L'evoluzione tecnica delle strumentazioni impiegate per le analisi territoriali ed il rilevamento, ad iniziare dalla rivoluzionaria tecnica Lidar, nonchè per la rappresentazione grafica ed informatica, il maggiore rilievo che le attività di previsione e prevenzione hanno acquisito nel tempo rispetto a quanto avveniva in passato e l'esigenza di operare una semplificazione normativa hanno portato ad un aggiornamento di tali strumenti, con la predisposizione della nuova Carta Tecnica Provinciale, "base" per la creazione delle nuove Carte della pericolosità, ognuna delle quali è relativa ad una specifica tipologia di pericolo (alluvioni, incendi, valanghe, frane, ecc.).
Accanto all'assessore Mellarini, interverranno alla conferenza stampa di presentazione delle nuove Carte del pericolo il responsabile della Protezione civile trentina Roberto Bertoldi, del Servizio Prevenzione Rischi Gianfranco Cesarini Sforza e del Servizio Geologico Saverio Cocco.
Saranno inoltre ricordati gli interventi attuati nel corso di quest'anno dalla Provincia autonoma di Trento per la difesa del territorio. -