SARA FERRARI: "DAL 2016 LO SPORTELLO GIOVANI"
Tra crisi economica e riforme del mercato del lavoro, qual è il ruolo delle politiche per i giovani a livello locale ed internazionale? Se ne è discusso oggi Trento, presso la Trentino School of Management nel corso di un seminario organizzato dall'Agenzia per la famiglia, natalità e...
Leggi
OLIVI:"SODDISFAZIONE PER LO SVILUPPO IN VALSUGANA DI UN POLO DELL'AGROALIMENTARE"
"A distanza di sette giorni dalla ricorrenza degli 80 anni della Menz & Gasser di Novaledo, e a qualche mese dalla firma dell'accordo negoziale dell'azienda, assistiamo all'inaugurazione, a Borgo Valsugana, di una nuova linea produttiva, frutto di un'ampliamento, della Dr. Schär....
Leggi
EXPO, LA PASTA DELLE DOLOMITI IN PIAZZETTA TRENTINO
Un'azienda delle Dolomiti ai piedi delle Dolomiti dell'EXPO. Il Pastificio Felicetti di Predazzo, un nome conosciuto ed apprezzato nel mondo, è stato lo Special Sponsor della Piazzetta Trentino, lo spazio attivato a Milano dalla Provincia autonoma di Trento, dal 18 al 24 settembre.-
Leggi
UN'ARTINGEGNA TUTTA DA VIVERE: DAL 2 AL 4 OTTOBRE A ROVERETO
"Impara l'arte e mettila in mostra" è lo slogan di Artingegna 2015, la mostra dedicata all'artigianato di qualità che andrà in scena nel centro storico di Rovereto dal 2 al 4 ottobre prossimi. Oltre 50 imprese, provenienti da ogni parte del Trentino, presenteranno i propri...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": MECCATRONICA, CARPOOLING, SCI, NUMERO UNICO EMERGENZA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 25 settembre 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Polo Meccatronica: a...
Leggi
PROGETTI UMANITARI DELLA REGIONE: DOMANDE DI CONTRIBUTO ENTRO IL 30 SETTEMBRE
Scade il 30 settembre 2015 il termine entro il quale si possono inoltrare alla Regione domande di contributo per progetti umanitari da realizzarsi nel 2016. La Regione sostiene finanziariamente progetti di aiuto in Paesi che sono stati colpiti da guerre o catastrofi naturali, ovvero che si...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": IL BRASILE "TRENTINO", A 140 ANNI DALLA PRIMA EMIGRAZIONE
Da un lato il Trentino delle tradizioni, delle radici, che fra i discendenti degli emigranti trentini oltreoceano si sono splendidamente conservate. Dall'altro il Trentino che vuole stringere nuovi rapporti con l'estero: economici, commerciali, culturali. E' fra questi due poli che si è...
Leggi
LA PROVINCIA INFORMA-LIS: ASTROSAMANTHA, MARMOLADA, PASSO ROLLE, EXPO
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
AFIDE DEL CIPRESSO, NON TAGLIARE LE PIANTE
I cipressi attaccati dall'afide non vanno tagliati. È questo il consiglio degli esperti della Fondazione Mach che, oltre a seguire l'evolversi dell'attacco, stanno lavorando alla stesura di un protocollo fitoterapico per il monitoraggio e il controllo del parassita. Gli ultimi mesi,...
Leggi
UNA DELEGAZIONE DAL BRASILE IN VISITA IN TRENTINO OGGI DAL GOVERNATORE ROSSI
Visita in Provincia, al governatore Ugo Rossi, stamani da parte di una delegazione proveniente dal Brasile, guidata dal sindaco del comune di Farroupilha, Claiton Goncalves. La delegazione è in questi giorni in visita in Trentino per sviluppare nuove relazioni in campo economico,...
