IX' CAMPO SCUOLA NAZIONALE DEGLI PSICOLOGI DELL'EMERGENZA
Si terrà al Centro provinciale di addestramento della Protezione Civile di Marco di Rovereto dal 25 al 27 settembre il nono campo scuola nazionale degli Psicologi italiani dell'Emergenza. L'iniziativa è organizzata dall'associazione di volontariato "Psicologi per i...
Leggi
LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PER IL CINEMA DI QUALITÀ DAL 5 AL 13 OTTOBRE
A pochi giorni dalla chiusura della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, il Multisala Astra e il Multisala Modena di Trento ospiteranno l'ottava edizione de "La Provincia autonoma di Trento per il Cinema di Qualità. Le giornate della Mostra", progetto...
Leggi
IN TRENTINO L'ESEMBLE "ALTAJ" DALLA SIBERIA
È stato un benvenuto ricco di calore quello rivolto stamane ai ragazzi e alle ragazze dell'Ensemble "Altaj" dall'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, a nome del governo provinciale. Il gruppo folk, che proviene dalla Repubblica dell'Altaj, una regione della Siberia, è in...
Leggi
DOMANI, GIOVEDÌ 24 SETTEMBRE, FIRMA DELL'ACCORDO WARIS
Si terrà domani, giovedì 24 settembre, alle ore 12.00 presso l'Assessorato allo Sviluppo Economico della Provincia autonoma di Trento, la firma dell'accordo con Waris, azienda che potenzierà la propria presenza in Trentino.-
Leggi
A KEZICH IL PREMIO LEGGIMONTAGNA 2015
Sabato 19 settembre scorso a Giovanni Kezich, direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, è stato conferito il primo premio per la Sezione saggistica di "Leggimontagna", concorso dedicato alla letteratura di montagna. Il libro vincitore, edito nel 2015 da Priuli...
Leggi
TRENTINO SVILUPPO: LUCA CAPRA ELETTO NEL DIRETTIVO DI APSTI
Luca Capra, vicedirettore dell'Area Innovazione e Nuove Imprese di Trentino Sviluppo, entra a far parte del nuovo Consiglio direttivo di APSTI, l'Associazione Nazionale dei Parchi Scientifici e Tecnologici italiani. E' la prima volta di un rappresentate trentino nel "board"...
Leggi
FEM ALLEVA PICCOLE VESPE PER COMBATTERE LA DROSOPHILA
Allevare i nemici naturali della Drosophila suzukii per poi usarli contro il moscerino dei piccoli frutti. La Fondazione Mach, in collaborazione con la cooperativa Sant'Orsola e Bioplanet s.c.a., sta lavorando a un progetto di controllo biologico finanziato dalla Fondazione Caritro con il...
Leggi
IL NUOVO COMANDANTE DEI CARABINIERI INCONTRA IL GOVERNATORE ROSSI
A poche settimane dall'inizio del suo nuovo incarico quale comandante della Legione Trentino Alto Adige, il generale dei Carabinieri Massimo Mennitti ha incontrato stamane a Trento, presso il palazzo sede della Provincia, il governatore Ugo Rossi. Nella sua visita istituzionale, il generale...
Leggi
NEI PARCHI NATURALI SENZA AUTO
Liberarsi dall'automobile per vivere e contribuire a conservare le bellezze naturali dei parchi, con un approccio più consapevole. Questo l'obiettivo su cui lavorano da anni i parchi Adamello-Brenta e Paneveggio-Pale di S. Martino, che oggi, a conclusione della settimana europea della...
Leggi
ANTEPRIMA DEL FILM "LA DOLCE ARTE DI ESISTERE"
Sabato prossimo 26 settembre, al Teatro "Gigi Cona" di Gardolo, in via Soprasasso, ci sarà l'anteprima trentina del film "La dolce arte di esistere", realizzato da Adagio Film srl in collaborazione con Trentino Film Commission. Due le proiezioni, alle 20 e alle 22, alla...
