Quella raggiunta dall’azienda trentina si propone come una rivoluzione nel mondo dei filati elastici. Una tecnologia brevettata a livello mondiale che potrà aprire nuovi mercati per l’azienda di Ala che già conta una cinquantina di collaboratori, in gran parte manodopera femminile.
Nuovo prodotto, impianto pilota e il progetto di ricerca che l’ha generato verranno presentati oggi pomeriggio, lunedì 14 dicembre alle ore 16.30, nell’ambito di una visita in azienda da parte di Alessandro Olivi, vicepresidente ed assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro della Provincia autonoma di Trento. Ad accoglierlo Mario Dorighelli e Thomas Klotz, rispettivamente amministratore delegato e direttore generale di LeMur.
Appuntamento quindi ad Ala, presso lo stabilimento LeMur, in via Alessandro Volta 27.
Gli operatori dei mezzi di informazione sono gentilmente invitati