8ª EDIZIONE "TRENTINO IMMAGINI"
L'8ª edizione del festival di fotografia "TrentinoImmagini" conserva le caratteristiche storiche delle mostre itineranti nei centri storici, della lettura di portfolio, delle proiezioni cinematografiche, dei concerti per portare arte e grande fotografia in mezzo alla gente. Dalla...
Leggi
LAVORI SUL PONTE DELL'ADIGE, CHIUSA LA CORSIA DI MARCIA PER RAVINA
Il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento comunica che da lunedì 21 luglio e fino al 29 agosto, per l'esecuzione di lavori di posa tubazioni di gas metano da parte della Dolomiti Reti S.p.A., verrà attuato un restringimento di carreggiata lungo la Provinciale 90 Destra...
Leggi
"DONNE NELLE GUERRE"
Un mese di eventi tra Forte Corno e Forte Larino, in valle del Chiese, tra il 20 luglio e il 23 agosto, per ricordare la Grande Guerra e farlo "al femminile". E' questo il fil rouge che gli organizzatori di "Donne nelle Guerre" hanno voluto dare alla serie di appuntamenti...
Leggi
LA STORIA AGRICOLA TRENTINA DAL 1883 AL 1915 IN UN "CLIC"
Da oggi la storia agricola trentina, in particolare quella antecedente la Prima Guerra Mondiale, si potrà conoscere ed approfondire con un semplice "clic". La Fondazione Edmund Mach ha avviato, infatti, la digitalizzazione delle più importanti riviste storiche agricole:...
Leggi
OLIVI: TRENTINO SVILUPPO NECESSITA DI UNA SVOLTA
"A Trentino Sviluppo chiediamo una svolta: focalizzarsi su obiettivi strategici e riconfigurare la sua struttura organizzativa per garantire servizi specialistici. Parliamo di poli tecnologici, innovazione, export, sostegno alle nuove imprese, utilizzo dei fondi europei in sviluppo e...
Leggi
ATTESA PER L'APERTURA DELLA CICLABILE FRA TAIO E SABINO
Cresce l'attesa per l'inaugurazione, in programma questa sera alle ore 19.00, della nuova pista ciclabile fra Taio e Sabino. Un'opera di 7 km che consentirà ai ciclisti di raggiungere la valle di Non, senza dover percorrere la strada statale, sulla quale permane il divieto di transito per...
Leggi
"A COLPI DI MATITA": LA GRANDE GUERRA NELLA CARICATURA
Sabato 19 luglio alle ore 18.00, presso Maso Spilzi a Folgaria, sarà inaugurata la mostra dedicata alla guerra combattuta non al fronte, ma sulle pagine delle riviste e dei giornali umoristici, attraverso l'abilità e la vena creativa di alcuni caricaturisti, molti dei quali di...
Leggi
IL FESTIVAL RISONANZE ARMONICHE ALLO SPAZIO ARCHEOLOGICO SOTTERRANEO DEL SAS
E' un originale incontro tra archeologia e musica quello che si rinnova nella suggestiva atmosfera del S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas sotto piazza Cesare Battisti a Trento, che anche quest'anno ospita i tradizionali concerti di musica classica nell'ambito del Festival...
Leggi
ISCRIZIONI APERTE AL CORSO DI LAUREA IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA
Sono aperte le iscrizioni alle prove di accesso del corso di laurea triennale in viticoltura ed enologia interateneo promosso dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con gli atenei di Trento, Udine e la Hochschule Geisenheim University. La registrazione delle pre-immatricolazioni deve...
Leggi
NUOVA SEDE PER L'AGENZIA: È PALAZZO VERDI IN PIAZZA VENEZIA
L'Agenzia per la famiglia cambia "casa" e dalla sede di via Gilli n. 4 a Trento nord da alcuni giorni ha traslocato in piazza Venezia e precisamente a Palazzo Verdi, meglio conosciuto dai trentini come la "ex Cassa Malati".-
Leggi
DE BELLAT: GIOVEDÌ 17 LUGLIO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CORNER
Il miele della Valsugana, confetture bio, particolari tipi di vino e dal prossimo autunno anche formaggi e carni lavorate. Sono una trentina i prodotti tipici locali della Valsugana che a partire da fine luglio verranno commercializzati in città come Roma e Milano con il brand territoriale...
