
In tema di collaborazione, inoltre, il neo-eletto presidente ribadisce "la centralità dell'Euregio come progetto transfrontaliero in grado di realizzare sinergie fondamentali in tanti settori. Possiamo diventare una piccola Europa nell'Europa, e questo ruolo di ponte ha già mostrato i suoi frutti concreti nella mediazione fra Austria e Italia per quanto riguarda il confine del Brennero". Altra questione in cui la Regione svolgerà un ruolo di primo piano sarà quello della mobilità: "Non solo con i 18 milioni stanziati nei prossimi tre anni per favorire il passaggio del trasporto pesante da gomma a rotaia - spiega Kompatscher - ma soprattutto con il rinnovo della concessione autostradale che garantisce anche il finanziamento del tunnel di base del Brennero, opera fondamentale per il territorio". Tra gli altri argomenti che saranno al centro dell'attività della Giunta regionale, Arno Kompatscher cita inoltre la previdenza complementare, con il coinvolgimento più intenso dei lavoratori, la semplificazione e armonizzazione dell'ordinamento contabile e il previsto passaggio alla Regione del personale amministrativo della giustizia "con l'obiettivo di rendere la struttura più efficace e vicina alle esigenze di cittadini e imprese".