L'iniziativa, promossa dal Centro Trasferimento Tecnologico, prevede una introduzione generale sui servizi offerti, le finalità e le prospettive economiche di questo comparto, e l'intervento della relatrice Valentina Saitta che esaminerà le varie tipologie di servizi e le loro caratteristiche presentando il caso di un' azienda "pilota" e guidando i partecipanti in un lavoro di progettazione.
"Un numero sempre maggiore di agricoltori -spiega il tecnico Flavio Kaisermann- coltiva le piante officinali nei propri terreni per poi trasformarle e commercializzarle sottoforma di tisane, prodotti alimentari come piante spontanee fresche o lavorate, distillati e amari, sciroppi e sali e tisane alle erbe, ma anche come cosmetici (creme,unguenti, sali da bagno ecc.) L'utilizzo di tali prodotti si é diffuso presso le varie strutture recettive in ambiente rurale, nei mercati rurali di prossimità e attraverso reti commerciali dedicate. I produttori commercialmente più attenti però privilegiano sempre più la vendita diretta in azienda".
http://goo.gl/HtHjHq
-
Venerdì 21 Novembre, dalle 9 alle 15, a Vigalzano di Pergine, seminario sulle piante officinali
PIANTE OFFICINALI, VENERDI' SEMINARIO TECNICO PER LE AZIENDE
In Trentino le aziende che producono piante officinali sono un centinaio ed operano su una superficie che ammonta complessivamente a circa 13 ettari. Un comparto in crescita, soprattutto nelle aree marginali, e in grado di offrire una buona integrazione di reddito per le aziende agricole.
La Fondazione Edmund Mach, nell'ambito dell'attività di consulenza per la coltivazione, la trasformazione e la commercializzazione delle piante officinali e dei loro trasformati, organizza per venerdì 21 novembre, dalle 9 alle 15, presso la sede periferica in località Vigalzano di Pergine Valsugana, un seminario di aggiornamento per i produttori intitolato "L'offerta di servizi come opportunità economica e qualificante per le aziende di piante officinali".
-
La Fondazione Edmund Mach, nell'ambito dell'attività di consulenza per la coltivazione, la trasformazione e la commercializzazione delle piante officinali e dei loro trasformati, organizza per venerdì 21 novembre, dalle 9 alle 15, presso la sede periferica in località Vigalzano di Pergine Valsugana, un seminario di aggiornamento per i produttori intitolato "L'offerta di servizi come opportunità economica e qualificante per le aziende di piante officinali".
-