"LA ROSA DEL RICORDO" IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL MARE
Venerdì 18 luglio, nel comune di Ronzone, in Alta Val di Non, si terrà l'evento che inaugura ufficialmente la fase pubblica del progetto COeSI - Convivenza e Sicurezza, dal titolo "La rosa del ricordo" in memoria delle vittime del mare. Dopo la commemorazione per le vittime delle...
Leggi
APERTI I TERMINI PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO ENERGETICO
La Giunta provinciale ha approvato oggi, con delibera a firma dell'assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi, l'apertura dei termini di presentazione delle domande di contributo in materia di energia. Entro il 30 settembre 2014 potranno essere presentate le...
Leggi
CARDIOLINE DI CAVARENO: LA GIUNTA ACCOGLIE L'ISTANZA DI PROROGA PER L'ACQUISIZIONE DELLA ET MEDICAL DEVICES
La Giunta provinciale, con una delibera a firma dell'assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi, ha accolto oggi l'istanza di proroga definitiva del termine di acquisizione, da parte della società Cardioline S.p.A. con sede legale a Cavareno, del ramo di azienda della società ET...
Leggi
RINNOVO DEL CONSIGLIO CAMERALE: LA GIUNTA RESPINGE IL RICORSO DI CONFINDUSTRIA
La Giunta provinciale, con una delibera adottata oggi, ha ritenuto di non accogliere il ricorso presentato da Confindustria Trento con cui si contestavano le procedure che hanno portato alla composizione del nuovo consiglio camerale della Camera di Commercio di Trento. Confindustria chiedeva...
Leggi
SPESE PER STRAORDINARI E VIAGGI DI MISSIONE, ULTERIORE RIDUZIONE DEL 5%
Il piano di miglioramento della pubblica amministrazione e la politica da tempo avviata di spending review passano anche per il contenimento delle spese per gli straordinari e i viaggi di missione del personale provinciale. Ed è in questo contesto che si colloca la decisione odierna della...
Leggi
SGRAVI IRPEF: REDDITO FINO A 15 MILA EURO E RIDUZIONE A 0,73 %
Via libera agli sgravi Irpef, orientando le risorse nella direzione di una maggiore equità: infatti si restringe la platea a soggetti economicamente più fragili, quelli sotto i 15 mila euro annui di reddito, e si aumenta l'agevolazione innalzando l'aliquota dallo 0,33 allo 0,73 per cento....
Leggi
TRENTINO E TIROLO, SI AMPLIA LA COOPERAZIONE SCOLASTICA
Il "nuovo europeismo" che muove la proposta dell'Euregio e di cui si è parlato sabato scorso alla Giornata europea di Castel Presule, in Alto Adige, passa anche attraverso i giovani e la scuola, ed è proprio a margine del convegno che il Presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
SCUOLA: VIA LIBERA ALL'APRAN PER LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI
Il miglioramento del sistema scolastico trentino - uno dei cardini della nuova legislatura - passa anche attraverso la stabilizzazione dei precari. E' questo il senso della deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi. Il provvedimento, infatti,...
Leggi
IL CASTELLO DI OSSANA APRE LE PORTE: "UN LUOGO SIMBOLO DELLA COMUNITÀ"
Come i manieri di un tempo, costruiti per garantire difesa e senso di appartenenza ad una comunità, i castelli del Trentino tornano ad avere un ruolo ed un significato simbolico legato al tempo presente, ma anche al futuro, delle comunità di oggi. Come quella, ad esempio, della Val di...
Leggi
PER LA PRIMA VOLTA LA TRENTO-BONDONE IN STREAMING IN TEMPO REALE GRAZIE ALLA RETE DI TRENTINO NETWORK
È il primo streaming video nei 64 anni della gloriosa storia della Trento-Bondone. Dieci le ore di connessione web, avendo dato completa copertura sia per la giornata di sabato 5 luglio dedicata alle prove, sia per la gara di domenica 6. Le riprese in diretta video, con collegamento audio...
