"TE LO SPIEGO IO", L'ARCHEOLOGIA VISTA E SPIEGATA DAI PIÙ PICCOLI
Urdu, hindi, ucraino, macedone, arabo e italiano sono le lingue parlate dai bambini della scuola materna di Fiavé e sono anche le lingue nelle quali è stato realizzato "Te lo spiego io. Piccola guida dei bambini per i bambini alla scoperta del Museo delle Palafitte di Fiavé". Un...
Leggi
RADIO: TURISMO, NUOVI TRENI, 16 NUOVE FARMACIE, FISCO E SCUOLA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 20 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Promozione turistica:...
Leggi
INAUGURAZIONE DOMANI A LUSERNA DEL NUOVO NEGOZIO ALIMENTARI E DEL SENTIERO CIMBRO
Sono due le inaugurazioni in programma domani a Luserna: nel primo pomeriggio, alle ore 16, sarà presentato il nuovo tratto del "Sentiero tematico cimbro dell'immaginario", mentre alle 18 è prevista la consegna alla comunità della sede del negozio di generi alimentari e di prima...
Leggi
TRENTINO CHIAMA EUROPA: ROSSI A BRUXELLES PER DEFINIRE NUOVE STRATEGIE
BRUXELLES - L'Europa è un'opportunità da cogliere, ma c'è molto da fare ancora per conoscerla e conoscerne i meccanismi. E la visita del presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, all'ufficio di rappresentanza trentino a Bruxelles muove proprio da questa motivazione. Con...
Leggi
IL TRENTINO AD EIRE, LA FIERA INTERNAZIONALE DEL REAL ESTATE
Anche quest'anno il Trentino si promuoverà ad Eire, la principale fiera internazionale sul Real Estate organizzata in Italia che si svolgerà dal 24 al 26 giugno, a Milano presso Fieramilanocity all'interno del padiglione 4. Nello stand di Sistema (postazione F25 F27 G26 G28), di 64 mq,...
Leggi
"OSPITI CHI?", OGGI LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
All'inizio del 2013 nel mondo v'erano circa 15 milioni di rifugiati, la maggioranza dei quali nei Paesi più poveri del pianeta; in Italia lo scorso anno i rifugiati erano quasi 43 mila. L'Onu ha deciso di dedicare una Giornata mondiale ai rifugiati, che viene celebrata da oltre dieci anni...
Leggi
LAVORI NOTTURNI NELLA GALLERIA VALAVERTA, TRA ZIANO E PREDAZZO
Prendono avvio la prossima settimana una serie di lavori di manutenzione straordinaria di alcuni impianti della galleria Valaverta sulla SP 232 di Fiemme fra i Comuni di Ziano e Predazzo. I lavori prevedono una manutenzione straordinaria dell'impiantistica nelle due cabine di comando con i...
Leggi
ENERGIA: DALLA RUSSIA INTERESSE PER IL TRENTINO
Si chiama gasplasma ed è una nuova tecnologia, l'evoluzione della combustione, che permette di trasformare i rifiuti in combustibile e dunque in energia elettrica, riducendo drasticamente le emissioni. In Trentino vi è un'azienda, la Sofcpower che produce i generatori che poi trasformano...
Leggi
"SCRIVERE SERIALE", TORNA IL LABORATORIO DI SCRITTURA DI FICTION PER LA TV
Dopo il successo della prima edizione, torna il laboratorio "Scrivere Seriale", durante il quale si lavorerà a due serie di fiction ambientate in Trentino destinate alla televisione e, novità di quest'anno, anche al web. Il progetto, promosso da Trentino Film Commission con la...
Leggi
DONARE E' SALVARE UNA VITA: LO RICORDA ANCHE QUEST'ANNO IL14 MO EUREGIOTOUR PER IL TRAPIANTO
La presentazione del 14 mo Euregiotour per il trapianto è stata per l'Apss un'occasione importante per dire grazie alle famiglie e alle persone che hanno scelto di donare gli organi. "La manifestazione/competizione ciclistica - ha osservato Michael Prenner presidente del Transplant -...
