
Internet è una rivoluzione che non ha uguali nella storia dell'umanità. Il digitale sta modificando l'uomo e la società in modo imprevisto. Quello che chiamiamo futuro, altrove nei paesi più tecnologicamente avanzati è già presente. La giornalista Barbara Carfagna si reca tra i centri di ricerca e gli startupper più avanzati e visionari all'estero e in Italia per capire come questi cambiamenti stanno modificando il nostro modo di vivere e la nostra identità. Denaro, Lavoro, Città, Intelligenza Artificiale, Digital Humanities, Guerra e Spazio sono i temi delle sei puntate.
Una di queste è stata in gran parte realizzata in Trentino ed in particolare in Polo Meccatronica, l’hub hi-tech di Trentino Sviluppo dove imprese, scuole e centri di ricerca pubblici e privati condividono le sfide dell’Industria 4.0 verso un nuovo modello di “smart factory”, di fabbrica intelligente.
A Mauro Casotto, della Direzione Operativa di Trentino Sviluppo, il compito di accogliere le telecamere di “Codice – La vita è digitale” in Polo Meccatronica e guidarle attraverso alcune delle esperienze di eccellenza ed innovazione.
Info sul programma all’indirizzo www.raiplay.it/programmi/codicelavitaedigitale/, aggiornamenti e commenti sui social con l’hastag #codice.