Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 19 Novembre 2014

BIC WEEK, DOMANI A ROVERETO LA GIORNATA CONCLUSIVA

Dalle 9.30 del mattino e fino all'ora dell'aperitivo, da prendere rigorosamente insieme ai designer. Si chiude domani a Rovereto, con una giornata davvero intensa, la BIC Week, settimana dedicata agli incubatori d'impresa di Trentino Sviluppo. Nel "porte aperte al BIC" ci saranno...


Leggi
Mercoledì, 19 Novembre 2014

PIANTE OFFICINALI, VENERDI' SEMINARIO TECNICO PER LE AZIENDE

In Trentino le aziende che producono piante officinali sono un centinaio ed operano su una superficie che ammonta complessivamente a circa 13 ettari. Un comparto in crescita, soprattutto nelle aree marginali, e in grado di offrire una buona integrazione di reddito per le aziende agricole....


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 19 Novembre 2014

IN ARRIVO LA SETTIMANA EUROPEA DELLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI 2014

5.643: tante sono le azioni che verranno realizzate in tutta Italia durante la Settimana Europea Riduzione Rifiuti (SERR) 2014. L'annuale appuntamento, il più importante a livello europeo sulla tematica, è in programma dal 22 al 30 novembre. Il Trentino è rappresentato da due progetti...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 19 Novembre 2014

L'EUROPA FINANZIA PROGETTI CONGIUNTI TRA IMPRESA E RICERCA

Horizon 2020 è il programma di finanziamento europeo per la ricerca e l'innovazione. Circa 80 miliardi di euro nei prossimi sette anni destinati in parte anche alle piccole e medie imprese. Antonio Carbone, dell'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, con sede a Roma, è stato...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 19 Novembre 2014

BRETELLA "AI FIORI" DI ROVERETO: I LAVORI COMINCIANO LA PROSSIMA SETTIMANA

Potranno avere finalmente inizio i lavori per la realizzazione della "bretella Ai Fiori", che darà risposta a uno degli snodi nevralgici e più problematici della viabilità di Rovereto. Lo ha annunciato l'assessore alle infrastrutture Mauro Gilmozzi: il cantiere sarà aperto la...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 19 Novembre 2014

DIEGO MOLTRER: IL RICORDO DEL PRESIDENTE ROSSI

Moltissime persone questo pomeriggio a Fierozzo, in valle dei Mocheni, per l'ultimo, commosso saluto a Diego Moltrer, presidente del Consiglio regionale e per anni sindaco del paese. Fra queste le autorità del Trentino e dell'Alto Adige, in testa il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 19 Novembre 2014

IVANO FRACENA: VENERDI' 21 L'INTERVENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE SUL MONTE LEFRE

Si svolgerà venerdì - 21 novembre - l'intervento della Protezione civile sul monte Lefre, che sovrasta l'abitato di Ivano Fracena, in Valsugana, già programmato per lo scorso venerdì 14 e poi rinviato a causa del maltempo. L'intervento consisterà nella rimozione, mediante l'uso di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 18 Novembre 2014

TRENTINO SVILUPPO: APPROVATO DALLA GIUNTA IL PIANO TRIENNALE 2014-2016

E' stato approvato oggi il Piano triennale 2014-2016 degli interventi di Trentino Sviluppo spa. Il Piano, che potrà essere oggetto di aggiornamenti al fine di dare continuità alle azioni previste dalla Giunta provinciale nei rispettivi assi strategici, prevede una nuova dotazione di...


Leggi
Martedì, 18 Novembre 2014

CAPITALE UMANO E TALENTI DELLA RICERCA, IN VETRINA LE ATTIVITA' FEM

Nell'ambito della conferenza "Empowerment of the Next Generation of Researchers - Promoting talents, spreading excellence" in programma oggi e domani a Trento, promossa dalla Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea e delle Azioni Marie Sklodowska-Curie della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 18 Novembre 2014

ARTIGIANI TECNOLOGICI PER PASSIONE, CONTRO LA CRISI

Giorgio Leonardelli e il fratello Marco sono artigiani digitali: falegnami innamorati della tecnologia che ha reso estremamente moderno un lavoro tradizionale. "Il 90% dei nostri prodotti, senza di essa, non esisterebbero" raccontano. Oggi, nel corso della BIC Week, hanno...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Novembre 2014

SCEGLILIBRO: AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO DEI GIOVANI LETTORI

Al "via" oggi, ufficialmente, ScegliLibro2, la seconda edizione del premio dei giovani lettori. Un progetto proposto e realizzato da un gruppo di biblioteche pubbliche trentine, volto alla promozione della lettura tra le ragazze i ragazzi trentini delle classi 5e della scuola...


