PATTO PER LO SVILUPPO E IL LAVORO: INCONTRO PUBBLICO CON OLIVI DOMANI A PERGINE
Promuovere lo sviluppo economico e l'occupazione è la vera priorità della Giunta provinciale. Al fine di presentare le azioni e le misure varate per una crescita competitiva dell'economia del Trentino e la promozione del lavoro - richiamate anche dal Patto per lo sviluppo e il lavoro...
Leggi
CONDIZIONI METEO E STRADALI IN TEMPO REALE ANCHE SU CELLULARE
Il progetto europeo clean-roads entra nell'ultimo anno di sperimentazione. Grazie ad un contributo dell'Unione Europea infatti, la Provincia Autonoma di Trento - in particolare il Servizio Gestione strade, struttura che fa capo al Dipartimento Infrastrutture e mobilità e all'Assessorato...
Leggi
SERVIZIO PISTE DEL CORPO FORESTALE: AL VIA LA STAGIONE 2015/2016
Anche per questa stagione invernale, che è la tredicesima consecutiva, è stata confermata la richiesta di personale specializzato del Corpo forestale per lo svolgimento del Servizio piste. Come per gli ultimi anni, le stazioni sciistiche presso cui verrà effettuato questo servizio dai...
Leggi
SUCCESSO A VIENNA PER LA SCUOLA PROVINCIALE CANI DA RICERCA E CATASTROFE
Ancora un successo per la Scuola Provinciale cani da ricerca e catastrofe onlus di Trento che nelle giornate 27-29 novembre 2015 ha partecipato alla selezione MRT di Vienna. Alessandro Dalvit ha superato la selezione ed è entrato a far parte dell'MRT, con "Maverick", come unità...
Leggi
AL VIA LA STAGIONE DELLO SCI MA ATTENZIONE AL PERICOLO DI INCENDI
Grazie all'innevamento programmato è iniziata la stagione dello sci; attenzione però a non causare incendi boschivi nei pressi degli impianti di risalita e delle piste da sci: è questo il senso del decreto con cui il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha ordinato ai...
Leggi
PRO.GRE.SS MOBILITY: L'EVOLUZIONE DEL "CAR SHARING PROVINCIALE" SI PRESENTA
Dopo una prima fase di sperimentazione, il "Car Sharing provinciale", il progetto per una migliore gestione del parco macchine della Provincia autonoma di Trento avviato nel giugno 2012, evolve in Pro.gre.ss Mobility. Se ne parla mercoledì 9 dicembre 2015, presso la Sala stampa...
Leggi
"T-ESSERE MEMORIA" UN PROGETTO MUSEALE PER LE PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER
Secondo il World Alzheimer Report 2015 sono oltre 46 milioni le persone affette da demenza senile nel mondo con un incremento annuo di oltre 9,9 milioni di nuovi casi. Fra questi la malattia di Alzheimer colpisce sempre più persone. E anche in Trentino si stima che le persone con questa...
Leggi
ROSSI AL 5OESIMO COMPLEANNO DELL'ANFFAS: "SIETE UNA FORZA VITALE DELLA SOCIETA'"
L'Anffas del Trentino compie 50 anni. Al Palarotari di Mezzocorona, oggi, si sono dati appuntamento i tanti amici dell'Associazione famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale. Fra loro anche il governatore Ugo Rossi, che ha voluto portare il suo saluto. "Siete una...
Leggi
FONDO DI SOLIDARIETA' TERRITORIALE PER LE PMI: TROVATO L'ACCORDO
Incontro ieri in Provincia fra il vicepresidente Alessandro Olivi e le parti economico-sociali - Confindustria, Confcommercio, Confesercenti, Associazione albergatori, Federazione della cooperazione, Confprofessioni, sindacati Cgil, Cisl, Uil - per chiudere il lungo percorso avviato a...
Leggi
FESTIVAL DELLA FAMIGLIA: IL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DEL TRENTINO SI AGGIUDICA IL QUADRANGOLARE
Al Festival dedicato alla famiglia il tradizionale evento sportivo a chiusura della kermesse: il torneo di calcio all'insegna dell'amicizia, dello stare insieme e del divertimento. Vincitrice oggi per la prima volta in 4 anni la squadra "Forum delle Associazioni Familiari del...