Leggi
TRENTINO SVILUPPO IN RUSSIA ACCOMPAGNA LE AZIENDE LOCALI
Non solo Mosca ma anche Ekaterinburg, sugli Urali, sono state le tappe proposte alle imprese trentine interessate a valutare nuove opportunità di business in Russia. La missione trentina, organizzata dall'Area Internazionalizzazione di Trentino Sviluppo e dalla Provincia autonoma di Trento...
Leggi
RIDEFINITA LA RETE DI MEDICINA D'URGENZA
Con una delibera a firma dell'assessora Donata Borgonovo Re, la Giunta provinciale, ha deciso di avviare una riqualificazione della rete di medicina d'urgenza, al fine di migliorarne l'efficienza e l'organizzazione sul territorio. Il programma di riqualificazione prevede l'attivazione di una...
Leggi
UN MILIARDO DI EURO: CRESCE IL PATRIMONIO GESTITO DA TRENTINO SVILUPPO
Oltre 1 miliardo di euro di patrimonio gestito, 360 mila euro di utile al netto di accantonamenti per 1,2 milioni per il Polo Meccatronica. Questi i principali dati del bilancio 2013 di Trentino Sviluppo approvati oggi, mercoledì 16 luglio, dall'assemblea dei soci. Una seduta straordinaria...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": FORESTALI A DIFESA DELL'AMBIENTE
Il Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento ha celebrato, il 12 luglio come ogni anno, il patrono San Giovanni Gualberto. Questa volta è stata la splendida cornice della piana di Nambino a Madonna di Campiglio ad ospitare la cerimonia. Se ne parla nella puntata de "La...
Leggi
TRILOGIS NELL'OLIMPO DEL GEOSPAZIALE CON ORACLE, ESRI E TRIMBLE
Un'estate da incorniciare per Trilogis, azienda insediata nel Polo Tecnologico di Trentino Sviluppo a Rovereto. A pochi giorni dal "Nasa World Wind Challenge 2014", premio ritirato il 17 giugno scorso in Danimarca e concesso dall'agenzia spaziale americana al sistema eLocust3D, il...
Leggi
DOMANI L'APERTURA DELLA CICLABILE FRA TAIO E SABINO
Sarà inaugurata domani, mercoledì 16 luglio alle ore 19.00, alla presenza dell'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi, la nuova pista ciclabile fra Taio e Sabino. Un'opera di 7 km che consentirà ai ciclisti di raggiungere la valle di Non, senza dover percorrere la strada...
Leggi
"ARTEAPEDALI" SUL GRUPPO DEL BRENTA
È la novità della 20ª edizione de I Suoni Dolomiti: quattro "ciclomusicisti" - Daniele Di Bonaventura, Elias Nardi, Carlo La Manna e Corrado Bungaro - sono i protagonisti di un tour in mountain bike lungo il percorso di 120 km del Dolomiti Brenta Bike dal 17 al 19 luglio. Per il...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA IL VIDEO CONCLUSIVO DELL'UNIVERSIADE
Presentato in occasione dell'incontro finale per i soci e i partner del 10 luglio scorso a Mezzocorona, il video che riassume il lavoro, le emozioni e i successi dell'Universiade invernale Trentino 2013 è ora visibile sulla Web Tv della Provincia autonoma di Trento, con interviste e...
Leggi
BITUMATURA SULLA STATALE DELLA VALSUGANA
Nella giornata di giovedì 17 luglio e nel corso della notte tra venerdì 18 e sabato 19 luglio 2014 proseguiranno i lavori di bitumatura lungo la statale 47 della Valsugana, su alcuni segmenti compresi tra Pergine Valsugana e Novaledo.-
Leggi