FRANCIA E TRENTINO: SI RAFFORZA LA COLLABORAZIONE
Economia, riforme istituzionali, Expo 2015, studio delle lingue, macroregione alpina, ma anche turismo e cultura. Questi i principali temi al centro del colloquio, questo pomeriggio in Provincia a Trento, fra il presidente Ugo Rossi e il console generale della Repubblica di Francia a Milano...
Leggi
Successo al corso di formazione
Cominciato stamattina la seconda parte del corso di formazione per apprendere le modalità per l'inserimento di nuovi testi, foto, audio e molto altro ancora.
Leggi
Il corso di aggiornamento sui nuovi comunicati
Venerdì 14 novembre seconda parte del corso di perfezionamento sulle nuove modalità di inserimento dei comunicati stampa da qui all'eternità.
Leggi
PRIMO GIORNO DI LEZIONE PER 90 ASPIRANTI IMPRENDITORI AGRICOLI
La campanella è suonata oggi per 90 aspiranti imprenditori agricoli che hanno iniziato a San Michele all'Adige il corso formativo delle 600 ore promosso dalla Fondazione Edmund Mach per acquisire una adeguata preparazione professionale e poter richiedere i finanziamenti provinciali per il...
Leggi
IN PARTENZA PER L'EUROPA: BOOM DI PRESENZE
Più di trenta esperienze da fare all'estero, una quindicina di realtà attive sul territorio, un flusso continuo di giovani che si sono recati oggi al Palazzo della Regione a Trento per raccogliere informazioni. Sono questi gli elementi della quinta edizione dell'iniziativa "In...
Leggi
ARRIVA L'INVERNO: CATENE A BORDO E STILE DI GUIDA PIÙ ATTENTO
Arriva la stagione invernale e gli automobilisti sono chiamati ad adeguarsi: al prossimo 15 novembre e fino al 15 aprile 2015 entra in vigore l'obbligo di gomme neve o catene a bordo. Ma non è tutto e dal Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento arrivano due consigli...
Leggi
LE INIZIATIVE PER LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
Il 16 novembre sarà celebrata in tutto il mondo la "Giornata mondiale del diabete". Per l'occasione nelle principali piazze di tutta Italia, saranno organizzate, a cura delle società scientifiche diabetologiche e delle associazioni dei pazienti, alcune iniziative di sensibilizzazione.-
Leggi
GLI "ECOMUSEI" AL CENTRO DELLE STRATEGIE DI SVILUPPO DEL TRENTINO E DELLA SUA AUTONOMIA
"Patrimonio culturale, comunità e sviluppo locale": verterà su questi temi la discussione che sarà ospitata sabato 15 e domenica 16 novembre 2014 a Trento negli spazi del MuSe su iniziativa di Provincia autonoma di Trento, Servizio Attività culturali; Scuola di Comunità, Acli;...
Leggi
MANOVRA 2015: IL VICEPRESIDENTE OLIVI HA INCONTRATO I SINDACATI CONFEDERALI
Incontro stamani in Provincia fra il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi - in rappresentanza dell'intera Giunta provinciale - e sindacati confederali Cgil, Cisl, Uil, guidati dai segretari Paolo Burli, Lorenzo Pomini e Walter Alotti. L'incontro,...
Leggi
CIRE' DI PERGINE, LAVORI LUNGO LA STRADA STATALE 47 DELLA VALSUGANA
Il Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento informa che devono essere completati i lavori di convogliamento delle acque meteoriche, lungo la strada statale n. 47 della Valsugana, in località Cirè di Pergine. Per questo motivo verranno istituite le seguenti...
Leggi
FORUM SUL TURISMO SOSTENIBILE NELLE AREE PROTETTE
Venerdì 14 novembre 2014 presso l'Aula Magna del MUSE si terrà il Forum TurNat: una strategia per lo sviluppo sostenibile del turismo nelle Aree Protette del Trentino. Il forum, promosso da Servizio Sviluppo Sostenibile e Aree Protette, Provincia autonoma di Trento e Trentino School of...
Leggi
I RELATORI AL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA: RESO NOTO IL PROGRAMMA UFFICIALE
"Festival della famiglia", terza edizione: l'evento, che ha già registrato ad oggi 150 iscritti, oltre a 650 adesioni confermate da parte degli studenti e docenti di 11 Istituti Superiori trentini, si terrà venerdì 5 dicembre presso il Centro Congressi di Riva del Garda. In...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": MANOVRA 2015
Aumentare la crescita, mantenere la coesione sociale e aprirsi: sono queste le sfide che il Trentino deve vincere. La manovra finanziaria 2015, approvata dalla Giunta provinciale al termine del confronto con le parti sociali, punta proprio verso questi obiettivi. Se ne parla nella nuova...
Leggi
VENERDÌ SCIOPERO DEI TRENI
Il Servizio Trasporti pubblici informa che dalle ore 0.01 alle 21.00 di venerdì 14 novembre 2014 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.-
Leggi
DOMENICA 16 NOVEMBRE AL VOTO 4 COMUNI DELLA REGIONE
Domenica 16 novembre si vota nei comuni trentini di Mezzocorona, Livo e Bondone e in quello altoatesino di San Leonardo in Passiria per eleggere sindaci e consigli comunali. A Mezzocorona gli elettori interessati sono 4.094, a Livo 753 e a Bondone 593. A San Leonardo in Passiria sono...
Leggi
MONTE LEFRE: L'OPERAZIONE DELLA PROTEZIONE CIVILE SPOSTATA A VENERDI' 21
E' stata rinviata da domani a venerdì 21 novembre la prevista operazione della Protezione civile sul monte Lefre, e di conseguenza anche lo sgombero per alcune ore dell'abitato di Ivano Fracena. Considerata l'incertezza della situazione meteorologica, che prevede una condizione di...
Leggi
CONTINUA IN LIGURIA IL LAVORO DELLA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA
Prosegue l'attività della Protezione civile trentina in alcuni zone della Liguria, colpite dall'alluvione. Ieri, per tutto il giorno, il lavoro si è concentrato sullo svuotamento di acqua e fango dai garage interrati e sul ripristino di tomboni al di sotto della viabilità a Chiavari e...
Leggi
BRESSAN PRESIDENTE CARITAS, L'AUGURIO DI UGO ROSSI
Appresa la notizia della nomina di monsignor Bressan a presidente della Caritas italiana, il presidente della Provincia Ugo Rossi ha espresso grande soddisfazione per la scelta del vescovo trentino.-
Leggi
ROSSI RIBADISCE LE RAGIONI DELLE SPECIALITÀ
In occasione dell'audizione di fronte alla Commissione Affari Costituzionali, il presidente Ugo Rossi ha ribadito oggi le ragioni della specialità della Provincia autonoma di Trento. "Pur mantenendo caratteri centralistici, la riforma costituzionale presenta connotazioni positive e...
Leggi
DOMANI AL CINEMA MODENA "LA FORESTA DI GHIACCIO"
Domani sera, alle 21, presso la Multisala G. Modena di Trento, verrà presentato in anteprima LA FORESTA DI GHIACCIO, alla presenza del regista Claudio Noce, del protagonista Domenico Diele, dell'attore di origine trentine Giovanni Vettorazzo, di Maria Roveran, del direttore della fotografia...
Leggi