PRESENTATA LA 21ª EDIZIONE DELL'ACCADEMIA D'ORGANO DI SMARANO
E' l'edizione 2014 della "SMARANO ORGAN ADN CLAVICHORD IMPROVISATION ACADEMY" che quest'anno si soffermerà sul tema "La Fantasia del secolo diciottesimo" e, in particolare, sull'opera di Carl Philipp Emanuel Bach. Il programma dei concerti e delle Masterclasses è stato...
Leggi
LAVORO: IL TRENTINO GUIDA LA CLASSIFICA NAZIONALE DELL'OCCUPAZIONE
Il Trentino è la regione Italiana dove, nel primo trimestre 2014, l'occupazione è cresciuta di più. I dati diffusi dall'Ufficio Studi Confartigianato, ripresi oggi da alcuni organi di informazione, mostrano come nella dinamica tendenziale degli occupati la provincia di Trento guidi la...
Leggi
AL CINEMA IN CORTILE C'È "LA SEDIA DELLA FELICITA'"
Un appuntamento tutto italiano quello di giovedì 24 luglio, nell'ambito della rassegna cinematografica "Cinema in cortile" che ha già visto la proiezione dei film "Blue Jasmine", "Storia di una ladra di libri" e "Philomena". Promossa dal Comune di...
Leggi
VIOLENZA SULLE DONNE: ADOTTATE LE LINEE GUIDA
Che cosa fanno istituzioni e le strutture pubbliche, dalle forze dell'ordine al personale medico-sanitario agli assistenti sociali, quando devono affrontare un caso di violenza su una donna? Ed è possibile migliorare le prassi già esistenti, attraverso una sempre più stretta...
Leggi
E' USCITO IL 5' RAPPORTO DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO FEM
E' stato pubblicato il 5' Rapporto del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach. 178 pagine, 48 relazioni tecnico-scientifiche sulle attività svolte nel 2013 dal centro che si occupa di sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese agricole. Arricchiscono il...
Leggi
PRIMO SPORTCAMP DELL'EUREGIO A BASELGA DI PINE'
Si è conclusa a Baselga di Pinè nel Trentino la prima edizione dell'Euregio Sport Camp, un progetto rivolto a una quarantina di ragazzi e ragazze dai 14 ai 17 anni, nato con l'intento di favorire l'incontro, la collaborazione, l'integrazione e la conoscenza linguistica tra i giovani...
Leggi
SERVIZI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER L'ANNO SCOLASTICO 2014-2015
L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente intende affidare, previa confronto concorrenziale ai sensi della L.P. 23/1990, i servizi di educazione ambientale per l'anno 2014/2015.-
Leggi
"PERGINE SPETTACOLO APERTO", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Il tema del conflitto - la guerra nelle sue diverse declinazioni, il contendere - è stato al centro di Pergine Spettacolo Aperto quest'anno. Pergine Spettacolo Aperto è stata quest'anno un'esplosione artistica: spettacoli, installazioni, proiezioni speciali, approfondimenti scientifici,...
Leggi
TIROCINI ESTIVI NEGLI ALBERGHI, DOMANI LA FIRMA DELLA CONVENZIONE
Verrà firmata domani, martedì 22 luglio - alle ore 11, nella sala stampa di piazza Dante, palazzo della Provincia - la convenzione quadro tra Enaip Trentino e Asat, Associazione albergatori e imprese turistiche della Provincia di Trento, per favorire i tirocini estivi dei giovani studenti...
Leggi
A SANZENO UN CICLO DI CONFERENZE SUI "TESORI DAL PASSATO"
Prosegue a Sanzeno il ciclo di conferenze organizzato in occasione della grande mostra "Tesori dal passato. Arte e storia in dieci anni di acquisizioni", allestita dalla Soprintendenza provinciale per i Beni storico-artistici, librari e archivistici negli spazi espositivi del...
