Comunicati

Cultura , EDUCA
Domenica, 15 Aprile 2018

Paolo Pagliaro a EDUCA

È possibile dare una svolta all’informazione così come si presenta ai giorni nostri, priva di una visione d’insieme, infarcita di fake news e guidata dal sensazionalismo? Andare, insomma, punto e a capo di una deriva che viene amplificata dalla rete Internet e dai social network,...


Leggi
TRENTO SMART CITY
Domenica, 15 Aprile 2018

Smart citizen: 26 cittadini digitali per un Trentino all'avanguardia

La forchetta rivoluzionaria, l'arnia intelligente, il carpooling super-sostenibile e l'autostop a misura di Trentino, oltre a svariate piattaforme on line e app per tutti i gusti. La seconda edizione di Trento Smart City Week dedicata alla partecipazione; “la speranza dell'appartenere”...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 15 Aprile 2018

Educare nel mondo digitale tra rischi e opportunità. I genitori hanno bisogno di aiuto

Per Piero Dominici e Roberto Maurizio, ospiti dell’incontro di EDUCA promosso da Con.Solida in collaborazione con L’Agenzia per la Famiglia e l’Università di Trento, bisogna tornare a investire sulle materie creative, sulle discipline che coltivano empatia e spirito critico passando...


Leggi
Ambiente
Domenica, 15 Aprile 2018

Presidente Rossi: "siamo orgogliosi dei nostri allevatori"

Giornata conclusiva oggi della Festa di Primavera, tradizionale momento in cui la Federazione Provinciale degli Allevatori si presenta ai trentini con due giorni di eventi e appuntamenti con l'obiettivo di far incontrare cittadini e allevatori. Nel pomeriggio momento finale dell'evento con...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 15 Aprile 2018

EDUCA: il cyberbullismo uccide, ma oggi si può fermare

Nel 2017 sono state 354 le vittime minorenni di cyberbullismo e si stima che il fenomeno riguardi il 20% degli adolescenti. Oggi però c’è una legge che li tutela e che permette loro di denunciare una violenza anche per via telematica. Se ne è parlato ad EDUCA con Ersilia Menesini,...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 15 Aprile 2018

EDUCA: Regaliamo una bicicletta e non lo smartphone

Nessun genitore vorrebbe essere un cattivo genitore, ma la tendenza all’ipertutela dei figli verso il modo reale e la libertà incondizionata verso quello virtuale, rischia di delegare alla rete internet l’allenamento alle competenze e alle esperienze della vita. Se ne è parlato oggi ad...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 15 Aprile 2018

EDUCA: Aiuto! Vediamo 500.000 immagini al giorno

Ogni giorno un adolescente vede 500.000 immagini, ma il “ bombardamento” non riguarda solo i ragazzi, anche gli adulti sono immersi in flussi costanti di immagini per cui saperle interpretare ed avere gli strumenti corretti per farlo è diventata ormai un’emergenza educativa di...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 15 Aprile 2018

Tutti sconnessi a Educa

All’Auditorium Melotti ieri sera il film Sconnessi di Marazziti. La commedia all’italiana che da sempre si è dimostrata capace di rispecchiare l'evoluzione della società, ha messo in scena gli effetti della rivoluzione digitale occorsa negli ultimi anni. Per il pubblico in sala: risate...


Leggi
TRENTO SMART CITY
Domenica, 15 Aprile 2018

"Smart food", come mangiare bene al tempo di internet

Visto che mangiamo ogni giorno, meglio farlo bene se vogliamo vivere a lungo e in salute. Sabato sera al Muse Trento Smart City Week ha ospitato la nutrizionista Francesca Ghelfi, impegnata nel programma Smart Food dell'Istituto europeo di oncologia. La ricercatrice ha presentato in modo...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 15 Aprile 2018

