Bilancio, la replica di Rossi in Consiglio provinciale
Questi i passaggi più significativi dell’intervento di replica del presidente della Giunta provinciale Ugo Rossi oggi pomeriggio in Consiglio provinciale in occasione del dibattito sulla legge finanziaria.
Leggi
PRO.GRE.SS MOBILITY: L’EVOLUZIONE DEL CAR SHARING PROVINCIALE
Dopo una prima fase di sperimentazione di car sharing provinciale, avviata a giugno 2012, il progetto per una migliore gestione del parco macchine della Provincia di Trento evolve in Pro.gre.ss Mobility e mette in campo il noleggio a lungo termine. Certezza del costo annuo sostenuto,...
Leggi
L'ACCORDO SUL CLIMA: LA PROVINCIA ATTIVA IN TRENTINO E ALL'ESTERO
“Forse non è un accordo ambizioso come si sperava, ma segna senza dubbio un punto di svolta”. Con queste parole, l’assessore all’ambiente della Provincia autonoma di Trento Mauro Gilmozzi, ha commentato l’accordo del 12 dicembre scorso che, nell’ambito della Conferenza delle...
Leggi
E’ “MADE IN TRENTINO” IL PRIMO FILATO SILICONICO AL MONDO, RISULTATO DI UN PROGETTO DI RICERCA SOSTENUTO AL TERRITORIO
Dopo anni di ricerca per la prima volta al mondo LeMur è riuscita dove grandi aziende multinazionali non ce l’hanno fatta: l’azienda con sede ad Ala, in Trentino, ha infatti trovato il modo per filare il silicone con un processo industriale ottenendo un prodotto con il quale si possono...
Leggi
SCIOPERO GENERALE DEI DIRIGENTI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, DOMANI POSSIBILI DISAGI
Nella giornata di domani, mercoledì 16 dicembre, in occasione dello sciopero nazionale della dirigenza medica e veterinaria, della dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa del servizio sanitario nazionale indetto per 24 ore dalle organizzazioni sindacali plurime di...
Leggi
L'EVOLUZIONE DEL CAR SHARING PROVINCIALE E L'ACCORDO INTERNAZIONALE DI PARIGI SUL CLIMA
Dopo una prima fase di sperimentazione, il "Car Sharing provinciale", il progetto per una migliore gestione del parco macchine della Provincia autonoma di Trento avviato nel giugno 2012, evolve in Pro.gre.ss Mobility. Se ne parlerà domani, mercoledì 16 dicembre alle ore 12.00...
Leggi
NOI TERRORISTI. PRESENTATO A TRENTO IL LIBRO DI MARIO GIRO
Si è svolta ieri presso il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale di Trento, alla presenza di un centinaio persone, la presentazione di “Noi terroristi”, il recente libro di Mario Giro edito da Guerini e Associati. Mario Giro, Sottosegretario di Stato al Ministero...
Leggi
LIBERA LA SCUOLA 2.NET: VENERDÌ 18 DICEMBRE LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI
Venerdì 18 dicembre 2015, dalle 9 alle ore 12.00, presso l’Aula Magna Nord del Palazzo dell’Istruzione in Via Gilli 3, a Trento, si terrà il Seminario di aggiornamento sul Progetto “Libera la Scuola2.net”. L’iniziativa nasce da un accordo di collaborazione, giunto alla seconda...
Leggi
METEO TRENTINO: RAPPORTO GIORNALIERO
Oggi soleggiato con qualche nube alta più probabile ed estesa dal pomeriggio.
Leggi
UN RINNOVATO IMPEGNO PER IL TERRITORIO E LA CULTURA DELLE "TERRE ALTE"
Promuovere il valore dell’ambiente montano come riserva preziosa di biodiversità; salvaguardare i patrimoni culturali tradizionali, i saperi locali, le autonomie e le identità sociali, gli stili di vita e la capacità nei secoli di rapportarsi all’ambiente ed all’uso delle risorse:...
Leggi
OLIVI AI DIPENDENTI DELLA FAMIGLIA COOPERATIVA DI TRANSACQUA: "SALVARE L'AZIENDA E' POSSIBILE"
Incontro oggi fra il vicepresidente e assessore al lavoro Alessandro Olivi e i dipendenti della Famiglia cooperativa di Primiero con sede in viale Piave a Transacqua, in allarme per la recente decisione del Consiglio di Stato che, confermando due precedenti sentenze del Tar, ha annullato gli...
Leggi
NUOVO LOOK PER IL SITO INTERNET DELL’UFFICIO STAMPA
Da domani il sito internet dell’Ufficio Stampa cambia veste, con nuovo layout in linea con le attuali tendenze del web. Grazie ad una progettazione di tipo "adattivo", il nuovo sito si adegua in modo fluido allo schermo dei diversi tipi di dispositivi, dai PC, ai tablet, fino...
Leggi
ROSSI: “COLLEGAMENTO LOPPIO – BUSA STRATEGICO PER IL TRENTINO
Incontro partecipato, ieri sera, fra il governatore del Trentino Ugo Rossi e l'assessore alle infrastrutture e Ambiente Mauro Gilmozzi, accompagnati dai tecnici provinciali - il dirigente generale del Dipartimento Inrastrutture e Mobilità Raffaele De Col, il responsabile del Servizio Opere...
Leggi
ALA: OGGI LEMUR PRESENTA UN PRODOTTO UNICO AL MONDO
Dopo anni di ricerca per la prima volta al mondo LeMur, azienda con sede ad Ala, è riuscita dove grandi aziende multinazionali non sono arrivate. Un filato dalle innovative proprietà, mai prodotto prima a livello industriale, che può trovare applicazione anche in settori diversi...
Leggi
SCUOLA: SIGLATO IL NUOVO ACCORDO PER LA DIRIGENZA
Perno fondamentale del sistema scolastico, la dirigenza della scuola trentina potrà contare su un nuovo contratto, che ne prevede un ruolo fortemente innovativo, finalizzato a garantire agli studenti tutti gli strumenti necessari per la propria crescita formativa. Dopo il Protocollo siglato...
Leggi
AGRICOLTURA, UNA SCELTA SEMPRE PIU’ CONSAPEVOLE E GIOVANE
“Lo definirei un piccolo trattato di sociologia del lavoro agricolo. I 170 protagonisti intervistati da Carlo Bridi sono braccia rubate all’industria, al commercio, ai servizi e donate al territorio e al paese. L’agricoltura è un settore economico che può trovare nella sostenibilità...
Leggi
UN BILANCIO 2016 ALL'INSEGNA DELLA FIDUCIA E DELL'OTTIMISMO PER UNA STAGIONE DI "NUOVA CRESCITA"
Una manovra all'insegna della fiducia e dell'ottimismo, per un Bilancio 2016-2018 di "nuova crescita": potremmo sintetizzare così il contenuto della relazione programmatico-finanziaria presentata stamani dal governatore del Trentino Ugo Rossi al Consiglio provinciale. Una manovra...
Leggi
ACCADEMIA DELLA MONTAGNA FIRMA LA "CARTA DI MILANO PER LA MONTAGNA"
Domani, martedi 15 dicembre, alle ore 11 presso la Sala stampa della Provincia, Accademia della Montagna del Trentino firmerà la "Carta di Milano per la Montagna". Saranno presenti il presidente della Conferenza delle Comunità Montane della Lombardia Alberto Mazzoleni, che ha...
Leggi