Comunicati

Sabato, 30 Maggio 2015

ATKINSON: CONTRO LA DISUGUAGLIANZA FISCO, STATO SOCIALE, OCCUPAZIONE

Era stato qui alla prima edizione del festival dell'Economia, 10 anni fa, come ha ricordato. E il professor Anthony Atkinson, economista inglese particolarmente attento ai temi della giustizia sociale, non poteva non ritornare in questa edizione dedicata alla mobilità sociale. "I...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

RENZI: RECUPERARE CREDIBILITÀ PER CAMBIARE LA POLITICA DELL'EUROPA

È stato un incontro carico di sintonia umana e politica, quello che ha visto protagonisti questo pomeriggio all'Auditorium Santa Chiara di Trento il presidente del Consiglio dei ministri italiano Matteo Renzi e il Primo ministro francese Manuel Valls, che hanno risposto alle domande della...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

LA "NUOVA FINANZA" COME STRUMENTO PER LA MOBILITÀ D'IMPRESA

L'Italia ha un tessuto formato da piccole medie imprese e oggi è difficile fare impresa è ancora di più è difficile far crescere le imprese in termini di uguaglianza. È assolutamente necessario, accanto ad una buona idea, avere il capitale, disporre di strumenti finanziari idonei come...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

INCONTRO RAVVICINATO CON UN ORSO IERI SERA SOPRA ZAMBANA VECCHIA

Un "falso attacco" di un orso, probabilmente spaventato e insicuro: è questa l'ipotesi che per il Servizio Foreste e fauna della Provincia spiega l'episodio accaduto ieri sera sopra Zambana Vecchia e che ha visto suo malgrado protagonista un uomo che, verso le ore 20, stava...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

UN NUOVO WELFARE PER UNA SOCIETA' CHE CAMBIA

Il tema della mobilità sociale riguarda, in Italia, in particolare anche il sistema del welfare, perché vige un eccesso di protezione per alcuni rischi, come la vecchiaia, le cui pensioni impegnano oltre il 50% della spesa sociale, e lacune di protezione per nuovi bisogni, che non trovano...


Leggi
Venerdì, 29 Maggio 2015

AL VIA LA DECIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELL'ECONOMIA DEDICATO ALLA MOBILITA' SOCIALE

Mobilità sociale: questo il tema scelto per la decima edizione del Festival dell'Economia, apertosi questo pomeriggio nella sala Depero della Provincia con l'ormai tradizionale evento inaugurale, a cui hanno preso parte il governatore del Trentino Ugo Rossi, il responsabile scientifico, ora...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Maggio 2015

PROLUNGAMENTO FERROVIA FINO A MEZZANA: APERTA DA OGGI LA NUOVA BRETELLA STRADALE

"I lavori della nuova bretella stradale, da oggi aperta al traffico, sono stati ultimati in poco meno di 12 mesi dall'inizio del cantiere; la sua apertura consentirà di iniziare i lavori della nuova stazione ferroviaria, che sarà collegata con l'abitato di Mezzana anche da un nuovo...


Leggi
Venerdì, 29 Maggio 2015

LA COOPERAZIONE TRENTINA AL DECIMO FESTIVAL DELL'ECONOMIA

La Cooperazione Trentina sarà presente al Festival dell'Economia. Segnaliamo alcuni eventi e iniziative di un calendario particolarmente ricco. Sabato 30 maggio (ore 17.30) alla Sala Conferenze del Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Trento si parlerà di...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 29 Maggio 2015

TECNICO SUPERIORE DEL VERDE, IN AUTUNNO RIPARTE L'ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE

In autunno a San Michele all'Adige riparte il corso di Alta formazione professionale "Tecnico superiore del verde", giunto alla sua quinta edizione. L'iniziativa formativa è promossa dalla Provincia autonoma di Trento e organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. Il tecnico...