Leggi
"DALL'IDEA ALL'IMPRESA": INDETTO IL BANDO 2014 DELL'AGENZIA LAVORO
A partire da domani, venerdì 20 giugno, chi è disoccupato ed ha un'idea d'impresa ha la possibilità di presentare domanda per accedere all'intervento orientativo formativo, finanziario e di accompagnamento denominato "sostegno allo sviluppo di un'idea imprenditoriale"....
Leggi
CASSA IN DEROGA: RINNOVATO IL PROTOCOLLO SOTTOSCRITTO CON LE PARTI SOCIALI
Si rinnova l'impegno del Trentino per i lavoratori di imprese artigiane, del terziario o industriali, che possono accedere alla cassa integrazione in deroga e alla mobilità in deroga, sospesi temporaneamente dall'attività lavorativa per motivi riconducibili a crisi di mercato, fra cui in...
Leggi
AL MUSEO DIOCESANO TRIDENTINO LA MOSTRA "INFINITO PRESENTE. ELOGIO DELLA RELAZIONE"
Lunedì 23 giugno alle ore 21.00 sarà inaugurata presso il Museo Diocesano Tridentino la mostra "Infinito Presente. Elogio della relazione": con quest'esposizione il museo estende per la prima volta alla produzione artistica contemporanea la riflessione circa il senso...
Leggi
PRESENTATA LA 39ª EDIZIONE DEL FESTIVAL PERGINE SPETTACOLO APERTO
Dal 4 al 12 luglio nel centro storico di Pergine Valsugana torna Pergine Spettacolo Aperto, "An unconventional Festival of the Arts". Quest'anno si celebra il centenario dello scoppio della Grande Guerra, un evento che ha segnato le sorti del Novecento e dell'umanità...
Leggi
"INCONTRARTE", DIALOGO FRA CULTURE
Dopo il successo della scorsa edizione, torna nelle piazze del Trentino "IncontrArte", la rassegna che vede dialogare attraverso la musica e la danza le diverse culture presenti sul territorio provinciale. L'iniziativa è organizzata dal Cinformi – Centro informativo per...
Leggi
ORSO E ALTRI GRANDI CARNIVORI: DEFINITI I VALORI ED I CRITERI PER GLI INDENNIZZI DEI DANNI
Poco meno di 240 euro per una pecora adulta gravida con più di 9 mesi di età; da 58 a 262 euro a capo per i caprini; da 798 a 2.170 euro per i bovini non iscritti al libro genealogico, cifre che salgono da 952 ad un massimo di 2.604 euro se si tratta invece di vacche, manze e vitelli di...
Leggi
INVESTIMENTO IN RICERCA IN TRENTINO A LIVELLI EUROPEI
Pubblicata oggi dal Servizio Statistica una pubblicazione sulla ricerca e l'innovazione in Trentino dal 2000 al 2011, realizzata sulla base dei dati raccolti dall'Istat su tutto il territorio nazionale. I dati in serie storica mostrano una crescita continua della spesa per ricerca e sviluppo...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA", IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Il centenario della Prima Guerra Mondiale è una straordinaria occasione per riflettere sulla nostra storia. La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con molti altri enti, ha preparato questo appuntamento da tempo. Nei giorni scorsi la presentazione del ricco ed articolato...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 23 AL 29 GIUGNO
A Cavalese l'Istituto Orfanelli dell'Addolorata ospitò, da metà degli anni '40 ai primi anni '70, oltre 600 bambini e ragazzi: questo il tema del documentario di lunedì sera. Continuano poi le ricette di "En pizech de sal" e questa settimana scopriamo "il Ribel"....
Leggi
"LA BOTTE - DAS FASS": INCONTRI D'ARTE LUNGO LA VIA CLAUDIA AUGUSTA
Venticinque artisti provenienti da tre Paesi diversi, Italia, Austria e Germania, uniti da un'antica strada romana, la Via Claudia Augusta, hanno dato vita a una mostra che sarà inaugurata sabato 21 giugno, alle ore 18, al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza...
Leggi