La Provincia Informa - Lis: festival, scuola, opere pubbliche, sport
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Pieve Tesino il 18 agosto
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su invito della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, sarà il prossimo 18 agosto a Pieve Tesino dove terrà la Lectio degasperiana 2016 sul tema: 70 anni di una Repubblica europea. La visione e il coraggio di Alcide De Gasperi. A...
Leggi
OpenMove, portabandiera con HIT dell’innovazione trentina allo Smart Cities Innovation Summit in Texas
L’azienda trentina OpenMove, ospitata presso l’incubatore di Trentino Sviluppo Progetto Manifattura, è stata selezionata dall’acceleratore europeo Finodex tra le poche realtà imprenditoriali europee invitate a partecipare allo Smart Cities Innovation Summit di Austin, negli Stati...
Leggi
Ospedale del Trentino: a luglio il nuovo bando
Sarà pubblicato entro il mese di luglio il bando per il concorso di progettazione del Nuovo ospedale del Trentino. È l'obiettivo indicato dalla Giunta provinciale di Trento che oggi ha ricevuto conferma dal Dipartimento infrastrutture e mobilità della revoca del precedente bando.
Leggi
"Incentivi edilizia privata, un'opportunità da non perdere"
Il “combinato disposto” delle detrazioni d'imposta statali per la ristrutturazione e riqualificazione energetica dell'abitazione unite ai contributi provinciali per l'abbattimento degli interessi passivi derivanti dall'anticipazione delle detrazioni fiscali statali rappresentano...
Leggi
Attesi temporali localmente intensi e forti venti
Sono attesi, nelle prossime ore, temporali localmente intensi e venti forti. Lo ha comunicato la Protezione civile del Trentino con un messaggio mirato.
Leggi
Nessun premio ai dirigenti, ma risorse Foreg per l'area non dirigenziale
Nessun premio ai dirigenti, come titola oggi un quotidiano locale, perché - al contrario - le risorse che la delibera dello scorso 13 giugno sblocca, sono destinate proprio ai dipendenti dell’area non dirigenziale. Quello che ha previsto la Giunta nell'ultima seduta, attraverso il...
Leggi
Il Fondo europeo per gli investimenti strategici e gli strumenti finanziari per le imprese
Le attività del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) e gli strumenti finanziari della Banca Europea degli Investimenti (BEI) e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per facilitare l'accesso al credito delle Piccole e medie imprese: se ne parlerà venerdì 24 giugno, in via...
Leggi
Ex Whirlpool, oltre la metà dei lavoratori ha trovato un nuovo lavoro
Oltre la metà dei 608 dipendenti dell’ex Whirlpool di Spini di Gardolo hanno trovato un nuovo posto di lavoro, grazie alla reindustrializzazione del sito e all'arrivo di una nuova società, la Vetri Speciali spa. Gli altri sono impegnati a tutt'oggi in progetti di formazione e...
Leggi
Trentino e Riviera romagnola più vicine: nel weekend treni diretti sulla linea Monaco-Rimini
Buone notizie per tutti coloro che quest'estate vorranno raggiungere la Riviera romagnola. Dal 18 giugno all’11 settembre, ogni weekend, le ferrovie DB-ÖBB, hanno attivato un collegamento tra Monaco e Rimini con fermate a Trento e Rovereto. Nello specifico, nei giorni di venerdì e...
Leggi
Famiglie forti, comunità forti: la 63° edizione del Meeting internazionale ICCFR a Trento
La prossima conferenza annuale della Commissione internazionale per le relazioni della coppia e della famiglia (International Commission on Couple and Family relations) ICCFR, alla sua 63° edizione, si terrà il 17-18-19 giugno 2016 e la Provincia Autonoma di Trento sarà promoter, regista...
Leggi
Alta formazione vitivinicola: pronti nuovi 25 export manager del vino
Si è conclusa la quarta edizione dell’Executive master in Wine Export Management, meglio noto come WEM, percorso formativo di eccellenza della Fondazione Edmund Mach, con 25 nuovi specialisti dell'export vini che hanno acquisito competenze e conoscenze per potenziare la propria azienda...
Leggi
19 giugno: giornata "prudenti sul sentiero"
Continuare ad attuare un'azione congiunta e continuativa nel tempo sulla prevenzione degli incidenti in montagna è un obiettivo che si è posto il Tavolo della Montagna, attorno al quale operano il Soccorso Alpino Trentino , Accademia della Montagna, il Collegio delle Guide Alpine, la SAT...
Leggi
Servizio civile: 185 nuove opportunità
Sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Sono due nello specifico i bandi attualmente aperti: il bando di servizio civile universale provinciale (SCUP) e il bando di servizio civile nazionale (SCN). Per quanto riguarda il bando SCUP i...
Leggi
Arno Kompatscher eletto presidente della Regione
Cambio della guardia alla guida della Regione. Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano, è stato eletto oggi pomeriggio dal Consiglio regionale nuovo presidente della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, subentrando al presidente della provincia autonoma di Trento...
Leggi
"Vivere il parco" 2016
Continuano le iniziative di valorizzazione dello storico Parco delle Terme di Levico, che nel corso dell’estate ospiterà “Vivere il parco”. L’attività programmata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale, in collaborazione con l'APT Valsugana, è...
Leggi
Olivi scrive a Poletti e Boeri: subito la cassa integrazione ai lavoratori della Malgara
Il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi, anche nelle sue vesti di assessore allo sviluppo economico e lavoro, ha scritto al ministro del lavoro Giuliano Poletti e al presidente dell'Inps Tito Boeri chiedendo un intervento urgente per il riconoscimento della cassa integrazione in...
Leggi
Fusioni comunali: il "caso esemplare" del Trentino illustrato oggi a Torino
L'esperienza delle fusioni comunali del Trentino Alto Adige è stata presentata stamani a Torino dall'assessore provinciale agli enti locali Carlo Daldoss, nell'ambito del convegno organizzato da Ires Piemonte e dedicato agli scenari territoriali del futuro. "Il Trentino - ha detto...
Leggi