Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 14 Giugno 2014

FSE: LA STRATEGIA PER IL TRENTINO DEL 2020

Grazie al Fondo sociale europeo, negli anni 2007-2013 sono stati approvati quasi 5.000 progetti che hanno coinvolto complessivamente 90.000 persone in Trentino. A fine 2013 erano stati impegnati per le azioni FSE 248 milioni di euro, raggiungendo e superando il totale delle risorse...


Leggi
Venerdì, 13 Giugno 2014

ROSSI ALL'ASSEMBLEA DELLA COOPERAZIONE: MIGLIORIAMO INSIEME IL TRENTINO

"Abbiamo davanti una grande sfida, quella di costruire un Trentino più forte e consapevole, dobbiamo vincerla insieme". E' questo il messaggio con cui il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha concluso stamani il suo intervento all'assemblea della...


Leggi
Cultura
Venerdì, 13 Giugno 2014

CLAUS GATTERER, UN PONTE PER L'EUROPA

Mercoledì 18 giugno alle ore 15.00, presso la Sala Aurora di Palazzo Trentini in via Manci a Trento, si terrà la conferenza pubblica dal titolo "Claus Gatterer, un ponte per l'Europa: Trentino e Südtirol due case sotto lo stesso tetto". Prima degli interventi degli...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 13 Giugno 2014

TRAFFICO NELLE ALPI: SE NE DISCUTE A INNSBRUCK

La Settimana dei Trasporti, organizzata dal Land Tirolo tra il 23 e il 27 giugno 2014, accoglierà ospiti illustri e personaggi di spicco del settore dei trasporti nelle regioni Alpine. Esperti provenienti da tutta l'Europa discuteranno delle strategie del traffico nelle Alpi.-


Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Giugno 2014

SCIOPERO DEI TRENI DA SABATO A DOMENICA SERA

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia informa che dalle ore 21.01 di sabato 14 alle ore 21.00 di domenica 15 giugno 2014 è stato indetto uno sciopero del personale di macchina e di bordo di Trenitalia S.p.A. Direzione Regionale Veneto.-


Leggi
Venerdì, 13 Giugno 2014

VIABILITÀ: LAVORI DI BITUMATURA SULLA SS 47 DELLA VALSUGANA

Da lunedì 16 giugno 2014, fino a fine mese, avranno luogo dei lavori di bitumatura lungo la S.S. 47 della Valsugana, su diversi segmenti compresi tra Trento e Novaledo. Nelle tratte a doppia carreggiata, le lavorazioni verranno svolte mediante restringimento, garantendo sempre il transito...


Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 13 Giugno 2014

GUIDA ALLE ESCURSIONI: 10 REGOLE UTILI CHE POSSONO SALVARE UNA VITA

Attuare un'azione congiunta e continuativa nel tempo sulla prevenzione degli incidenti in montagna. E' questo l'obiettivo che si sono posti Soccorso Alpino - Servizio Provinciale Trentino, Accademia della Montagna, Collegio delle Guide Alpine, SAT e l'Associazione dei Rifugi del Trentino, di...


Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Giugno 2014

MOLOTOV CONTRO SEDE PD: LA SOLIDARIETA' DI ROSSI

"Piena solidarietà al Pd per l'attentato di stanotte alla sede di via Gazzoletti. E aggiungiamo che è ora di iniziare a svelenire questo clima pesante, che si respira a volte nel Paese e che si riverbera, in questo caso, anche qui in Trentino, nonostante, a quanto è dato finora di...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 13 Giugno 2014

PROTEZIONE CIVILE IMPEGNATA NELL'"ESERCITAZIONE GIUSTINO"

Nella giornata di domani, sabato 14 giugno, una parte degli abitanti di Giustino, circa 200 persone, sarà coinvolta in una esercitazione di protezione civile, una "prova generale" di evacuazione, un po' come si fa ogni anno nelle scuole per testare tempi e modalità di uscita di...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 13 Giugno 2014

ECCEZIONALI IMMAGINI DEL LUPO DELL'ALTA VAL DI NON

Le condizioni di luce, ed il fatto che l'animale sia arrivato e si sia fermato, ignaro, a poche decine di metri dall'uomo, un operatore del Servizio Foreste e fauna, che era appostato e ben nascosto per svolgere delle osservazioni naturalistiche, hanno consentito di scattare immagini...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 13 Giugno 2014

