Agricoltura e prodotti alimentari


Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 21 Aprile 2023

ProvaComunicatoGennPietro21-04Immagine

ProvaComunicatoGennPietro21-04Immagine

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 21 Aprile 2023

ProvaComunicatoGennPietro21-04Immagine

ProvaComunicatoGennPietro21-04Immagine

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 21 Aprile 2023

prova 21pro

prova 21

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 20 Aprile 2023

ProvaComunicatoGennPietro20-04Immagine

ProvaComunicatoGennPietro20-04Immagine

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 20 Aprile 2023

ProvaComunicatoGennPietro20-04

ProvaComunicatoGennPietro20-04

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 20 Aprile 2023

ProvaComunicatoGennaroPietro20-04

ProvaComunicatoGennaroPietro20-04

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Lavoro e occupazione
Giovedì, 20 Aprile 2023

Titolo di prova MM

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 13 Aprile 2023

test 123

test 123

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 13 Aprile 2023

GennaroGennaroprova123

GennaroGennaroprova

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 13 Aprile 2023

ProvaComunicatoGennaroPietro

ProvaComunicatoGennaroPietro

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Giovedì, 13 Aprile 2023

test tndigit 123

test tndigit

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Giovedì, 13 Aprile 2023

test tndigit

test tndigit

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 17 Giugno 2022

TEST OPENCONTENT Gennaro

TEST OPENCONTENT aaaa Gennaro

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 18 Maggio 2022

TEST UPLOAD

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 29 Marzo 2022

Test invio comunicato a sistema remoto

Test invio comunicato a sistema remoto

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 07 Dicembre 2021

Alessio

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 02 Dicembre 2021

Prova comunicato con allegati nascosti

Prova comunicato con allegati nascosti

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 15 Novembre 2021

Per la 1^ rassegna nazionale sui vini "resistenti" 91 vini in gara e 56 aziende

Grande adesione da parte del mondo vitivinicolo alla prima rassegna, a livello nazionale, dei vini "resistenti" ovvero i vini prodotti con almeno il 95 per cento di uve provenienti da varietà PIWI (PilzWiderstandsfähig). L'evento è organizzato dalla Fondazione Edmund Mach e si...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Giovedì, 11 Novembre 2021

Concorso Euregio “Il turismo incontra l’agricoltura”

Sono prossimi alla scadenza, fissata per mercoledì 17 novembre, i termini per partecipare alla sesta edizione del concorso “Il Turismo incontra l’Agricoltura”, promosso nell’ambito dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino da parte delle due Province autonome di Trento e Bolzano e...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 11 Novembre 2021

Predazzo, investita una femmina di lupo

Una femmina di lupo è stata investita poco prima delle 7 di questa mattina all'altezza dei trampolini di Predazzo, al km 39.200 della Strada statale 48. L'esemplare è morto a causa delle ferite riportate nell'impatto. Il mezzo in transito ha riportato solo lievi danni e non c'è stata...

Leggi
Mercoledì, 10 Novembre 2021

Puntata n.1

Bilancio provinciale, economia, agricoltura, cultura e famiglia: tanti gli argomenti affrontati nella puntata 1 - 2021 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti".

Ascolta
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Domenica, 07 Novembre 2021

A Castel Ivano la XII edizione del concorso dei formaggi di malga della Valsugana

Al casaro Renzo Stroppa di Cagnon di Sotto, a Sara Grassi di Malga Valfontane e a Paolo Lorenzini di Malga Palù, nelle rispettive categorie, sono andati i primi premi della dodicesima edizione del concorso formaggi di malga della Valsugana 2021. La manifestazione si è svolta nella giornata...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 05 Novembre 2021

A Castel Ivano i campanacci e le pubblicazioni del Museo di San Michele

Nella prestigiosa sede del maniero a Castel Ivano, nell’ambito della dodicesima Rassegna concorso formaggi di malga della Valsugana 2021, il Museo degli usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele esporrà ventun campanacci e alcune pubblicazioni relative al contesto di malga. Sarà...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 29 Ottobre 2021

Le Ciclovie della nostra provincia in "Terra Trentina"

La rete ciclopedonale trentina si sviluppa per circa 440 km, di cui quasi 300 sono ciclabili protette e 140 km promiscui, come strade interpoderali, comunali o provinciali generalmente urbane a basso traffico; 13 sono poi le Ciclovie che percorrono le valli del Trentino: la loro lunghezza...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 29 Ottobre 2021

Trentodoc, record di medaglie. I complimenti dell’assessore Zanotelli

Ventidue ori e cinquanta argenti. Il Trentodoc ha fatto incetta di medaglie, diventando la bollicina italiana più premiata nell’ambito del prestigioso concorso internazionale “The Champagne & Sparkling Wine Championship”. Parole di orgoglio e soddisfazione vengono espresse...

Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° 3

ottobre 2021

Periodico trimestrale della Provincia autonoma di Trento e articolo completo Aree Protette

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 13 Ottobre 2021

Green pass e lavoratori agricoli stagionali, il piano per tamponi e vaccinazioni

Per i lavoratori agricoli stagionali, in particolare stranieri, la Provincia Autonoma, l’Apss e la Federazione trentina della cooperazione hanno messo a punto un piano per agevolare la vaccinazione e i tamponi al fine di consentire loro di ottenere il Green Pass. Per le vaccinazioni non è...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 05 Ottobre 2021

La FEM avvia la 21esima edizione del brevetto professionale per imprenditori agricoli

C’è tempo fino al 16 ottobre per presentare la domanda di iscrizione alla 21^ edizione del corso per giovani imprenditori agricoli organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. Il corso partirà a novembre e potrà coinvolgere 60 giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni; prevede un...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 04 Ottobre 2021

La zootecnia, componente strategica per lo sviluppo del Trentino

Il ruolo strategico del comparto zootecnico per lo sviluppo del Trentino è stato ribadito oggi dal presidente della Provincia e dagli assessori all’agricoltura e all’ambiente e cooperazione che hanno partecipato al consiglio di amministrazione della Federazione provinciale allevatori,...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Domenica, 03 Ottobre 2021

Agricoltura, ambiente, turismo, la "Triplice Alleanza"

Prima la presentazione del volume "La Terra dell'Oro", arrivato alla terza edizione, quindi il convegno "La Triplice Alleanza. Agricoltura. Ambiente. Turismo: qui passa il futuro". Si è chiusa così la prima giornata che Storo ha dedicato al suo "oro giallo",...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 01 Ottobre 2021

Inaugurata “Cibo e paesaggio. Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino”

Che legame esiste tra il cibo e il paesaggio ossia tra ciò che quotidianamente mangiamo e i luoghi in cui il cibo viene prodotto? A questo interrogativo vuole rispondere la mostra “Cibo e paesaggio. Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino”, inaugurata questo pomeriggio, a...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 01 Ottobre 2021

Ganaspis contro Drosophila suzukii: conclusa la prima stagione dei "lanci" in Trentino

Si è conclusa in questi giorni in Trentino la prima stagione di rilasci in campo da parte della Fondazione Edmund Mach dell'insetto Ganaspis brasiliensis, in grado di contrastare la Drosophila suzukii, il moscerino asiatico dei piccoli frutti che sta causando ingenti danni alle coltivazioni...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 29 Settembre 2021

“Insieme per lo sviluppo sostenibile 2030”: stasera il primo incontro alle 20.30 a Tassullo sul tema dell’alimentazione

Parte stasera alle ore 20.30, alla Sala Centro Anziani di Tassullo il primo appuntamento del ciclo di incontri e camminate organizzati dai Distretti Famiglia della Paganella e della Val di Non e dal Parco Naturale Adamello Brenta sui temi della salute, dell’alimentazione e della...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Domenica, 26 Settembre 2021

Referendum: l’affluenza delle ore 22

Chiusi i seggi alle ore 22, l’affluenza alle urne registrata in Trentino è stata pari al 15,58 per cento, insufficiente pertanto per validare il risultato del referendum propositivo per l’istituzione di un Biodistretto provinciale. Su 437.113 aventi diritto, sono andati a votare...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Domenica, 26 Settembre 2021

Referendum: l’affluenza delle ore 11

Sono 12.712 gli elettori che finora si sono recati alle urne per esprimersi in merito al Referendum propositivo per l’istituzione di un Biodistretto provinciale. L’affluenza delle ore 11 pertanto è pari al 2,9 per cento. Ricordiamo che le urne resteranno aperte fino alle ore 22 in...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 22 Settembre 2021

Vini "resistenti", la Fondazione Mach organizza la prima rassegna nazionale

La Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige organizza la prima rassegna, a livello nazionale, dei vini "resistenti". L'evento si articolerà in due giornate: il 18 novembre la valutazione dei vini a cura di una qualificata commissione e il 2 dicembre la cerimonia pubblica di...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 17 Settembre 2021

In arrivo 3 milioni di euro per il settore vitivinicolo ed enoturistico

Rilanciare, qualificare e valorizzare i settori vitivinicolo ed enoturistico del Trentino, fortemente provati dalla pandemia. Punta a questo il bando approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca che mette a disposizione del...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 16 Settembre 2021

Al G20 Agricoltura si conferma la linea del Trentino per il sostegno degli operatori della montagna

Confermare l’attenzione alle aree rurali e di montagna, con le opportune azioni di sostegno rivolte ai piccoli agricoltori e allevatori, per garantire il presidio dei territori. Assieme all’esigenza di potenziare gli investimenti in ricerca e innovazione per rendere il sistema agricolo...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 10 Settembre 2021

Al via le lezioni alla FEM, in classe 830 studenti

Ripartenza della scuola anche alla Fondazione Edmund Mach dove lunedì 13 settembre la prima campanella suonerà per 830 studenti, di cui 499 dell’indirizzo tecnico e 331 della formazione professionale. Ai blocchi di partenza ci sono 26 classi del percorso tecnico e 18 della formazione...

Leggi