IN ARRIVO PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE TEMPORALESCO
Sono in arrivo precipitazioni, anche a carattere temporalesco. Il transito di un fronte freddo determinerà infatti precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco, al pomeriggio sera di domenica 29. La fase più intensa è prevista nella serata di domenica e non si escludono fenomeni...
Leggi
BRUNELLO APRE L'EDIZIONE NUMERO VENTI DEI "SUONI DELLE DOLOMITI"
La XX edizione de "I Suoni delle Dolomiti" prende il via con un concerto di Mario Brunello, musicista che ne incarna lo spirito più avventuroso. Nei giorni successivi, lo stesso violoncellista sarà protagonista, per la sezione "Dolomiti di Pace", di un trekking sul...
Leggi
GRANDE GUERRA: TRENTINO PARCO DELLA MEMORIA
L'ampio e variegato programma di iniziative che la Provincia autonoma di Trento ha messo in campo per ricordare il Centenario della Grande Guerra è stato presentato oggi al Castello del Buonconsiglio, davanti ad una platea qualificata, composta dai rappresentanti dei territori, istituzioni,...
Leggi
PIU' PROTAGONISMO DEI TERRITORI ALPINI: APPROVATA LA RISOLUZIONE EUSALP
Su proposta della Comunità di lavoro di ARGE ALP alla Conferenza delle Regioni Alpine è stata approvata la Risoluzione per la Strategia Macroregionale dell'Unione Europea per le Alpi che, fra l'altro chiede di individuare le più appropriate forme di governance per consentire alle Regioni...
Leggi
ROSSI AD ARGE ALP: LE ALPI SONO UN VALORE PER TUTTI MA VANNO RISPETTATE
Un onore e un'opportunitá. Ecco come il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha commentato l'anno di presidenza della Comunitá di lavoro alpino Arge Alp nel passare le consegne al collega del Canton Ticino, Manuele Bertoli. "E' stato per noi un ulteriore elemento...
Leggi
IL CHECK-UP DELLA PROVINCIA DI TRENTO DAI CENSIMENTI ISTAT
L'Istat, in collaborazione con il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento, presenta lunedì prossimo, 30 giugno 2014 nell'Aula B del Dipartimento di Economia e Management della Facoltà di Economia e Commercio (via Inama 5), una sintesi dei principali risultati del 9'...
Leggi
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "STORIE DI TURISMO IN VAL DI NON. MENDOLA, ALTA ANAUNIA, PREDAIA"
Oggi, venerdì 27 giugno alle 17.30 si inaugura a palazzo Morenberg, a Sarnonico in valle di Non, la mostra "Storie di turismo e di villeggianti in val di Non. Mendola, Alta Anaunia, Predaia". Il percorso espositivo racconta la storia del turismo a partire dalla seconda metà...
Leggi
I TRENTINI NELLA GUERRA EUROPEA 1914-1920
Le Gallerie, da sabato 28 giugno e per i prossimi 5 anni, raccontano la prima guerra mondiale attraverso il dramma dei trentini. La storia di una popolazione che visse sulla propria pelle tutti gli aspetti di quel conflitto. Il curatore Quinto Antonelli: "Un'esposizione didattica,...
Leggi
AL VIA IL CENTENARIO CON "A SARAJEVO IL 28 GIUGNO"
È Rovereto con "Sentiero di Pace" a ospitare l'avvio del programma del Centenario della Grande Guerra. Un reading dal libro di Gilberto Forti su progetto di Paolo Rumiz e regia di Franco Però. Il cartellone prosegue la sera a Trento con il concerto dell'Orchestra Sinfonica...
Leggi
LO STECCO ARTIGIANALE TRENTINO DEBUTTA AL SUPERMERCATO
Per farlo serve una giornata intera, tanto latte fresco trentino, lavorato tutto a mano, compresa la copertura al cioccolato. Un gelato di alta qualità, come se ne trovano altri nei laboratori artigianali. Ma la novità è che "Lo stecco del Trentino" prova ad uscire dal banco del...
Leggi
RADIO: PROVINCIA-COOPERAZIONE, LAVORO, PARCO PANEVEGGIO E SUONI DELLE DOLOMITI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 20 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Provincia e Cooperazione,...
Leggi
ARGE ALP PREMIA I GIOVANI PROMUOVENDO UNA CULTURA DI PACE
Durante la presidenza di ARGE ALP del Trentino, la Comunità di lavoro delle Regioni alpine ha promosso il Premio ARGE ALP 2014. Promuovere una vera cultura di pace anche fra i giovanissimi era lo scopo del Premio rivolto ai ragazzi di età compresa fra i 15 e i 20 anni. "Come possiamo...
Leggi
TRASPORTO PUBBLICO EXTRAURBANO E FERROVIA TRENTO - MALE' - MARILLEVA, DA DOMANI GLI ORARI ESTIVI
Trentino trasporti esercizio informa che a decorrere da domani, sabato 28 giugno, entrano in vigore gli orari estivi 2014 del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento – Malè – Marilleva (validi fino a martedì 9 settembre 2014).-
Leggi
L'INVITO ALLA MACROREGIONE DALLA CONFERENZA DEI CAPI DI GOVERNO ARGE ALP
Un invito convinto a Bruxelles affinché l'Europa sia più attenta alle esigenze dei territori alpini: è la richiesta forte della Conferenza dei Capi di Governo di ARGE ALP che stamani ha dedicato gran parte dei propri lavori al tema della Macroregione alpina. Nodo centrale della...
Leggi
DAL TRENTINO MESSAGGI DI PACE RICORDANDO LA GUERRA
Parte dal Trentino un percorso di riflessione e approfondimento sui drammatici eventi della Prima guerra mondiale che si diffonderà nell'etere in tutta Europa. Si tratta di "Sentiero di pace" che inizia domani per proseguire fino al 27 luglio con una serie di eventi e un ciclo di...
Leggi
PRESENTATA A MILANO L'EDIZIONE 2014 DI ROCK MASTER FESTIVAL
Presentata alla stampa a Milano l'edizione 2014 di Rock Master Festival, la competizione internazionale di arrampicata più famosa al mondo e dalla più lunga storia, che si svolgerà ad Arco dal 28 agosto al 7 settembre. Alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa sono...
Leggi
"FESTIVAL DELL'ECONOMIA 2014", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
"Classi dirigenti, crescita e bene comune" è il titolo della edizione del festival dell'economia che si è svolto a Trento dal 30 maggio al 2 giugno 2014. Le classi dirigenti sono sempre all'altezza del compito? Quali sono le posizioni di potere? Che rapporto c'è tra merito e...
Leggi
GARDA BY BIKE: FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA
"Le piste ciclabili sono spazi di vivibilità che il territorio si conquista, per migliorare la qualità della vita di chi lo frequenta ed hanno per questo un grosso appeal in chiave turistica". Così l'assessore provinciale alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi ha aperto...
Leggi
"DICASTELINCASTELLO"
Prende spunto dal tema della mostra "Dosso Dossi – Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio" il programma della rassegna "dicastelincastello" che accompagnerà l'evento espositivo con oltre quaranta serate, poste in calendario da luglio a settembre in sette...
Leggi
CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA, AL BUONCONSIGLIO LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLE INIZIATIVE
Il programma delle iniziative per il Centenario della Grande Guerra verrà presentato ufficialmente venerdì prossimo, 27 giugno, al Castello del Buonconsiglio, a Trento. L'appuntamento è per le ore 10, nella Sala Grande, dove il ricco calendario dei progetti voluti dalla Provincia autonoma...
Leggi