MARTEDI' AD INNSBRUCK LA FESTA DEI MEDIA DELL'EUREGIO 2014

Si terrà martedì 17 giugno a Innsbruck "La Festa dei Media dell'Euregio" alla quale sono invitati i giornalisti dei tre territori del Tirolo, Alto Adige e Trentino. L'appuntamento è organizzato in occasione della presidenza di turno del Land Tirolo del GECT. Saranno presenti...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 12 Giugno 2014

I MONDIALI DI MOUNTAIN BIKE 2016 ASSEGNATI AL TRENTINO - VAL DI SOLE

La soddisfazione, corale, è quella espressa da Ugo Rossi, presidente della Provincia autonoma di Trento e dagli assessori allo sport, Tiziano Mellarini e al turismo e promozione, Michele Dallapiccola: "oggi un nuovo importante riconoscimento viene a premiare le capacità organizzative...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 12 Giugno 2014

"UNA NUOVA VITA", FILM SULLA MONTAGNA IN VERSIONE PER NON VEDENTI E NON UDENTI

Per favorire il diffondersi tra i più giovani della cultura della montagna, Accademia della Montagna del Trentino ha prodotto un film dal titolo "Una Nuova Vita" dedicato al valore storico, culturale e ambientale della montagna. Il film, realizzato da Lucio Gardin e vincitore al...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 12 Giugno 2014

AL VIA 18 PROGETTI PER IL BENESSERE FAMILIARE NEL BIENNIO 2014/2016

La Giunta provinciale ha deliberato lunedì scorso i criteri di finanziamento e le modalità per la presentazione, l'esame ed il finanziamento di 18 progetti in materia di promozione del benessere familiare. I progetti saranno così assegnati: n. 1 ad ogni Comunità di valle e n. 2...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Giovedì, 12 Giugno 2014

IN CRESCITA IL TURISMO INVERNALE: PIU' 8,1% GLI ARRIVI NELLA STAGIONE 2013/2014

Il numero dei turisti che hanno soggiornato in Trentino nel corso dell'inverno 2013/2014 (dicembre-aprile) è in rilevante crescita rispetto all'inverno 2012/2013 e segna nel complesso delle strutture ricettive alberghiere e complementari un incremento negli arrivi dell'8,1% e nelle presenze...


Leggi
Cultura
Giovedì, 12 Giugno 2014

COSÌ CAMBIA IL SISTEMA DELLA CULTURA IN TRENTINO

"La proposta di riordino del sistema della cultura in Trentino, così come definito per la XV legislatura, indica con forza che è il momento di scelte importanti, a partire dalla situazione finanziaria con risorse in calo e alla necessità di ridurre la frammentazione e di dare...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 12 Giugno 2014

SCUOLA FEM, FESTA DI FINE ANNO. DA SETTEMBRE NUMERO PROGRAMMATO

Chiusura della scuola con la tradizionale sfilata di trattori oggi alla Fondazione Edmund Mach. La festa di fine anno scolastico è iniziata la santa messa di don Renato Scoz, è proseguita con la gincana di mezzi agricoli nel campus di San Michele per concludersi con il pranzo nel parco per...


Leggi
Cultura
Giovedì, 12 Giugno 2014

RICORDARE LA GUERRA PER COSTRUIRE LA PACE

"Sentiero di Pace" aprirà il programma dedicato al Centenario della Grande Guerra: una serie di eventi a Trento e Rovereto e un ciclo di trasmissioni quotidiane in onda fino al 25 luglio, in collaborazione con Radio 2, Radio 3 Rai, Rai 5 e con l'EBU. Tra i protagonisti Paolo...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 12 Giugno 2014

FEM MAPPA LA TEMPERATURA DI TUTTA EUROPA DEGLI ULTIMI 12 ANNI

La Fondazione Edmund Mach ha sviluppato un nuovo metodo per ricostruire ad alta risoluzione la temperatura della superficie terrestre. Il modello fornisce, in particolare, un dettaglio senza precedenti delle temperature della terra di tutta l'Europa rilevando con dati satellitari i gradi di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 12 Giugno 2014

ARCA CONVINCE VERONA: SARÀ PARTNER TECNICO DI "LEGNO & EDILIZIA"

Legno&Edilizia, unica manifestazione italiana interamente dedicata all'edilizia in legno, ha scelto ARCA, primo sistema di certificazione delle costruzioni in legno. Il marchio di qualità ideato in Trentino sarà partner tecnico della nona edizione della Fiera internazionale che si...


Leggi

Cerca