Comunicati

Ambiente
Giovedì, 10 Luglio 2014

REPORTAGE SULLE DOLOMITI PATRIMONIO DELL'UMANITA'

Un anno fa, nel mese di luglio, iniziava il lavoro di realizzazione del reportage in sei puntate dedicato alle Dolomiti Patrimonio dell'umanità. Primo a credere nella validità dell'approfondito lavoro di documentazione l'assessore Mauro Gilmozzi a cui fa capo il progetto Dolomiti...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 10 Luglio 2014

I CORNI DELLA SCALA SALUTANO IL GIORNO

Per il tradizionale appuntamento con L'Alba delle Dolomiti si esibiscono a Col Margherita "I Corni della Scala". Il prestigioso ensemble strumentale, che riunisce la sezione corni del più rinomato teatro lirico al mondo, sostituisce il precedentemente annunciato trio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 10 Luglio 2014

CAMPEGGI, COLONIE E SOGGIORNI: 444 ATTIVITA' PER L'ESTATE 2014

Con uno scacchiere di 444 attività suddivise tra colonie diurne, soggiorni permanenti, campeggi, rivolte a bambini e ragazzi, l'Agenzia per la famiglia registra ottimi risultati anche per quest'estate 2014. La domanda per la richiesta di contributi provinciali è scaduta il 10 giugno scorso...


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Luglio 2014

MUSEO CAPRONI: FIRMATA UNA CONVENZIONE QUADRO FRA PROVINCIA E AERONAUTICA MILITARE

Firmata a Roma, presso lo Stato Maggiore Aeronautica, una convenzione quadro con l'Aeronautica Militare per l'avvio di una collaborazione permanente con il Museo Caproni per la diffusione della cultura storicia e tecnico-scientifica legata all'aeronautica attraverso la valorizzazione delle...


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Luglio 2014

"DIALOGO VINCE VIOLENZA", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

"Dialogo vince violenza" è il titolo di un convegno organizzato dall'Istituto storico Italo-Germanico di Trento per commemorare il cinquantesimo anniversario della conclusione dei lavori della "Commissione dei 19", rappresentativa dei tre gruppi linguistici, alla quale...


Leggi
Attualità
Giovedì, 10 Luglio 2014

SCIOPERO DEI TRENI NEL FINE SETTIMANA

Disagi in vista nel fine settimana per chi volesse utilizzare i treni regionali. Il servizio trasporti pubblici della Provincia informa che dalle ore 21.00 di sabato 12 alle ore 21.00 di domenica 13 luglio 2014 è stato indetto uno sciopero del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato. Per...


Leggi
Istruzione e formazione , UNIVERSIADI
Giovedì, 10 Luglio 2014

UNIVERSIADE INVERNALE: IL TRENTINO PROTAGONISTA NEL MONDO

"Una straordinaria macchina organizzativa" così Tiziano Mellarini, assessore alla cultura, cooperazione, sport e protezione civile della Provincia autonoma di Trento ha definito oggi l'Universiade invernale che si è tenuta in Trentino lo scorso dicembre, citando il presidente...


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Luglio 2014

"MONTAGNE RACCONTA" TRA TEATRO, MUSICA E INCONTRI

Si terrà nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 luglio a Montagne, piccolo comune della Val Giudicarie vicino a Tione, la quarta edizione di "Montagne racconta", festival di teatro, musica e incontri. Il programma della manifestazione è stato illustrato oggi a Trento nel corso...


Leggi
Giovedì, 10 Luglio 2014

PROVINCIA INFORMA: IL GOVERNO IN CAMPO PER LA CONCESSIONE ALL'A22

Dalla visita del premier Matteo Renzi al cantiere del tunnel di base del Brennero è emersa la volontà del Governo nazionale di impegnarsi in Europa a favore della proroga della concessione all'Autobrennero, che sbloccherebbe il "tesoretto" di 550 milioni di euro messi da parte...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 10 Luglio 2014

COLLABORAZIONE FRA TRENTINO ED IRAN SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

Una delegazione iraniana, composta da politici, accademici ed imprenditori, interessata a sviluppare nel grande paese medio-orientale le tecnologie sulla sostenibilità ambientale, ha incontrato oggi, in Provincia a Trento, l'assessore all'energia e ambiente Mauro Gilmozzi, accompagnato da...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 10 Luglio 2014

