"La Provincia Informa": cresce l'occupazione in Trentino
Buone nuove per il Trentino dai dati diffusi dall'Istat sull’occupazione nel terzo trimestre 2015, rapportati come sempre allo stesso periodo dello scorso anno. Cresce l’occupazione, diminuisce la disoccupazione. Se ne parla nella puntata de "La Provincia Informa" del 18 dicembre.
Leggi
Ricerca: via libera al piano operativo 2016 di HIT
Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi e dell'assessora alla ricerca Sara Ferrari, al piano operativo di Hit, Il nuovo hub per l’innovazione e la conoscenza del Trentino, predisposto dal gruppo di lavoro congiunto costituito dall'Università di Trento,...
Leggi
Rate di mutuo e canoni per operazioni di leasing: consentita la moratoria sulla quota capitale
Approvata oggi dalla Giunta la deliberazione che consente sui mutui delle imprese assistiti da incentivi provinciali la cosiddetta "moratoria", sollecitata, a suo tempo dalle Associazioni di categoria ed opportunamente valutata nell'ambito del Tavolo provinciale del credito. Con...
Leggi
Compensazione di imposta: domande presentabili dal 1° aprile al 31 agosto 2016
Con la Finanziaria 2015 si è previsto che la Giunta provinciale possa utilizzare incentivi o aiuti provinciali in compensazione di imposta. Il nuovo strumento è stato utilizzato per la prima volta con riferimento ad alcuni interventi della legge 6: una delibera di Giunta aveva stabilito...
Leggi
La salute al centro di tutte le politiche
Dopo il parere favorevole del Consiglio delle autonomie locali e l’approvazione della quarta commissione provinciale, nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato il Piano per la salute del Trentino 2015-2025. Si conclude così il percorso partecipativo di costruzione del Piano,...
Leggi
Con “Ski Family” al costo di 1 skipass adulto, i figli sciano gratisI
“Sky Family in Trentino”, giunto ormai alla 6° edizione, ha riscosso un successo crescente negli anni come evidenziato dal costante aumento del numero di famiglie che si avvalgano dell'utilizzo dei voucher: l’anno scorso se ne sono staccati 1.720 e 1.109 famiglie hanno prenotato...
Leggi
Nuovi percorsi linguistici rivolti agli insegnanti del sistema educativo trentino
L’obiettivo è quello di migliorare le competenze linguistiche degli insegnanti del sistema educativo trentino attraverso l’attivazione di percorsi di formazione di lingua inglese e tedesca. L’azione, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo...
Leggi
Cartella clinica del cittadino: al via la terza fase
Rafforzare la prevenzione, la promozione della salute, ed i sistemi di tele salute e teleassistenza a supporto della popolazione anziana. Sono questi gli obiettivi del provvedimento adottato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Luca Zeni, attraverso il quale viene dato...
Leggi
In "Trentino Comunità": viabilità - montagna - cultura - industria
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 18 dicembre 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Collegamento Loppio–Busa...
Leggi
Premio Arge Alp 2016: cooperazioni innovative cercansi
La Comunità delle Regioni Alpine (ARGE ALP) ha indetto, come già negli anni scorsi, un premio. L'obiettivo è incentivare cooperazioni innovative nel settore dell’occupazione. Una giuria internazionale assegnerà diversi premi per un importo complessivo di 25.000 euro. Tutte le...
Leggi
Stufe a legna, consigli per il corretto utilizzo
Con il freddo sono in piena azione caminetti e stufe a legna, ma attenzione: la combustione della legna negli impianti e stufe domestiche, oltre ad offrire tanti vantaggi ha, quale controindicazione, la potenziale importante emissione di sostanze inquinati in atmosfera. Le stime più recenti...
Leggi
Libera la scuola2.net: presentati i risultati delle attività del progetto
Un progetto contro le dipendenze e gli stili di vita "a rischio", rivolto alle scuole superiori del Trentino, che unisce gli aspetti sociali, educativi e di prevenzione a quelli sanitari. Questi in sintesi i punti di forza del progetto "Libera la scuola2.net", nato nel...
Leggi
Siccità: vietati fuochi d'artificio e petardi fuori dai centri abitati
Il perdurare dello stato di eccezionale siccità nei boschi e nei pascoli del Trentino ha determinato oggi l’emanazione di un’ordinanza, firmata dal presidente Ugo Rossi, con la quale viene stabilito il divieto assoluto, con decorrenza immediata, d’accensione e lancio di fuochi...
Leggi
Si è riunito oggi il Comitato per il percorso nascita
Nel pomeriggio di oggi si è riunito nella sede dell’Apss il Comitato per il percorso nascita. Nel corso dell’incontro è stata analizzata in maniera approfondita la situazione della rete dei punti nascita provinciali anche alla luce della possibilità per le Regioni e le Provincie...
Leggi
Al via la rete di riserve della Val di Fassa
Potenziare le risorse ambientali e paesaggistiche esistenti, mettendole a sistema e promuovendone la conservazione attiva, anche mediante interventi di sviluppo delle attività antropiche compatibili con il contesto naturale e sviluppare un sistema di gestione coordinato delle risorse...
Leggi
Zeni: "Appello alla responsabilità, massimo impegno sulla sanità trentina"
Massimo impegno da parte della Provincia autonoma sulla sanità, legittimo il confronto ma no a pericolose strumentalizzazioni: questo in sintesi il pensiero dell'assessore alla salute Luca Zeni dopo lo sciopero di ieri e le prese di posizione dei medici sui giornali. "Va ricordato –...
Leggi
Daldoss: "Esenzione Imis per chi demolisce i brutti edifici"
"La nuova legge urbanistica ha posto un limite all'uso del territorio per tutelare l'unico vero valore che abbiamo: o manteniamo attrattivo questo fazzoletto di terra che è il Trentino, oppure i valori immobiliari continueranno a scendere". Così l'assessore alla coesione...
Leggi
Frutticoltura competitiva: via libera all'accordo negoziale con Apot e il Consorzio innovazione frutta
Sinergia fra settore agricolo e mondo della ricerca per la creazione di varietà frutticole innovative per le caratteristiche commerciali e per la resistenza alle principali patologie vegetali; effetti positivi sulla competività delle aziende trentine del comparto agricolo, coinvolte nel...
Leggi
Ecoristorazione Trentino conquista il secondo posto al Premio Ambiente Euregio 2015
ll progetto provinciale Ecoristorazione Trentino ha conquistato il secondo posto al Premio Ambiente Euregio 2015, nella categoria "impegno e attività". Nella categoria "progetti e idee", invece, si è imposto un altro partecipante trentino, l'Associazione Goever Cereali...
Leggi