Leggi
IL "MONDIALE" DELLA SOLIDARIETÀ
Anche il Trentino ha avuto oggi il proprio "Mondiale". Protagonisti i "profughi" ospitati all'Ostello "Madonna della neve" di Castelfondo e i volontari del Comitato trentino della Croce Rossa italiana, impegnati nella rete dell'accoglienza dei migranti sin...
Leggi
INAUGURATA OGGI A CLES LA MOSTRA "BURATTO, FILI, BASTONI"
Un'arte, quella dei burattini, dei pupi e delle marionette, che è conosciuta e praticata in tutto il mondo, appassiona il pubblico di ogni età e ha da sempre attirato l'attenzione di grandi autori e artisti. A questo tema affascinante è dedicata l'esposizione che caratterizza l'estate...
Leggi
MELLARINI AI VIGILI DEL FUOCO: UNA SOLA SCUOLA PER PERMANENTI E VOLONTARI
" A tutti voi un sentito grazie; assieme a tutto il volontariato siete, dagli ispettori, ai comandanti, ai vigili del fuoco, uno dei simboli della nostra terra. Oggi, con una dotazione di mezzi sempre più tecnologici serve maggior formazione e continuo aggiornamento. In questo ambito...
Leggi
ROSSI: REVISIONE DELLO STATUTO, MA SECONDO IL PRINCIPIO DELL'INTESA
Ugo Rossi, nella sua duplice veste di Presidente della Regione Trentino Alto Adige e della Provincia autonoma di Trento, è intervenuto poco fa alla Giornata europea di Castel Presule, in Alto Adige, su "Regioni in Europa - Europa delle Regioni. Al convegno sono anche presenti, tra gli...
Leggi
AL VIA L'INIZIATIVA "GIOCA CON ECORISTORAZIONE TRENTINO!"
La nuova iniziativa del progetto "Ecoristorazione Trentino" si chiama "Gioca con Ecoristorazione!" e ogni tre mesi mette in palio un'eco-cena. Possono giocare i clienti degli eco-ristoratori aderenti, che dovranno rispondere a due domande sulla ristorazione sostenibile. A...
Leggi
È STATA INAUGURATA LA MOSTRA "TRENTINO IN POSA"
E' stata inaugurata ieri a Palazzo Roccabruna la mostra "Trentino in posa. Fotografie di Giovanni Pedrotti alla vigilia della Grande Guerra", organizzata dalla Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivistici, attingendo ai ricchi fondi dell'Archivio Fotografico...
Leggi
FAST TREC, A REGIME IL "RITIRO" DIGITALE DEI REFERTI DI LABORATORIO E RADIOLOGIA
Dopo un periodo di sperimentazione del nuovo sistema Fast TreC, a distanza di due mesi dall'attivazione della modalità di ritiro telematico dei referti di laboratorio e di radiologia, sono più di 5 mila gli assistiti che hanno di visualizzato e stampato via web circa 11 mila referti.-
Leggi
GIUNTA: LUNEDÌ ALLE 12 CONFERENZA STAMPA
La Giunta provinciale di Trento terrà la propria seduta lunedì 7 luglio 2014. Al termine dei lavori, alle ore 12.00 è previsto il tradizionale incontro con la stampa in coda al quale sarà presentato l'avvio del progetto COeSI - Convivenza e Sicurezza, dal titolo "La rosa del...
Leggi
RACCONTARE CON "1,2,3...STORIE!", MERCOLEDI' 9 LUGLIO CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
Nel corso della conferenza stampa si parlerà dell'evento in programma dall'11 al 13 luglio nel centro storico di Cles, "1, 2, 3…Storie!", il festival della narrazione per bambini e ragazzi, dove protagonisti assoluti sono la narrazione e i tanti modi in cui si possono raccontare...
Leggi
L'ANALISI METEOROLOGICA DEL MESE DI GIUGNO
Giugno 2014 è risultato nella media anche se un po' meno piovoso e leggermente più fresco della media. Nel documento il dettaglio dell'analisi meteorologica ricavata dai dati forniti dalla stazione di Trento Laste.-
Leggi