Leggi
DA MARTEDÌ FINO A TUTTO NOVEMBRE I LAVORI PER LA BARRIERA ACUSTICA
A partire dalle ore 9.00 di martedì 29 settembre fino al 27 novembre 2015 sono previsti i lavori di realizzazione di una barriera acustica in prossimità dello svincolo della SS47 della Valsugana con la SP1 del lago di Caldonazzo.-
Leggi
I MUSEI DEL TIROLO STORICO COSTRUTTORI DI PACE
Quale contributo possono dare i Musei, attraverso le loro mostre, la trasmissione del sapere ed il loro lavoro di ricerca, al lavoro per la pace nella società? A questo tema, nell'anno del centenario della Prima Guerra Mondiale, è dedicato l'annuale convegno della Giornata dei musei del...
Leggi
FEM ALLEVA PICCOLE VESPE PER COMBATTERE LA DROSOPHILA
Allevare i nemici naturali della Drosophila suzukii per poi usarli contro il moscerino dei piccoli frutti. La Fondazione Mach, in collaborazione con la cooperativa Sant’Orsola e Bioplanet s.c.a., sta lavorando a un progetto di controllo biologico finanziato dalla Fondazione Caritro con il...
Leggi
"LA FESTA DEI VICINI" PROMOSSA DA ITEA
Tutto pronto per sabato 26 settembre. I vicini di casa Itea si sono dati appuntamento per passare una giornata o anche solo qualche ora in compagnia di chi vive accanto a loro ma con i quali, il più delle volte e per mancanza di tempo, ci si limita a dei saluti frettolosi e formali. Un...
Leggi
LE PIANTE "ANTI-FRANE" DI BIO SOIL E PROGETTO MANIFATTURA SU RAI 3
Come è possibile contenere frane ed erosioni utilizzando dei "chiodi vegetali"? Davvero esistono particolari piante in grado di realizzare una barriera naturale contro gli sversamenti di fitofarmaci in fiumi e torrenti? Le soluzioni verdi ideate da Bio Soil Expert, startup...
Leggi
PRESIDIO SANITARIO SAN GIOVANNI A MEZZOLOMBARDO, IERI L'INCONTRO CON ZENI
L'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, accompagnato dal direttore generale dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari Luciano Flor, ha incontrato ieri, nel tardo pomeriggio, gli amministratori e i sindaci della piana Rotaliana e della Paganella sul futuro del presidio...
Leggi
UNA NUOVA AZIENDA SUBENTRA NEL SITO EX-ITALPUMPS: WARIS A STORO ASSUMERA' 25 OPERAI ARRIVANDO A 51 OCCUPATI
Un altro sito industriale inutilizzato tornerà ad accogliere investimenti produttivi, lavoratori e nuovi macchinari, grazie ai nuovi bandi con cui Trentino Sviluppo promuove l'utilizzo di immobili produttivi pubblici. Dopo i casi recenti di Whirlpool, a Trento, e Martinelli, ad Ala, tocca...
Leggi
ARTINGEGNA: DAL 2 AL 4 OTTOBRE A ROVERETO
"Impara l'arte e mettila in mostra" è lo slogan scelto per Artingegna 2015, che si terrà nel centro storico di Rovereto dal 2 al 4 ottobre. Oltre cinquanta imprese artigiane, provenienti da ogni parte del Trentino, presenteranno i propri prodotti e servizi, frutto di un prezioso...
Leggi
INSEGNARE LA STORIA OLTRE I CONFINI
Venerdì 25 settembre alle 15, presso l'Officina dell'autonomia, il nuovo spazio della Fondazione Museo storico del Trentino da poco inaugurato in via Zanella 1 a Trento, si terrà un confronto pubblico dedicato alla didattica della storia in area euro regionale. Sarà presente anche il...
Leggi
LE DOLOMITI UNESCO ALLA XXVI' RASSEGNA INTERNAZIONALE DEL CINEMA ARCHEOLOGICO
Nell'ambito della XXVI' Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, presentata stamane a Rovereto presso la Fondazione Museo Civico, le Dolomiti UNESCO avranno uno spazio di significativa visibilità. Infatti la sera di martedì 6 ottobre alle 20.45 presso l'Auditorium F. Melotti sarà...
Leggi