Educa: la tecnologia non deve togliere spazio alle relazioni

Tecnologie digitali e bambini, qual è il rapporto esistente e come influisce nello sviluppo cognitivo e comportamentale dei più piccoli il loro utilizzo? Domande importanti, stimolo anche di riflessioni e consigli pratici per genitori e nonni alle quali ieri ipomeriggio ha voluto dare...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 15 Aprile 2018

Gli youtuber a EDUCA: non potete togliere il cellulare ai vostri figli

Claudio di Biagio e Matteo Fumagalli, giovani protagonisti di una narrazione sospesa fra digitale e reale, fra tradizione e innovazione, hanno intrattenuto il numeroso pubblico presente a Palazzo Fedrigotti nell’incontro promosso dalle Casse Rurali Trentine. Ad ascoltare in sala tanti...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 14 Aprile 2018

Scuola e impresa ancora lontane. Il lavoro non fa la rivoluzione

L’innovazione tecnologica cambia il modo di produrre delle imprese, introduce flessibilità e personalizzazione, ma serve anche una “rivoluzione” parallela nell’organizzazione dei modelli del lavoro. Dialogo sul futuro del lavoro con l’editorialista del Corriere della Sera e...


Leggi
EDUCA
Sabato, 14 Aprile 2018

Educazione digitale: serve un nuovo approccio culturale

L’innovazione tecnologica, ma non solo quella, pone oggi la scuola di fronte ad una grande sfida per continuare ad essere capace di accompagnare le nuove generazioni alla vita e al lavoro. I nuovi strumenti aprono inedite opportunità, ma serve un pensiero di lungo periodo basato...


Leggi
TRENTO SMART CITY
Sabato, 14 Aprile 2018

Trento Smart City: servizi pubblici per tutti

Una giornata interamente dedicata alla trasparenza. Oggi Trento Smart City Week ha proposto una serie di appuntamenti incentrati sugli strumenti a disposizione delle istituzioni per garantire il buon andamento e la massima fruibilità dei servizi pubblici. Il programma della kermesse ha...


Leggi
Cultura , EDUCA
Sabato, 14 Aprile 2018

Gli adulti si stanno trasformando tutti in eterni bambini digitali?

La domanda è stata al centro dell’incontro a EDUCA in cui Sergio Tramma, docente di Pedagogia generale e sociale all’Università degli studi di Milano-Bicocca ha avvertito: “i bambini oggi apprendono qualcosa nascendo in un contesto in cui la tecnologia è già parte del loro ambiente...


Leggi
TRENTO SMART CITY
Sabato, 14 Aprile 2018

Sicurezza in CoMune a Trento Smart City

Sulla sicurezza, reale e percepita da parte dei cittadini, incidono una molteplicità di fattori e le politiche per la sicurezza urbana riguardano quindi aspetti diversi: sono politiche preventive della criminalità, ma anche politiche educative, di riqualificazione urbana, trasporto...


Leggi
Cultura , EDUCA
Sabato, 14 Aprile 2018

EDUCA: leadership per l’innovazione nella scuola

Al festival presentato il libro dedicato al cambiamento nella scuola attraverso la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici e il digitale.


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 14 Aprile 2018

RoboCup Junior: tutti i vincitori

Si è conclusa oggi la RoboCup Junior, finale nazionale di robotica organizzata dalla rete del Trentino Alto Adige denominata S.T.A.A.R.R in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento. Al Polo Espositivo Trento Expo per 4 giorni si sono sfidati 180 team provenienti dalle diverse...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 14 Aprile 2018

EDUCA: una domenica al parco da vivere con la famiglia

Fattorie didattiche, attività animative, cibo buono e salutare: torna domani al festival dell’educazione l’appuntamento promosso dal Comune di Rovereto con l’Associazione Donne in Campo.


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 14 Aprile 2018

Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss ad Arco, Pergine, Grigno e Castello Tesino

La prossima settimana l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza altri quattro incontri con la popolazione per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di lunedì 16 aprile gli incontri a Arco (ore 20.30)...


Leggi

Cerca