VIVERE IL TRENTINO IN BICICLETTA

Grazie al nuovo servizio "Bike Shuttle Garda-Dolomiti", che collega il Garda alle Terme di Comano, alla Val Rendena e alla Paganella, il territorio provinciale è ancora più fruibile e interconnesso per gli amanti delle due ruote.-


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 10 Luglio 2014

INVALSI 2013/14: GLI STUDENTI TRENTINI AI VERTICI NAZIONALI

Sono stati presentati oggi a Roma presso il MIUR, alla presenza del ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, i risultati delle rilevazioni INVALSI condotte nel mese di maggio e di giugno. Gli esiti riguardano il campione di classi (6.610) in cui la somministrazione...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 09 Luglio 2014

COMPLETATA CON L'APERTURA DEL QUARTO TRATTO LA CICLABILE RIVA-VARONE

Con l'inaugurazione di un tratto ancora mancante del percorso fra Riva del Garda e Varone, di poco più di 600 metri, si è completata oggi la realizzazione della ciclabile Riva-Varone, che consente ai ciclisti di pedalare in tutta sicurezza dalle rive del lago all'abitato di Varone, dove ha...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 09 Luglio 2014

AUTONOMIE A ROMA PER UNA STRATEGIA COMUNE

In attesa dell'audizione in commissione parlamentare prevista per il prossimo 16 luglio, i rappresentanti di regioni e province a statuto speciale si sono incontrati oggi a Roma per definire una strategia comune. "Abbiamo sottolineato la nostra volontà di confrontarci con lo Stato in...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 09 Luglio 2014

CON "1, 2, 3…STORIE!" LA NARRAZIONE E' PROTAGONISTA

"…riprendiamoci il tempo", il tempo per ascoltare e il tempo per narrare. E' questo il filo conduttore della quarta edizione di "1, 2, 3…Storie!", il festival della narrazione per bambini e ragazzi che si terrà a Cles dall'11 al 13 luglio. Oggi la presentazione.-


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Luglio 2014

A TRENTO LA MOSTRA NAZIONALE DELLA STORIA E DELLA CULTURA DEL RICAMO ITALIANO

A due anni dal grande successo della prima edizione, tenutasi a Sanzeno in Val di Non con più di 1500 visitatori, la mostra "Il filo racconta ...da nord a sud" intende proseguire il viaggio tra le regioni italiane, dalla Sardegna fino in Trentino. Un viaggio di scoperta e di...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Luglio 2014

PUNTA LINKE: IL 12 LUGLIO SI INAUGURA IL SITO NELL'ORTLES-CEVEDALE

Punta Linke, nel gruppo Ortles–Cevedale, a 3629 metri di altitudine, durante la Prima Guerra mondiale è stata una delle postazioni austro-ungariche più alte e più importanti dell'intero fronte. Dotata di un doppio impianto teleferico, era collegata da una parte al fondovalle di Pejo e...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 09 Luglio 2014

SCUOLA: UN PERCORSO UNITARIO

La stabilizzazione dei precari della scuola ed i meccanismi di abilitazione degli insegnanti sono temi complessi e vanno affrontati in una visione organica, non un pezzo alla volta. E' questo il presupposto che il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, nella sua veste di...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 09 Luglio 2014

GENOMICA DELLE ROSACEE, RICERCATRICE FEM VINCE PREMIO A SEATTLE

Sara Montanari, ricercatrice della Fondazione Edmund Mach, ha vinto il primo premio al 7' Congresso di Genomica delle Rosacee di Seattle con un lavoro sulla genetica delle resistenze nel pero.-


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 09 Luglio 2014

SOSTENIBILITA' AMBIENTALE: DELEGAZIONE IRANIANA A TRENTO

Una delegazione iraniana è oggi a Trento, per una visita di due giorni, per approfondire il progetto DSUE e per consolidare i rapporti con le varie istituzioni nel settore della sostenibilità ambientale. Avviato dall'Università di Trento alla fine del 2013, in collaborazione con la...


Leggi

Cerca