RADIO: GIOVANI E LAVORO, COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO, AUTONOMIA, TRIDENTUM ROMANA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 6 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: giovani e imprenditorialità...
Leggi
VIOLENZA DI GENERE: UNA RETE TRENTINA PER LA PREVENZIONE
Segnalare alle forze dell'ordine o agli operatori sociali e sanitari gli episodi di violenza contro le donne è un atto di civiltà, perchè la violenza di genere è "un problema della società", non un fatto privato, può toccare ognuno di noi, i nostri familiari o i nostri figli...
Leggi
CASOTTE: PARTONO I LAVORI PER L'INTERRAMENTO DELL'ELETTRODOTTO
Entro fine anno l'area produttiva "Casotte" di Mori sarà pronta per accogliere le prime imprese. Oltre 25 ettari di superficie, la possibilità di costruire capannoni per 120 mila metri quadri complessivi, una posizione strategica che la pone quale "porta di ingresso"...
Leggi
AL VIA LA COLTIVAZIONE DEI PRIMI 4 INCROCI DI VITE SELEZIONATI DA FEM
Al via la coltivazione dei primi quattro nuovi incroci di Vitis vinifera selezionati dalla Fondazione Edmund Mach. E' di questi giorni, infatti, la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'iscrizione al Registro nazionale delle varietà di vite di "Iasma Eco 1", "Iasma Eco...
Leggi
PICCOLI FRUTTI: DAL CONGRESSO IOBC LE LINEE PER LA DIFESA SOSTENIBILE
115 congressisti, 19 paesi, tre giornate di lavori, 8 sessioni con 38 presentazioni e 26 posters. Sono i numeri del congresso internazionale IOBC sulla difesa dei piccoli frutti ospitato nei giorni scorsi dalla Fondazione Edmund Mach nella sede periferica di Vigalzano. Un evento di notevole...
Leggi
CARTOGRAFIA E CONFINI DEL TERRITORIO TRENTINO
Cartografia e confini del territorio trentino. Questo il tema di un convegno di studio in programma martedì 10 giugno alle ore 14.30 presso la sala Rosa della Regione, che prende spunto da un progetto di ricerca triennale frutto di una collaborazione tra la Regione Trentino-Alto Adige,...
Leggi
APRE LA PISTA CICLABILE DELLE GIUDICARIE NEL TRATTO DEL LIMARÒ
"Le piste ciclabili sono un patrimonio del Trentino: sia da un punto di vista turistico, sia per la scelta di una provincia sempre più sostenibile". L'assessore provinciale all'ambiente Mauro Gilmozzi commenta così l'apertura del nuovo tratto della pista ciclabile che,...
Leggi
LA PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE PER IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Si terrà martedì 10 giugno alle ore 12.00 presso la sala stampa della Provincia in piazza Dante, a Trento, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il Centenario della Grande Guerra. Alla presentazione interverranno l'assessore provinciale alla cultura, Tiziano Mellarini;...
Leggi
OLIVI A CLES: SVILUPPO E LAVORO A PARTIRE DAI TERRITORI
Mettere insieme energie e risorse per rilanciare lo sviluppo e il lavoro, facendosi carico, ognuno per la sua parte, delle relative responsabilità: il senso del Patto per lo sviluppo e il lavoro siglato qualche settimana fa da Provincia e parti sociali più rappresentative è racchiuso in...
Leggi
ORARI ESTIVI DEL TRASPORTO PUBBLICO URBANO
Trentino trasporti esercizio informa che a partire da GIOVEDI' 12 GIUGNO 2014 entrano in vigore i nuovi ORARI ESTIVI 2014 del Servizio Urbano di Trento e del Servizio Urbano di Rovereto - Piano d'Area (validi fino a martedì 9 settembre 2014).-
Leggi
MAGGIO MENO PIOVOSO E PIÙ FRESCO DELLA MEDIA
Consueto appuntamento con l'analisi meteorologica di Meteotrentino. Maggio 2014 è risultato meno piovoso e leggermente più fresco della media. La temperatura media del mese a Trento Laste è stata di 16,7'C, 0,3 gradi inferiore alla media storica (17,0'C). Da segnalare temporali intensi il...
