
Al via “120 secondi”, il contest per aspiranti startupper promosso da Trentino Sviluppo in collaborazione con IDM Südtirol e Standortagentur Tirol e finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e Interreg V-A Italia - Austria 2014-2020.
In soli 120 secondi, gli aspiranti imprenditori dovranno illustrare con un pitch la propria idea innovativa ad una giuria che, a sua volta, avrà due minuti per decidere se approvarla, facendola così passare alla fase successiva, o se invece respingerla. Non sarà ammesso l’ausilio di presentazioni elettroniche, ma i concorrenti potranno rafforzare il proprio intervento mostrando prototipi, modelli di prodotto o altro materiale visuale, nonché ricorrere ai “supplementari”, ovvero chiedere alla giuria tre minuti in più per meglio discutere il progetto presentato.
Le selezioni provinciali, aperte il 2 ottobre a Storo, faranno tappa il 9 ottobre all’Impact Hub di Trento e il 16 in Progetto Manifattura a Rovereto. Le idee d’impresa che otterranno il parere positivo unanime della giuria verranno ammesse alla finale provinciale, che si svolgerà il 24 ottobre sempre in Manifattura, in concomitanza con la finale del premio D2T Start Cup promosso da Trentino Sviluppo.
Dopo aver risentito i pitch, i giurati valuteranno la comprensibilità e la fattibilità dell’idea, nonché la sua capacità di soddisfare i requisiti del cliente e il contenuto innovativo e decreteranno i tre startupper che rappresenteranno il Trentino alla finale interregionale (il 24 novembre a Innsbruck nell’ambito della Global Entrepreneurship Week) e si confronteranno dunque con i vincitori delle finali provinciali altoatesina e tirolese.
Oltre alla possibilità di partecipare alla finale a Innsbruck, i tre vincitori trentini potranno frequentare gratuitamente per un anno l’Innovation Academy, l’accademia per aspiranti e neoimprenditori di Trentino Sviluppo, nonché di intraprendere, sempre gratuitamente, un percorso di preincubazione all’interno degli hub tematici della società di sistema provinciale per la concretizzazione della propria idea di business. Per informazioni e iscrizioni: www.startupeuregio.eu