
Dal 2001 ad oggi l’iniziativa ha registrato un notevole interesse tanto da coinvolgere più di mille giovani agricoltori, di cui il 30 per cento è rappresentato da donne. Inoltre, va sottolineato, che più del 50 per cento degli interessati risulta diplomato/laureato in ambiti diversi da quello dell’agricoltura.
L'attività formativa rientra nel progetto finanziato dal PSR 2014/2020 della Provincia Autonoma di Trento, programma cofinanziato al 42,980% dal FEASR, al 39,914% dallo Stato ed al 17,106% dalla PAT. In tale ambito viene riservato un apposito spazio alla formazione degli operatori del settore (MISURA 1 – Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione – Operazione 1.1.1).
L’intervento formativo proposto è finalizzato anche al raggiungimento del requisito di qualificazione professionale richiesto dallo stesso PSR per l’accesso alla Misura 6.1.1. dedicata all’insediamento dei giovani in agricoltura ed in particolare per quelli che non sono in possesso di un titolo di studio rilasciato da una scuola superiore o da un’università di carattere agrario.
Per info Paolo Dalla Valle – 0461/615294 - 335/7867497 – paolo.dallavalle@fmach.it
www.fmach.it/CIF/Didattica/Corsi-Agricoli