Giovedì, 16 Giugno 2016 - 15:15 Comunicato 1340

Il seminario a Trento, il 24 giugno 2016
Il Fondo europeo per gli investimenti strategici e gli strumenti finanziari per le imprese

Le attività del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) e gli strumenti finanziari della Banca Europea degli Investimenti (BEI) e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per facilitare l'accesso al credito delle Piccole e medie imprese: se ne parlerà venerdì 24 giugno, in via Calepina 13, a Trento, con inizio alle ore 10.00, in un seminario organizzato dall'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con la Camera di Commercio di Trento e con il supporto di Unioncamere Europa. Le adesioni al seminario possono essere comunicate entro il 23 giugno a: commercio.estero@tn.camcom.it.

Il seminario rientra tra le iniziative di cooperazione con gli attori del territorio trentino che l'Ufficio per i rapporti con l'UE sta portando avanti nel quadro del cosiddetto sportello unitario “EU-TIPS” (EU-Trentino Interactive Platform for Stakeholders). La legge provinciale sull'Europa del 2015, infatti, stabilisce che presso l'Ufficio di Bruxelles sia attivata una piattaforma di collaborazione che permetta e faciliti una più ampia ed efficace partecipazione degli attori trentini alle iniziative ed ai programmi europei (http://www.alpeuregio.org/index.php/it/finanziamenti-europei/sportello-unitario-provincia-trento).

In questo contesto negli scorsi mesi è stata avviata la collaborazione con la Camera di Commercio, al fine di accrescere la conoscenza delle piccole e medie imprese trentine in merito ai programmi di finanziamento europei, con un focus specifico sulle opportunità offerte dagli strumenti finanziari innovativi approntati da Commissione e BEI nel quadro del “Piano Juncker” e del Fondo europeo per gli investimenti strategici.

Al seminario del 24 giugno, per la Commissione europea parteciperà Giorgio Chiarion Casoni, Capo Unità della Direzione generale Affari economici e finanziari della Commissione europea, che illustrerà il funzionamento del Fondo europeo per gli investimenti strategici e le opportunità che esso offre per le imprese.

A seguire Pascale Sanogoh, Loan officer presso la sede centrale BEI in Lussemburgo, presenterà nello specifico gli strumenti finanziari per le imprese gestiti direttamente dal Gruppo BEI.

Martina Colombo, Responsabile delle iniziative comunitarie e del “Piano Juncker” di Cassa Depositi e Prestiti, offrirà una panoramica delle diverse iniziative che vedono la “Cassa” impegnata nella creazione di piattaforme di investimento supportate dal Fondo europeo per gli investimenti strategici e finalizzate a favorire l'accesso delle piccole e medie imprese italiane al credito.

Infine, Franca Belli, responsabile marketing di Mediocredito Trentino Alto-Adige presenterà lo strumento di garanzia “Innovfin”, offerto alle imprese grazie alla cooperazione con il Fondo europeo degli investimenti.

Chiuderà i lavori un intervento di Paolo Nicoletti, Direttore generale della Provincia autonoma di Trento.