Leggi
APERTA A MILANO "L'ARTIGIANO IN FIERA". IN MOSTRA LE PRODUZIONI DI ECCELLENZA DEL TRENTINO
Al via a Milano "L'artigiano in fiera": alle 12 l'apertura ufficiale della grande manifestazione, con il presidente di Gestione Fiere Spa Antonio Intiglietta e il governatore Ugo Rossi in rappresentanza di un Trentino premiato per avere partecipato a tutte e 20 le edizioni e...
Leggi
AL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA REGIONI ED ENTI LOCALI A CONFRONTO SULLE POLITICHE FAMILIARI
Il nostro Paese ha grande sensibilità e attenzione per le politiche familiari e per il benessere della comunità e la Provincia di Trento è in prima linea su questa tematica. "Lo Stato deve diventare uno Stato partner e non uno Stato protagonista delle politiche pubbliche" con...
Leggi
"MINORITIES NOT MINORITY: A WINDOW ON ITALIAN CULTURES"
"Un assaggio di qualche raro fiore alpino, umile ma prezioso, nato tra le bianche rocce che all'alba e al tramonto si tingono di rosa". Inizia con queste parole la prefazione al volume "Minorities not Minority: A Window on Italian Cultures Volume 4 – Poets from Ladinia"...
Leggi
GARANZIA GIOVANI: NUOVI INTERVENTI PER FAVORIRE L'INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO
Garanzia giovani atto secondo: in seguito ad una decisione assunta dalla Giunta provinciale - su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi - saranno introdotte due nuove misure, sulla base delle conoscenze/dati raccolti ad oggi sulla platea dei...
Leggi
ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE: AL VIA LA V EDIZIONE DEL PERCORSO PER "TECNICO SUPERIORE PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE"
Ha preso ieri ufficialmente il via la V edizione del percorso di "Tecnico Superiore per l'Energia e l'Ambiente". Il corso, promosso dalla Provincia autonoma di Trento è attuato dall'Istituzione formativa paritaria ENAIP Trentino presso il Centro di Formazione Professionale di...
Leggi
L'AQUILA DI SAN VENCESLAO CONFERITA AL PROFESSOR MICHELE COLASANTO
Il professor Michele Colasanto è stato insignito oggi dell'Aquila di San Venceslao, massimo riconoscimento del Trentino. La consegna è avvenuta stamani, in occasione della presentazione del 30' Rapporto sull'occupazione in provincia di Trento, per mano del vicepresidente della Provincia...
Leggi
MERCATO LAVORO 2015 IN RIPRESA, CRESCONO LE NUOVE ASSUNZIONI IN TRENTINO
Nel 2015 la domanda di lavoro è tornata a crescere in Trentino, dopo anni di difficoltà dovute alla crisi strutturale ed economica italiana e internazionale. Nei primi tre trimestri del 2015 - da gennaio a settembre - il mercato del lavoro in Trentino ha fatto segnare 98.249 assunzioni, il...
Leggi
SCUOLE GLOBALI: LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO UNO STRUMENTO PER PREVENIRE LE GUERRE
Seconda giornata oggi della conferenza internazionale "Politiche locali per scuole globali", a cui partecipano soggetti di 10 paesi europei, nell'ambito del progetto triennale "Global Schools: il mondo entra in classe", di cui il Trentino è capofila. Ad aprire i lavori,...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": SVILUPPO TERRITORIALE, SOCIETÀ PUBBLICHE, SICUREZZA SULLA STRADA, IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 4 dicembre 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: I progetti Leader, per lo...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" E I PROGETTI "LEADER"
I progetti Leader sono uno strumento del Programma di Sviluppo Rurale per promuovere e sostenere progetti ideati e condivisi a livello locale per rivitalizzare il territorio, creare occupazione e migliorare le condizioni generali di vita delle aree rurali europee. Se ne parla nella rubrica...
Leggi