Leggi
TAPPA ALLA COLONIA DI CESENATICO PER 320 RAGAZZI TRENTINI
La colonia gestita dalla cooperativa AERAT, che da un anno è passata sotto la competenza dell'Agenzia provinciale per la Famiglia, sta registrando un trend di presenze giornaliere in forte crescita con un totale di 1.200 ragazzi iscritti, tra i 7 e i 14 anni, distribuiti sui 4 turni (dal 1'...
Leggi
ERASMUS+: SEI SCUOLE TRENTINE SI AGGIUDICANO I FINANZIAMENTI
Sono 105 le candidature finanziate in Italia dall'Agenzia per l'Azione KA1 – Mobilità dello Staff della Scuola nell'ambito di Erasmus+. Tra le istituzioni scolastiche selezionate vi sono il Liceo Maffei di Riva del Garda, l'Istituto Guetti di Tione, il Liceo Russel di Cles e gli Istituti...
Leggi
#MUSEBIGBANG, MELLARINI: PRIMO ANNO OLTRE LE ASPETTATIVE, ORA INTERNAZIONALIZZARE
"Un anno di grandi successi e soddisfazioni. Ora si lavori per ampliare l'offerta e, anche in sinergia con altri importanti soggetti culturali e turistici, internazionalizzare le nostre proposte". E' questo il messaggio chiave lanciato dall'essessore provinciale alla Cultura...
Leggi
UNITI NEL RICORDO
Da grandi tragedie nascono momenti di grande fratellanza. Potrebbe essere questo il senso dell'intensa giornata vissuta oggi in val di Fiemme dalla comunità di Stava, che ha ricordato il 29' anniversario della tragedia che nel 1985 causò la morte di 268 persone, unitamente ai disastri del...
Leggi
ARIANNAPOINT, IL COUPONING "MADE IN TRENTINO"
C'è un nuovo couponing point in Trentino, che sfida la concorrenza dei colossi mondiali con un'offerta ritagliata sulle esigenze del proprio bacino di utenza. Si tratta di Arianna Couponing Point: un sito – ariannapoint.it – sviluppato da un giovane laureato in ingegneria civile...
Leggi
CONTAMINAZIONI SONORE NEL BRENTA MENO CONOSCIUTO
Daniele Di Bonaventura, Gianluca Petrella, Corrado Bungaro, Carlo La Manna e Elias Nardi hanno concluso i tre giorni di tour in mountain bike con un lungo concerto a Malga Movlina a base di jazz e musica dal forte sapore mediterraneo-
Leggi
TRENTINO E RAI INSIEME PER SENTIERO DI PACE
"Sentiero di Pace" torna con una due giorni di eventi proprio alla vigilia del centenario dall'inizio delle ostilità. Il programma prevede una serie di eventi a Trento e Rovereto in collaborazione con Radio 2 Rai, Radio 3 Rai e l'EBU. Tra i protagonisti di questa fase conclusiva...
Leggi
IL FORTE DI POZZACCHIO SI PUO' VISITARE IN SICUREZZA
Visitare il Forte Pozzacchio in tutta sicurezza. Ora è possibile. Situato in un punto panoramico della Vallarsa il forte è raggiungibile attraverso una spettacolare strada militare che dal piazzale adibito a parcheggio gratuito si inerpica per oltre un chilometro in una zona caratterizzata...
Leggi
STAFFETTA GENERAZIONALE IN PROVINCIA: UN PATTO ALL'INSEGNA DELL'OCCUPAZIONE
Lavoratori anziani o vicini alla pensione che si riducono l'orario lavorativo, in genere passando dal full time al part time, così da generare un risparmio che viene impiegato per l'assunzione di giovani: è la cosiddetta "staffetta generazionale", che con la decisione assunta...
Leggi
OLIVI: CREIAMO UN CENTRO DI COMPETENZA SULLE RELAZIONI INDUSTRIALI
Dopo l'accordo quadro siglato oggi presso Confindustria Trento fra i vertici della Marangoni spa e i rappresentanti dei sindacati Cgil, Cisl e Uil, bisogna lavorare a nuove ipotesi progettuali in tema di contrattazione. Ne è convinto il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico...
Leggi