
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Lunedì 10 luglio, in occasione della festa di San Prospero, patrono di Borgo Valsugana, è prevista la chiusura delle sedi del Servizio territoriale est, ambito Bassa Valsugana e Tesino.
Presentata oggi la 17a edizione dell’Euregio Tour, manifestazione ciclistica di tre giorni che vede la partecipazione di persone trapiantate, medici e infermieri per sensibilizzare alla donazione di organi e, allo stesso tempo, per esprimere un ringraziamento ai donatori e ai loro...
Quest’anno, dal 5 all’11 luglio, Dynamo Camp farà tappa in Trentino facendo visita ai reparti pediatrici per rallegrare i bambini ricoverati con varie attività. In contemporanea, in piazza Cesare Battisti a Trento, sarà presente il Truck di Dynamo con uno staff pronto a intrattenere i...
Da lunedì 3 luglio sarà operativo all’ospedale di Arco un nuovo ambulatorio ortopedico-traumatologico che vedrà la presenza dei medici dell’Unità operativa di ortopedia del Santa Maria del Carmine di Rovereto nelle giornate di lunedì, martedì e giovedì. Con questa attivazione...
È disponibile anche per il punto prelievi di Villa Igea l’applicazione che permette di prenotare il giorno e l’ora per i prelievi del sangue. Il servizio è già attivo a Trento, per i punti prelievi del poliambulatorio Crosina Sartori e del Centro per i servizi sanitari, a Rovereto, a...
Mercoledì 21 giugno, nel parco del palazzo le Palme di Arco, in largo Arciduca Alberto d’Asburgo 1, si terrà il concerto di apertura della Festa della Musica. Per l’occasione il CSM sarà aperto, dalle ore 17 alle ore 19, offrendo ai cittadini la possibilità di visitarlo e di...
Sono diciannove i giovani neolaureati in medicina e chirurgia che in questo mese hanno iniziato i tirocini formativi extracurriculari, previsti dall’accordo stipulato tra la Provincia autonoma di Trento e l’Apss, negli ospedali di Trento e Rovereto.
Questa settimana, al Centro di protonterapia di Trento, dopo una fase di implementazione tecnica svoltasi nei mesi scorsi, è stato trattato il primo paziente con radiochirurgia con protoni. Per il trattamento sono state utilizzate apparecchiature di «nuova generazione» (erogazione...
Con l’avvicinarsi della stagione estiva, ricompare il rischio di puntura di zecche, piccoli parassiti che si nutrono di sangue. Appartenenti alla classe degli aracnidi, le zecche si trovano solitamente sulle piante in zone umide ricche di cespugli, ai margini dei boschi, a quote inferiori...
Oggi pomeriggio una rappresentativa dei Club Lions zona B del Trentino ha consegnato al direttore generale dell’Apss Paolo Bordon 30 targhe con scritte in braille che saranno installate nei poliambulatori dell’azienda sanitaria. Il dono dei Club Lions integrerà la segnaletica delle...
Oggi Francesco Ripa di Meana, direttore generale degli Istituti Fisioterapici Ospedalieri, importante centro di cura e ricerca scientifica sui tumori di Roma, ha visitato il Centro di protonterapia di Trento.
Da domani al 4 giugno l’Azienda provinciale per i servizi sanitari sarà presente al Festival dell’Economia con i camper della salute. Tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18 i professionisti dell’Azienda sanitaria forniranno ai cittadini informazioni,...
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari, in base alle indicazioni fornite dall’Istituto superiore di sanità in seguito al recente picco epidemico di epatite A in Europa, per prevenire la diffusione del virus raccomanda la vaccinazione ad alcune categorie di persone.
Si tiene oggi pomeriggio alle ore 17.30 a Povo l’ultimo incontro di «Donne con le mani in pasta», un’iniziativa rivolta alle donne con neoplasia al seno per migliorare la loro qualità di vita, organizzata dalle unità operative di oncologia medica e di psicologia clinica dell’Apss,...
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione igienico-sanitaria per operatori che esercitano le attività di tatuaggio e piercing. Le domande si presentano entro le ore 12 di venerdì 26 maggio. Il corso di 60 ore si svolgerà tra giugno e settembre.
Sono aperte fino a mercoledì 31 maggio le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario gestito dall’Apss. I posti disponibili per il biennio 2017/2019 sono 40 a Rovereto, 35 a Trento e 25 a Cles. Il corso ha la finalità di formare l’operatore socio sanitario (OSS), una figura...
Bruno Giometto è il nuovo direttore dell’Unità operativa di neurologia dell’ospedale di Trento. Il professionista, nominato dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon, è stato scelto in seguito all’esito del colloquio selettivo che, insieme...
In occasione della «Giornata del respiro 2017» le due unità operative di Pneumologia dell’Apss, in collaborazione con l’Associazione per la Lotta all’Insufficienza Respiratoria (ALIR) e la Croce Rossa Italiana sezione di Trento, saranno presenti nelle piazze di Trento e di Arco per...
«Ho appreso con grande soddisfazione della designazione di Tullio Ferrari a componente della Sezione di controllo della Corte dei Conti di Trento. Questo incarico valorizza un dirigente con un rilevante curriculum professionale e ottime doti organizzative e gestionali oltre a una lunga...
Online i video che raccontano il Percorso nascita in Trentino, un modello di assistenza innovativo che accompagna la donna dall’inizio della gravidanza fino ai primi mesi dopo il parto e promuove il benessere della mamma, del neonato e della famiglia nel suo insieme.