Trasloco in corso per l'Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento: da via Gilli 4 a Trento nord la nuova sede è ora a Palazzo Verdi in via Grazioli n. 17. E per chi non riconoscesse dal nome questo storico Palazzo, realizzato nel 1909 in onore di Giuseppe Verdi, è bene definirlo anche con il titolo, ben più popolare e conosciuto dalla gente trentina, di "ex Cassa Malati".
In una prima fase saranno trasferiti gli uffici per le Politiche familiari e il Family Audit, oltre allo staff e alla segreteria del Dirigente generale Luciano Malfer, e in una seconda fase, verso fine estate, giungeranno alla base anche l'ufficio Giovani e Servizio civile, l'ufficio Politiche di Pari opportunità e conciliazione famiglia/lavoro e lo Sportello famiglia che ora ha indirizzo in via Jacopo Aconcio n. 5.
BREVE STORIA: Il palazzo di via Grazioli n. 17 è da tutti conosciuto come "l'ex Cassa Malati". Anche se nessuno lo chiama così, il suo nome è Palazzo Verdi perché nel 1909 fu costruito al posto di un teatro intitolato, benché in epoca asburgica, a Giuseppe Verdi.
La Cassa Malati era nata, come in tutti i territori dell'Impero asburgico, quale "Cassa mutua distrettuale" e doveva gestire le "Assicurazioni degli operai per i casi di malattia". La sua sede originaria fu nel rione della "Portela", in piazza S. Maria Maggiore. La "Portela" il 2 settembre 1943 venne bombardata dagli aerei delle forze alleate ed in quella occasione la Cassa Malati venne distrutta. Da qualche anno però, per decisione del Governo fascista, era stata assorbita nell'Inam (Istituto Nazionale di Assistenza Malattia), perdendo autonomia e nome. Nel contempo arrivò anche l'autonomia regionale con lo statuto del 1948 che prevedeva la possibilità di ricostituire a Trento ed a Bolzano le soppresse Casse di malattia. La legge di rifondazione arrivò nel luglio del 1954 e nel frattempo il "comitato" dell'Inam aveva acquistato e restaurato il palazzo di via Grazioli che nel settembre 1954 ospitò quella Cassa Malati voluta dall'Impero e resuscitata dall'Autonomia.
Per mezzo secolo in quell'edificio hanno trovato sede ambulatori e servizi sanitari. Tutto questo finché nel 2002 l'Azienda sanitaria non ha trasferito tutto nel complesso di viale Verona. Da quel momento il palazzo di via Grazioli era rimasto vuoto fino al 2007, quasi in cerca di una nuova "identità". L'ha trovata con la Facoltà di Sociologia, prima, e ora con la nuova sede provinciale che ospita l'Agenzia per la famiglia e gli uffici del Personale della Provincia autonoma di Trento. (an) -
L'Agenzia provinciale per la Famiglia cambia indirizzo e va in centro città.
NUOVA SEDE PER L'AGENZIA: È PALAZZO VERDI IN PIAZZA VENEZIA
L'Agenzia per la famiglia cambia "casa" e dalla sede di via Gilli n. 4 a Trento nord da alcuni giorni ha traslocato in piazza Venezia e precisamente a Palazzo Verdi, meglio conosciuto dai trentini come la "ex Cassa Malati".-