Leggi
SUI PROFUGHI L'AUTONOMIA TRENTINA MODELLO PER IL PAESE, STRUMENTALI LE POLEMICHE
Ferma la condanna della Giunta provinciale, per bocca del governatore Ugo Rossi e dell'assessore alle politiche sociali Luca Zeni, al blitz di stanotte di Casa Pound alle ex-caserme Damiano Chiesa di via Al Desèrt, a Trento, destinate a diventare uno degli snodi dell'accoglienza dei...
Leggi
IL NUOVO COMANDANTE DEI CARABINIERI INCONTRA IL GOVERNATORE ROSSI
A poche settimane dall'inizio del suo nuovo incarico quale comandante della Legione Trentino Alto Adige, il generale dei Carabinieri Massimo Mennitti ha incontrato stamane a Trento, presso il palazzo sede della Provincia, il governatore Ugo Rossi. Nella sua visita istituzionale, il generale...
Leggi
UNIVERSITÀ E FEM INSIEME PER IL CENTRO AGRO-ALIMENTARE E AMBIENTALE
Approvata la convenzione che istituisce a San Michele all'Adige il Centro Agricoltura, Alimentazione, Ambiente tra l'Università di Trento e la Fondazione Edmund Mach. Obiettivi: sviluppare le collaborazioni scientifiche nel settore e radicarle sul territorio a partire dal corso di laurea in...
Leggi
LA CONDIZIONE DEI GIOVANI IN EUROPA: SEMINARIO VENERDI' 25 A TSM
Tra crisi economia e riforme del mercato del lavoro, qual è il ruolo delle politiche per i giovani a livello locale e internazionale? È questo il tema al centro del seminario organizzato dall'Ufficio giovani e servizio civile dell'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche...
Leggi
FIRMATO A ROMA L'ACCORDO PER LA COSTITUZIONE DELLA RETE NAZIONALE DEI MUSEI AERONAUTICI
Costituita la Rete nazionale dei musei aeronautici per l'attuazione di sinergie che portino alla crescita complessiva dell'offerta museale nazionale di settore, per una valorizzazione e una migliore fruizione del patrimonio culturale aeronautico. Della rete fanno parte il Museo Storico...
Leggi
TRE I GRUPPI AMMESSI ALLA FASE FINALE DEL PREMIO NUOVA_SCENA.TN
I tre gruppi teatrali regionali ammessi dalla Commissione di selezione alla fase finale del "PREMIO nuova_scena.tn" si esibiranno al Teatro "Cuminetti" di Trento mercoledì 7 ottobre. I rappresentanti delle compagnie che si contenderanno il successo nella terza edizione...
Leggi
FONDO FAMIGLIA E OCCUPAZIONE: SI PARTE CON I PROGETTI SUL LAVORO
Saranno destinati a progetti di sostegno al lavoro, presentati dalla pubblica amministrazione, i primi finanziamenti del Fondo per il sostegno della famiglia e dell'occupazione, creato con legge regionale per raccogliere i rimborsi sui trattamenti economici degli ex consiglieri provinciali e...
Leggi
OSPEDALE SANTA CHIARA: IERI LA VISITA DELL'ASSESSORE ZENI
L'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, accompagnato dal direttore generale dell'APSS Luciano Flor, ha incontrato ieri, nel tardo pomeriggio, i direttori e i coordinatori infermieristici delle unità operative dell'ospedale Santa Chiara.-
Leggi
APERTE LE ADESIONI AL "PIF FOOD", PERCORSO ACCELERATO PER L'EXPORT
Un percorso "accelerato" di otto mesi per far decollare le proprie vendite all'estero. Paesi di destinazione: Germania, Svizzera, Stati Uniti, Gran Bretagna e Cina. Dopo gli ottimi riscontri avuti dagli importatori tedeschi ospitati la scorsa settimana, Trentino Sviluppo rilancia...
Leggi
ANCORA POCHI GIORNI PER VISITARE LA MOSTRA A TORRE VANGA
Sarà aperta fino alla prossima domenica 27 settembre, con orario 10-18 (martedì chiuso), a ingresso libero, la mostra a tema "Il santuario", allestita dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento presso la sede di Torre Vanga a Trento nell'ambito...
Leggi