Leggi
Martedì, 18 Novembre 2014

L'EUROPA DEVE PROMUOVERE I TALENTI E FAR CRESCERE L'ECCELLENZA

E' una vera "iniezione di positività" quella che arriva dalla conferenza europea "Empowerment of the Next Generation of Researchers - Promoting talents, spreading excellence", apertasi oggi a Trento e centrata in particolare sulla valorizzazione del capitale umano, dei...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Novembre 2014

A TRENTO I "TESORI DAL PASSATO" ACQUISITI ALLE COLLEZIONI PROVINCIALI

L'iniziativa su dieci anni di acquisizioni inaugurata nei mesi estivi a Sanzeno dalla Soprintendenza per i Beni culturali prosegue a Trento con un doppio percorso espositivo organizzato con il museo del Castello del Buonconsiglio e il Comune di Trento. Le mostre, incentrate sull'Ottocento e...


Leggi
Martedì, 18 Novembre 2014

FAMIGLIA: NON SOLO FESTIVAL. VARIE INIZIATIVE DALL'1 AL 6 DICEMBRE

Il workshop sui sistemi auditing nel circuito nazionale e sulle Consulte familiari, al Muse con il seminario "Conciliazione vita-lavoro e nuove tecnologie", un convegno dedicato ai Distretti Famiglia, che sarà anche occasione per due momenti d'eccezione: la firma delle adesioni...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 18 Novembre 2014

UNA NUOVA "MAPPA" DEL PERICOLO PER DIFENDERE MEGLIO IL TERRITORIO

I numerosi eventi che hanno colpito, nel tempo, il nostro territorio - basti osservare gli effetti dell'ondata di maltempo di questi giorni - ci hanno insegnato che, per proteggere in modo efficiente la vita dei cittadini, i loro beni e l'integrità delle strutture, è indispensabile...


Leggi
Attualità , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Martedì, 18 Novembre 2014

ARMANINI NOMINATO RAPPRESENTANTE DELL'UNIVERSITA' NEL CDA DELLA FBK

La Giunta provinciale ha provveduto oggi a nominare il professor Aronne Armanini quale rappresentante dell'Università degli studi di Trento nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Bruno Kessler, per il restante periodo di tempo dell'incarico originariamente conferito a Daria de...


Leggi
SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Martedì, 18 Novembre 2014

SOSTEGNO DEGLI ALUNNI CON MINORAZIONI SENSORIALI

Anche per l'anno scolastico 2014 – 2015 la Provincia destina risorse finanziarie alle istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie per la realizzazione del servizio di lettorato, ovvero assistenza nella preparazione individuale a casa, a favore degli studenti che presentano...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 18 Novembre 2014

PROVVIDENZE A FAVORE DEGLI INVALIDI CIVILI

Ulteriori 3 milioni di euro sono stati stanziati oggi dalla Giunta provinciale, con una delibera a firma dell'assessora Donata Borgonovo Re, per la gestione delle provvidenze economiche a favore dei ciechi civili, dei sordi e degli invalidi civili. Lo stanziamento è diretto all'Agenzia...


Leggi
Ambiente
Martedì, 18 Novembre 2014

NUOVE RISORSE PER MACCHINE E ATTREZZATURE FORESTALI

Con l'approssimarsi della chiusura della programmazione 2007-2013 l'Assessorato all'agricoltura presta massima attenzione allo stato di attuazione finanziaria del PSR per migliorare l'efficiente ed efficace utilizzo delle risorse comunitarie e ridurne al minimo il rischio di restituzione....


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 18 Novembre 2014

EUROPA, IL TRENTINO SOTTOSCRIVE LA CARTA DELLA GOVERNANCE

La Provincia autonoma di Trento, assieme a tutti gli enti locali trentini, sottoscriverà la "Carta della governance multilivello in Europa" per la diffusione anche nella nostra provincia di una coscienza e di una mentalità autenticamente europee. Attraverso la Carta, il Trentino...


Leggi

Cerca