Leggi
DOLOMITI UNESCO: DA CORTINA A BOLZANO CON L'E-BIKE
Ci sarà anche l'assessore alle infrastrutture e ambiente con delega al progetto Dolomiti UNESCO, Mauro Gilmozzi, in un tratto del giro ciclistico con e-bike che partirà da Cortina d'Ampezzo e arriverà a Bolzano. L'iniziativa in programma da domani sabato 7 giugno con partenza da Cortina...
Leggi
LA 24ª EDIZIONE DI "SOLSTIZIO D'ESTATE"
Nove spettacoli all'insegna di quella qualità artistica che da sempre contraddistingue la Rassegna "SOLSTIZIO D'ESTATE". Organizzata dal Gruppo Arte Mezzocorona e giunta quest'anno alla 24ª edizione, la proposta di spettacolo farà tappa in cinque diversi centri della Comunità...
Leggi
PROGETTO COMUNICABILITA' 2014, LINGUAGGI UNIVERSALI, ESPRESSIONI TERRITORIALI
COMUNICABILITA', linguaggi universali |espressioni territoriali. 2014 | 3. le tematiche dei luoghi. Il progetto 2014, che corrisponde alla terza edizione, dedica la sua attenzione ancora una volta, tenendo fede alla missione iniziale, alle espressioni artistiche territoriali, ma inserisce...
Leggi
"LA MONTAGNA ABITATA, LEGNO E COSTRUZIONI SOSTENIBILI NELLE ALPI"
La Presidenza italiana della Convenzione delle Alpi 2013-2014, in collaborazione con il MUSE –Museo delle Scienze di Trento, promuove il workshop "La montagna abitata, legno e costruzioni sostenibili nelle Alpi", evento di presentazione della mostra itinerante Constructive Alps....
Leggi
TV, RITORNA STASERA "DONNE DI ALTA QUOTA"
Ritorna stasera "Donne di alta quota, la montagna come scelta di vita". La trasmissione andra' in onda oggi, giovedì 5 giugno, su Trentino Tv alle ore 21.30 e verrà replicata domani alle 15 e domenica alle 17. La trasmissione, condotta da Marilena Guerra con la collaborazione di...
Leggi
SVINCOLO DI RONCAFORT: LA PROCEDURA È ANCORA IN CORSO PER MOTIVI TECNICI
Un quotidiano locale, nell'edizione di oggi, affronta il tema dell'intervento tra la tangenziale di Trento e la Strada provinciale 235, lo svincolo di Roncafort, in un articolo dal quale si deduce che la gara sia stata completata e l'appalto sia stato congelato per motivi che non si sa bene...
Leggi
LA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA STA CONCLUDENDO LA PROPRIA MISSIONE IN BOSNIA
La missione della Protezione Civile trentina in Bosnia sta volgendo al termine. La colonna mobile che era partita da Trento nella serata del 31 maggio farà infatti rientro fra sabato e domenica prossimi, dopo aver attraverso Serbia, Croazia e Slovenia. Un lungo viaggio che i trentini...
Leggi
AFFITTI, LA PROVINCIA HA GIÀ RISPARMIATO OLTRE UN MILIONE DI EURO
"Verrebbe voglia di liquidare la cosa con una battuta: la Provincia non taglia gli affitti? Per forza, li ha già tagliati". Così Mauro Gilmozzi, assessore alle infrastrutture della Provincia autonoma di Trento, riguardo ad un articolo pubblicato oggi da un quotidiano locale nel...
Leggi
PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, LA DIRIGENZA PROVINCIALE SI AGGIORNA
Prevenzione della corruzione: nei giorni scorsi si è tenuto presso Trentino School of Management un corso di formazione per dirigenti generali e dirigenti di servizio della Provincia autonoma di Trento. Molte infatti le novità introdotte recentemente dalle norme italiane ed internazionali....
Leggi