
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Sono stati assegnati agli ospedali dell’Apss di Trento e di Rovereto i «Bollini Rosa», i riconoscimenti che l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna conferisce, ogni due anni, agli ospedali che si distinguono per un’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e...
Presentato oggi dal direttore generale Paolo Bordon e dall’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni il bilancio di missione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, lo strumento che evidenzia come, e con quali risultati, sono utilizzate le risorse pubbliche destinate...
Un promemoria, un’informazione o anche un libro da leggere in tutta comodità, proiettati sulla parete di una stanza: sono alcune delle applicazioni del sistema Captain per rendere più facile la vita autonoma delle persone anziane. Il progetto triennale da quasi quattro milioni di euro...
Lunedì 4 dicembre, alle ore 17, nella sala conferenze del Dipartimento salute e solidarietà sociale, si terrà la conferenza stampa di presentazione del bilancio di missione dell’Apss. Saranno presenti l’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni e il consiglio di direzione...
Con dicembre inizia l’attività delle cinque sedi di continuità assistenziale stagionale. Il servizio integra quello erogato dalle 21 sedi di “guardia medica” e sarà attivo ad Andalo, Levico Terme, Madonna di Campiglio, Malè e San Martino di Castrozza.
Anche quest’anno l’Apss aderisce all’iniziativa «Posto occupato» riservando, nelle sale d’attesa delle proprie strutture, una sedia in ricordo delle molte donne che non ci sono più. Una sedia vuota ricoperta da un drappo, con appoggiati un paio di scarpe, un foulard o un cappotto,...
Consegnate oggi tre nuove autosanitarie che andranno ad integrare il parco macchine di Trentino Emergenza. I mezzi, dotati di tutta l’attrezzatura necessaria per il soccorso avanzato, sono destinati alle sedi di Pergine, Rovereto e Trento.
A conclusione della prima fase del lavoro svolto dal gruppo interno, incaricato della verifica dei protocolli operativi di gestione delle malattie infettive in Apss, nei giorni scorsi l’Azienda sanitaria ha trasmesso alla Procura di Trento la relazione della commissione quale contributo...
Oggi l’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni e il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon hanno incontrato la presidente dell’Associazione trentina malati reumatici Lucia Facchinelli e la presidente della Consulta provinciale per la salute Annamaria Marchionne per la...
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Giornata mondiale del diabete e, per l’occasione, nelle principali piazze di tutta Italia, saranno organizzate, a cura delle società scientifiche diabetologiche e delle associazioni dei pazienti, alcune iniziative di sensibilizzazione....
Di seguito la dichiarazione di Paolo Bordon, direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento, in merito alle ultime notizie riguardanti la relazione dell’Istituto superiore di sanità sul caso di malaria consegnata alla Procura di Trento.
Influenza? #iomivaccino: è lo slogan della campagna di vaccinazione antinfluenzale di quest’anno che invita i cittadini che hanno compiuto i 65 anni e le persone per le quali l’influenza potrebbe costituire un problema di salute a vaccinarsi. In prima linea nella promozione e...
L’Ufficio rapporti con il pubblico (Urp) dell’Apss si trasferisce dalla palazzina D del Centro per i servizi sanitari di viale Verona al piano terra di Palazzo Stella, in via Degasperi 77, a Trento.
Mercoledì 18 ottobre in tutto il mondo viene celebrato il «BRA Day» giornata internazionale della consapevolezza sulla ricostruzione mammaria (Breast Reconstruction Awareness). Anche quest'anno il Servizio di chirurgia plastica e ricostruttiva dell'ospedale Santa Chiara di Trento aderisce...
Mercoledì 18 ottobre, alle ore 16.30, in occasione della «Settimana di promozione della salute orale pediatrica», promossa dalla Società italiana di odontoiatria infantile (SIOI) con il patrocinio dal ministero della Salute, l’Unità operativa di chirurgia maxillo-facciale e...
«A nome mio e di tutto il Consiglio di direzione voglio esprimere a Giuliano Brunori le più vive congratulazioni per la sua nomina a presidente della Società Italiana di nefrologia per il prossimo triennio. Un prestigioso incarico ad uno stimato professionista della nostra azienda...
Il Consiglio di direzione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari inizia la settimana prossima un tour di presentazione della riorganizzazione in atto a seguito dell’approvazione, da parte della Giunta provinciale, del nuovo regolamento aziendale. Il direttore generale Paolo...
Da fine settembre il Centro trasfusionale di Rovereto produce, in accordo con gli specialisti dell’Unità operativa multizonale di oculistica, il siero collirio autologo, un preparato che viene usato per curare la secchezza oculare nelle forme importanti e scarsamente rispondenti ad altre...
La sezione Cup online per prenotare le visite specialistiche e gli esami diagnostici tramite il sito internet dell’Apss è cambiata. Cup online è ora disponibile con una nuova veste grafica più immediata e di facile lettura e nuove modalità di navigazione basate su una piattaforma...
Il Polo universitario delle professioni sanitarie dell’Apss, per l’anno accademico 2017/2018, organizza a Trento, in convenzione con l’Università degli studi di Verona e la Provincia autonoma di Trento, la prima edizione di un corso di perfezionamento in «Management assistenziale e...