Leggi
Venerdì, 29 Maggio 2015

FESTIVAL DELL'ECONOMIA: L'ATTESA E' FINITA

La decima edizione parte alle 15.30 con la cerimonia di apertura che si terrà in Sala Depero, presso il Palazzo della Provincia, con gli interventi, fra gli altri, del governatore Ugo Rossi, del direttore scientifico Tito Boeri, dell'editore Giuseppe Laterza, del rettore Paolo Collini e del...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 29 Maggio 2015

OPERAZIONE ANTI UCCELLAGIONE IN VAL DI NON

Domenica scorsa, 24 maggio 2015, gli agenti delle Stazioni Forestali della Val di Non, che effettuavano un servizio mirato per contrastare la pratica illegale della raccolta di nidiacei di tordo tra i meleti, hanno fermato una persona che deteneva due nidi, per un totale di 10 animali appena...


Leggi
Venerdì, 29 Maggio 2015

"LA PROVINCIA INFORMA": I COMUNI TRENTINI FRA FUSIONI E RIFORMA ISTITUZIONALE

Dopo le elezioni amministrative si apre una fase cruciale per i comuni trentini, chiamati a dare attuazione alla riforma istituzionale e alle elezioni delle Comunità di valle. Senza dimenticare la partita dei referendum sulle fusioni comunali. Di questo si parla nella puntata del 29 maggio...


Leggi
Venerdì, 29 Maggio 2015

"DUE SGUARDI: UN'AFRICA": DOMANI LA MOSTRA FOTOGRAFICA DELL'ACAV IN PIAZZA DUOMO

Domani - sabato 30 maggio alle ore 17.00 in Piazza Fiera sarà inaugurata la mostra fotografica "Due sguardi: un'Africa", un evento entrato nel programma del Festival Economia per il suo particolare contributo al tema in discussione quest'anno che è la mobilità sociale. La mostra...


Leggi
Venerdì, 29 Maggio 2015

IN "TRENTINO COMUNITÀ": APPRENDISTATO, COMUNI, EXPO, CONTRIBUTI

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 17 aprile 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Apprendistato di base: si apre...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Maggio 2015

"GRAND HOTEL BABELE" IN TOUR

Un tour in tre tappe nel mese di giugno fra Rovereto, Riva del Garda e Pergine Valsugana. Tre spettacoli che ruotano attorno ad interrogativi come "Homo sapiens è egoista o solidale?", "Non accettare credenze e comportamenti diversi è naturale?", "Miti e religioni...


Leggi
Venerdì, 29 Maggio 2015

STIGLITZ: "RISCRIVIAMO ORA LE REGOLE DEL CAPITALISMO"

"La disuguaglianza è la conseguenza delle politiche che si mettono in campo e dunque possiamo contrastarla". Questo il messaggio di speranza che il Nobel per l'economia Joseph Stiglitz lancia al Festival dall'Auditorium S. Chiara. Il consigliere di Hillary Clinton ha raccontato...


Leggi
Venerdì, 29 Maggio 2015

DIECI ANNI DI FESTIVAL DELL'ECONOMIA: INAUGURATA LA MOSTRA

Tre sezioni con pannelli, fotografie, dati e videointerviste per raccontare come è cambiato il mondo in dieci anni attraverso la lente del Festival di Trento. Da ‘'Ricchezza e povertà'', titolo della prima edizione, fino al tema di quest'anno, "Mobilità sociale", l'analisi di...


Leggi
Venerdì, 29 Maggio 2015

IL PIANOFORTE TORNA A ESSERE ARTE AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA

Dopo il successo ottenuto nella passata edizione del Festival, anche quest'anno le note di pianoforte segnano con le loro melodie alcune zone della città per l'iniziativa "Hai mai suonato un'opera d'arte?". Durante il Festival dell'Economia infatti in diversi luoghi del capoluogo...


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Maggio 2015

HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DALL'1 AL 7 GIUGNO 2015

Ricca di novità la programmazione di History Lab della prossima settimana. A un uomo schivo e innamorato della montagna, Achille Gadler, è dedicata la serata dei documentari. Dall'omicidio di Vetriolo, uno dei primi casi mediatici del Trentino, parte "Sarà Tempo" per proporre...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 28 Maggio 2015

SHARK TANK: ORANGE FIBER E GARDA SOLAR PROTAGONISTE SU ITALIA 1

Ci sono anche due giovani imprese della "scuderia" di Trentino Sviluppo nell'edizione italiana di Shark Tank, primo business format al mondo per notorietà e ascolti, prodotto in oltre 20 Paesi al mondo. In Italia ha debuttato giovedì 21 maggio totalizzando in prima serata, su...


Leggi

Cerca