
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
Via E. Mach 1, 38010 San Michele all'Adige (TN) - Italy
Tel. (+39) 0461 615111 - Fax (+39) 0461 650872
www.fmach.it - info@fmach.it
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
Via E. Mach 1, 38010 San Michele all'Adige (TN) - Italy
Tel. (+39) 0461 615111 - Fax (+39) 0461 650872
www.fmach.it - info@fmach.it
“Il riscaldamento globale è oggi la madre di tutte le cause, non solo per il suo impatto devastante ma anche perché presto diventerà irreversibile e autoalimentato. La decarbonizzazione è dunque oggi una priorità assoluta. L’agricoltura è responsabile del 25% delle emissioni di gas...
Sarà presentato giovedì 5 dicembre, alle ore 10, presso l’aula magna FEM, nell’ambito della seconda giornata zootecnica organizzata dalla Fondazione Edmund Mach, il manuale per le buone prassi nella gestione degli allevamenti bovini e caprini, uno strumento quotidiano indispensabile...
Grande successo per la seconda edizione di “Smart farming & food”. L’incontro di oggi, a San Michele, organizzato da Fondazione Edmund Mach e HIT – Hub Innovazione Trentino ha visto partecipare circa 130 operatori, tecnici e ricercatori del settore agroindustriale e sul palco,...
Giovedì 28 novembre 2019, alle 10.00, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, è in programma “Smart farming & food”, un workshop che prevede un dialogo tra ricerca e impresa sull'uso intelligente di suolo, acqua, prodotti agricoli e cibo. Si...
Le "Olimpiadi viti-enologiche" hanno inaugurato, oggi, a San Michele, i corsi di studio del Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach e del Centro Agricoltura Alimenti Ambiente congiunto con l’Università di Trento, vale a dire il corso per enotecnico e il corso...
Dal 1986, anno di attivazione, ad oggi, il corso per la qualificazione professionale dei giovani imprenditori agricoli ha registrato circa duemilatrecento partecipanti. Con una presenza femminile in costante crescita e ormai stabilizzata mediamente intorno al 30% delle adesioni. Oggi alla...
E’ in programma martedì 19 novembre, alle ore 11, presso l’aula magna l’inaugurazione dei corsi di studio in campo vitienologico della Fondazione Edmund Mach e del Centro Agricoltura Alimenti Ambiente (C3A) dell’Università di Trento, alla presenza del presidente FEM, Andrea Segrè,...
Lunedì 18 novembre, ad ore 14.30, presso l’Aula Magna della Fondazione Edmund Mach, alla presenza dell’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca PAT, Giulia Zanotelli, e del direttore generale Mario Del Grosso Destreri, avrà inizio il nuovo corso biennale di...
Grande affluenza di persone ieri, alla Fondazione Edmund Mach, per la manifestazione “porte aperte” inserita nei festeggiamenti per i 145 anni di fondazione dell’ente. Complice il bel tempo, alcune migliaia di visitatori, soprattutto famiglie, hanno preso d’assalto il campus già...
La Fondazione Edmund Mach ha celebrato oggi il 145° anniversario di fondazione dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige. La cerimonia istituzionale si è svolta in una aula magna gremita di autorità, rappresentanti del mondo agricolo, scientifico, accademico e civile. La...
Conto alla rovescia alla Fondazione Edmund Mach per le celebrazioni dei 145 anni dell’ente, in programma domani, sabato 9 novembre, con una cerimonia istituzionale e domenica con la manifestazione porte aperte. Proprio ieri è arrivata la medaglia del Presidente della Repubblica,...
Tema dominante del 6° numero di Terra di Mach, il periodico di cultura tecnico-scientifica della Fondazione Mach, arrivato in questi giorni nelle case degli abbonati e online sul portale fmach.it, sono le celebrazioni per il 145° anniversario di fondazione dell’ente, in programma sabato...
La Fondazione Edmund Mach celebra il 145° anniversario di fondazione dell’Istituto Agrario di San Michele con una cerimonia istituzionale e una giornata di porte aperte. Sabato 9 novembre si terranno le celebrazioni ufficiali alla presenza delle autorità politiche, della società civile,...
Quest’anno la Fondazione Edmund Mach celebra i 145 anni di vita dell'Istituto. Il 9 novembre si terranno le celebrazioni ufficiali alla presenza delle autorità politiche, dei rappresentanti del territorio, della comunità scientifica e della società civile. Domenica 10 novembre la...
Fotografa l’agricoltura trentina innovativa e inviaci le tue foto. C’’è tempo fino al 20 ottobre per partecipare al concorso “Coltivare è innovare”, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Edmund Mach nell’ambito del 145° anniversario della fondazione dell'ente. La...
C’è tempo fino al 15 ottobre per presentare la domanda di iscrizione al corso per giovani imprenditori agricoli organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. Il Centro Istruzione e Formazione sta programmando, infatti, la diciannovesima edizione del percorso formativo. Il corso...
Si è concluso ieri a Soprabolzano un workshop di due giorni sul tema della pulizia delle irroratrici. Ricercatori, enti di normazione, costruttori di macchine ed aziende specializzate provenienti da tutta Europa, si sono confrontati sui sistemi di pulizia interna ed esterna da utilizzare...
Nei giorni scorsi la Fondazione Edmund Mach ha organizzato e ospitato due meeting e un evento divulgativo dedicati al tema mammiferi e alla salute degli ecosistemi. Due gruppi di scienziati provenienti da Europa e Nord America hanno affrontato un punto chiave di questo quadro: come lo stato...
Si chiude domani, giovedì 19 settembre, alla Fondazione Edmund Mach il 7° convegno di spettrometria di massa isotopica nel campo della chimica forense. Una ottantina i partecipanti provenienti da Italia, Germania, Olanda, Svizzera, Slovenia, Austria, Spagna, Cipro, Polonia, anche USA,...
L’arte dei muri a secco, patrimonio immateriale dell’umanità, elemento fondamentale del paesaggio trentino, essenziale per la salvaguardia del territorio e della sua biodiversità, tradizione da conservare e tramandare alle nuove generazioni. E’ stata sottoscritta, oggi, alla...