, presso la sede della Provincia autonoma di Trento, dove a partire dalle 15 gli esperti di Trentino Sviluppo...
Progetto Manifattura punta i riflettori sulle tematiche legate alla mobilità sostenibile. Giovedì 21 settembre, nell’ambito dell’omonima Settimana europea, l’incubatore tematico di Trentino Sviluppo propone a Rovereto una giornata di incontri e laboratori sulla mobilità pulita,...
La meccanica e la meccatronica sono tra i settori di maggiore interesse a livello internazionale e rappresentano un’eccellenza del Trentino grazie alla presenza sul territorio di 800 imprese del settore e di Polo Meccatronica, l’hub hi-tech in cui operano circa 30 imprese e 220...
Buone idee imprenditoriali cercasi. Mancano pochi giorni alla chiusura delle candidature per il Premio D2T Start Cup, punto di riferimento per gli aspiranti startupper. I casi di successo legati a questa competizione non mancano, dal sistema di conservazione della frutta “Demetra”,...
Oltre 730 microimprese avviate sul territorio trentino negli ultimi anni grazie alle misure di sostegno alla nuova imprenditorialità, tra le quali 91 attività finanziate dall’ultimo bando su un totale di 150 domande presentate allo sportello di Trentino Sviluppo entro il termine del 15...
La mela è la regina della frutta italiana: nel 2016 gli italiani ne hanno consumate circa 800 mila tonnellate. E quasi il 20% del prodotto arriva dal Trentino. A mettere in pericolo questa eccellenza della tavola, la cui raccolta è iniziata proprio in questi giorni, è però la...
Tra fasci laser applicati a processi di sinterizzazione di polveri metalliche e macchinari di “additive manufacturing” Michael Kosterlitz, premio Nobel per la Fisica 2016, ha dimostrato di trovarsi decisamente a proprio agio. Giunto in Trentino in occasione del Rock Master Festival,...
Non si arresta la morsa di incendi che sta attanagliando l’Italia: dalla Sicilia al Lazio, dalla Campania alla Calabria fino in Toscana e Sardegna, le fiamme, alimentate dal grande caldo agostano stanno distruggendo ettari di vegetazione, uccidendo la fauna e talvolta mettendo in pericolo...
Polo Meccatronica è stato scelto dalla redazione giornalistica di “Codice”, il programma di Rai 1 dedicato alle nuove frontiere del digitale, per mostrare come si lavorerà nella fabbrica di domani. Durante il viaggio in Trentino, che ha fatto tappa anche presso Fondazione Bruno Kessler...
Le colorate imbarcazioni GoGo, ideate e prodotte dalla startup GardaSolar, sono arrivate anche sul Lago di Molveno. La stagione estiva 2017 del lago si è aperta con una novità all’insegna del turismo sostenibile con l’acquisto da parte della Sitm (Società di Incremento turistico...
Un robottino che aiuta la Protezione Civile a trovare i dispersi in caso di calamità naturali: è questa l’invenzione che è valsa a quattro studenti del Liceo Galileo Galilei di Trento il premio per il “miglior software” al campionato mondiale giovanile di robotica RoboCup “Rescue...